Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
June 3, 2013
in
Arte e Design
June 3, 2013
0

Al Met tutti incantati da quella statua

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Un momento della presentazione del

Un momento della presentazione del

Time: 69 mins read

 

Questa mattina al Metropolitan Museum of Art di New York è stato presentato ufficialmente alla stampa Il Pugilatore a Riposo, scultura greca realizzata in bronzo che per la prima volta lascia l’Europa per essere ospitata al MET fino al 15 luglio.

La mostra, sponsorizzata dal gruppo ENI, e’ stata organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali ed il Museo Nazionale Romano, dalla cui collezione proviene la scultura.

La statua, risalente a un periodo tra il quarto e il secondo secolo A.C., è stata rinvenuta a Roma nel 1885, nei pressi delle Terme di Costantino, dove probabilmente era stata sepolta intenzionalmente nell’antichità per essere preservata dai saccheggi dei barbari. Il boxer è rappresentato seduto, mentre si riposa dopo un incontro. Le numerose ferite alla testa sono coerenti con le antiche tecniche di pugilato, dove la testa era l’obiettivo principale. Gli intarsi in rame rappresentano il sangue, che dalla testa cola sul braccio e sulla gamba destra, evidenziandone l’effetto. L’occhio destro è chiuso, il naso è rotto e l’atleta sembra respirare attraverso la bocca. Le labbra sfregiate sono rientranti, suggerendo la perdita dei denti, e le orecchie gonfie indicano la possibile perdita dell’udito. Le mani e i piedi sono evidentemente più levigati, probabilmente perché sono stati toccati molto frequentemente nell’antichità, come gesto di venerazione.

La statua è stata presentata da differenti relatori, rappresentati le diverse parti coinvolte nell’organizzazione dell’evento. La Vice Direttrice del MET Jennifer Russel ha parlato a nome del museo, dicendo: “Siamo orgogliosi di ospitare il Boxer a Riposo, uno speciale prestito della Repubblica Italiana. Questa opera ha oltre 2000 anni e la potenza del suo realismo ha ancora la capacità di catturare l’attenzione dei visitatori”.

L’Ambasciatore d’Italia Claudio Bisogniero ha definito “una rara opportunità” poter ammirare una delle più struggenti statue dell’antichità, e sottolinea che l’evento fa parte di 2013: Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, iniziativa che vanta oltre duecento eventi culturali in molte città americane. (Intervista video con l'ambasciatore Claudio Bisognero)

Stefano Lucchini, Senior Executive Vice President dell'ENI, dichiara: “All’Eni cultura significa relazioni. Attraverso la cultura noi creiamo relazioni, in Italia e ovunque operiamo. La nostra cultura è l’essenza di ciò che siamo, e speriamo attraverso la statua del Pugilatore, di aver portato un pezzetto di Italia a New York, tra le prestigiose mura del Metropolitan Museum of Art”. (Intervista video con Stefano Lucchini, Prima Parte e Seconda Parte)

Il curatore della mostra Sean Hemingway ha provveduto a descrivere accuratamente la statua e la Direttrice del Museo Nazionale Romano Rita Paris ha concluso sottolineando l’importanza che la scultura ha per il museo: “Per noi questa statua è veramente un’icona e siamo contenti che possa essere conosciuta anche dal pubblico americano. Il Pugilatore riesce a guardare il visitatore e a trasmettere veramente qualcosa di umano.”

L’amministratore delegato Paolo Scaroni, durante un ricevimento al Met,  ha commentato: “Per noi di Eni la cultura è una parola che significa "relazione". Attraverso la cultura in Italia e nel mondo creiamo un nesso con i nostri territori. Siamo legati a doppio filo agli Stati Uniti, come Paese e come azienda. Lo siamo storicamente per quello che l'America ha significato per l'Europa e per l'Italia nel Novecento. Lo è per le relazioni che oggi intratteniamo in vari ambiti tra cui quello industriale, artistico e di ricerca con alcune delle realtà più significative degli Stati Uniti. Il MET è certamente una delle istituzioni che meglio raccontano la passione degli Stati Uniti per la cultura, con il suo patrimonio inestimabile di ogni era e di ogni parte del mondo. Con l’esposizione del Pugilatore in Riposo, speriamo di aver contribuito a darvi la sensazione di avere tra queste prestigiose mura un pezzo d’Italia”.

 

L'intervento di Paolo Scaroni al Met in occasione della presentazione del "Pugilatore a riposo"

Poi Scaroni ha terminato il suo discorso paragonando Il Pugilatore all'ENI: "Anche la nostra azienda ha dovuto combattere, fin dagli inizi dell'era Mattei. E ancora oggi l'ENI deve continuare a difendersi e combattere".

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Tags: arte classicaMetMetropolitan Museummostre
Previous Post

Un mese sottoterra da solo, senza sole e orologi

Next Post

Il Bel Paese secondo i giovani statunitensi

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un momento della discussione del film Bellas Mariposas alla Casa Italiana. Da sin. il regista Salvatore Mereu, Antonio Monda e Cecilia Valmarana

"Words on Screen," la letteratura italiana nel cinema. Il tradimento nel rispetto della trama

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?