Il bronzo del “Pugilatore in Riposo” per la prima volta esce dai confini europei e sbarca a New York. Dal primo giugno al 15 luglio il Metropolitan Museum of Art ospiterà la mostra dedicata alla scultura greca realizzata in bronzo risalente a un periodo tra il quarto e il secondo secolo A.C.
La mostra, sponsorizzata dal gruppo ENI, e’ stata organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington, il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero per i Beni e le Attivita’ Culturali ed il Museo Nazionale Romano, dalla cui collezione proviene la scultura.
L’evento fa parte di 2013: Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri Italiano con il patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che vanta oltre duecento eventi culturali in più di cinquanta città americane e coinvolge più di ottanta istituzioni e organizzazioni statunitensi. Il programma dell’Anno si articola in diversi ambiti tematici, quali scienza e tecnologia, arte, musica e teatro, cinema e fotografia, promozione della lingua e letteratura italiana, brand e design italiani, gusti e sapori d’Italia, territori italiani e nuove generazioni.
“E’ un’opportunità davvero rara poter ammirare a New York una delle più belle statue bronzee dell’antichità”, dichiara l’Ambasciatore d’Italia a Washington, Claudio Bisogniero, che continua: “L’unicità artistica del Boxer e la sua esposizione in un museo prestigioso come il MET sono un’ulteriore testimonianza del successo che l’Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti sta riscuotendo, e di quanto i piu’ di 200 eventi in programma possano contribuire a rafforzare ulteriormente i rapporti tra Italia e USA”.
La statua, definita dagli esperti un raro esemplare del periodo ellenistico, era stata rinvenuta a Roma nel 1885, nei pressi delle Terme di Costantino.
Maggiori informazioni sul sito web del MET: http://www.metmuseum.org/about-the-museum/press-room/exhibitions/2013/the-boxer