Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
May 31, 2013
in
People
May 31, 2013
0

Coccoluto fa ballare New York

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

Chi ha detto che l’Italia esporta solo opera? Venerdì sera, al Cielo, locale culto del Meatpacking district, si esibisce un’icona italiana della musica da discoteca, Claudio Coccoluto. Trenta anni di musica house alle spalle e ancora tanta voglia di diffondere queste sonorità, che, dice, “sono un linguaggio globale di aggregazione giovanile, al di là dei confini nazionali”.

Per chi negli anni ’90 frequentava la scena disco underground in Italia, Coccoluto è il nome simbolo della house music. Il Dj, che si è più volte esibito negli USA, torna oggi sulle scene newyorchesi dopo 14 anni. Lo incontriamo allo Standard Hotel da cui, con la sua formazione da architetto (Coccoluto lasciò la facoltà di architettura quando cominciò ad avere successo dietro alla consolle), è estasiato. Come lo è dai tanti cambiamenti che la città ha subito dal 1999: “L’ultima volta in cui sono stato in questa zona, davanti al locale dove suonavo, la notte scaricavano pesce spada e tranci di carne. È incredibile quello che sono riusciti a fare con questo quartiere”.

Coccoluto, che ci confessa di essere cresciuto con il mito di Leonardo da Vinci da cui da bambino tentò di copiare l’abitudine di dormire solo 15 minuti ogni 4 ore, vanta una formazione musicale eclettica e atipica per un DJ. Cresciuto con il rock progressivo, un’adorazione per The Dark Side of The Moon dei Pink Floyd e, in seguito, per i Talking Heads, Coccoluto odiava la musica da discoteca. Per lui fare il Dj significava mettere i dischi nella radio locale di Gaeta, sua città di origine. “Poi un giorno – racconta a La Voce di New York – mi fecero ascoltare un disco registrato alla Baia degli Angeli in cui i due Dj, Mozart e Baldelli, mescolavano rock, elettronica, afro e altri generi. Era qualcosa di completamente nuovo per me e diventò una specie di virus che ti entra nel sangue e non ti lascia più. Cominciai a mettere dischi in qualche locale, ma al tempo avevo gusti un po’ particolari e alla terza canzone svuotavo la pista. C’è voluto un po’ per definirmi. La vera svolta è arrivata quando comprai un campionatore. Costava quanto una macchina e infatti io andavo a piedi, ma avevo comprato, pagato a cambiali, un campionatore americano da 17.000 dollari che al tempo in Italia avevano in tre: Battisti, Pino Daniele e lo sconosciuto Claudio Coccoluto. Quando mio padre scoprì quanto costava quella che lui chiamava ‘la pianola’, a casa mia successe una tragedia. Comunque mi aprì le porte dell’Histeria di Roma”.

Negli anni ’80 Coccoluto guardava a New York e all’America come punto di riferimento per la musica house che al tempo da noi non era ancora popolare. In seguito, mentre da questa parte dell’Atlantico si diffondeva l’hip-hop, i templi della house diventarono Londra, Berlino e Napoli. Oggi, dopo circa un decennio di silenzio, la house sembra tornata a riempire i locali. Ma, mentre in Europa è ancora in parte legata alla scena underground, da queste parti sta prendendo una connotazione più commerciale e una dimensione da folle oceaniche. “Qui ora vanno di moda grandi nomi, DJ da centinaia di migliaia di dollari a serata, che vengono utilizzati come veri e propri brand, fanno serate da 20.00 persone e hanno dietro una vera e propria industria organizzativa. Io, al contrario, sono rimasto un artigiano della house, faccio tutto da solo e credo più nella qualità della musica che nel nome e nel marketing”.

La serata di venerdì si inserisce in un progetto ideato da Giampaolo Ienna, un giovane Dj palermitano che dal 2009 si è trasferito a New York, città che ha deciso di trasformare nel suo quartier generale. Nel 2010 ha creato la società I Love Italian Djs e ha iniziato a prendere contatti con i locali newyorchesi riuscendo a esibirsi in molte delle location più note in città. Poi la decisione di espandersi e di portare a New York altri nomi italiani. Oggi Ienna, che si esibirà venerdì prima di Coccoluto, organizza una serata al mese al Cielo: “Mi sento a casa al Cielo – dice – la clientela è molto europea e apprezza un tipo di musica con cui invece a New York a volte non è facile riempire i locali. Negli USA la house è seguita da poche persone, però si tratta di un pubblico consistente e una volta che sei entrato nel giro si ricordano di te. Io sono ormai noto in città come the Italian Dj”. Dopo aver aperto in grande con Coccoluto, Ienna ha intenzione di andare avanti con l’obiettivo di far conoscere i Dj italiani nella grande mela. “Per una decina di anni l’house music da noi si è fermata. Ma adesso è ora di riprenderci il testimone e di riportare il main stream dell’house music in Italia. Penso che noi che viviamo all’estero possiamo aiutare i Dj italiani a spingere la house music made in Italy”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Claudio Coccolutodiscotechedjdj seteventi a New Yorkhouse musicmusica
Previous Post

Il bronzo del “Pugilatore in Riposo” in mostra al MET

Next Post

La signora Felicita

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

Due prime mondiali al Tribeca Festival: “The Good Half” e “Richelieu”

byLuciana Capretti
Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York

New York

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

Inquinamento, City Hall avverte: “È la normalità con il cambiamento climatico”

byLa Voce di New York
Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

Il Garibaldi appeso all’Istituto Italiano di Cultura fu a lungo a casa di Meucci

byFabio Finotti

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

Il falsomagro a ragù detto anche brociolone

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?