Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 4, 2025
in
Arts
April 4, 2025
0

Casa Italiana Zerilli-Marimò è in finale ai Webby Awards

Gli Oscar di Internet premiano i migliori progetti digitali: la Casa è in finale nella categoria Community per la qualità e l’accessibilità della sua piattaforma culturale.

Monica StranierobyMonica Straniero
Il sito di Casa Italiana NYU nominato ai Webby Awards 2025 nella categoria “Community”.

Il sito di Casa Italiana NYU nominato ai Webby Awards 2025 nella categoria “Community”.

Time: 2 mins read

Il nuovo sito di Casa Italiana Zerilli-Marimò è stato selezionato tra i cinque finalisti nella categoria “General Desktop & Mobile Sites – Community” dei Webby Awards 2025. Un premio che, nel mondo digitale, ha il peso di un Oscar. Accanto a giganti globali del web, c’è anche lei: la Casa. L’istituto affiliato alla NYU che da oltre trent’anni costruisce ponti tra Italia e Stati Uniti – con grazia, rigore, e una passione che non chiede permesso.

Dietro il sito, mesi di lavoro silenzioso. Ore piccole e riunioni lunghe. Il direttore Stefano Albertini, anima instancabile della Casa dal 1994, lo dice senza retorica: “Abbiamo cercato di portare online quello che facciamo dal vivo da più di trent’anni. È stato faticoso, ma ne è valsa la pena. Volevamo un sito bello, accessibile, libero. E ce l’abbiamo fatta”.

Il sito di Casa Italiana NYU nominato ai Webby Awards 2025 nella categoria “Community”.
Il sito di Casa Italiana NYU nominato ai Webby Awards 2025 nella categoria “Community”

E infatti il sito è lì: elegante senza essere freddo, tecnologico ma umano. Curato da Giuseppe De Lauri e realizzato con l’agenzia creativa Takt, è un archivio vivente. Video, conferenze, documentari, poesie, articoli, fotografie: tutto gratuito, tutto accessibile, senza tracciamenti né pubblicità.

Una giuria internazionale selezionerà i vincitori ufficiali, ma è anche possibile sostenere la Casa Italiana attraverso il voto popolare. Fino al 17 aprile è possibile partecipare al  Webby Awards People’s Voice, selezionando Casa Italiana nella sezione dedicata alla Community. Una procedura semplice, ma con un passaggio fondamentale: una volta espresso il voto, è necessario confermare cliccando sul link ricevuto via email. Senza questa conferma, il voto non verrà conteggiato. L’annuncio dei vincitori è atteso per il 22 aprile. Non ci sono premi in denaro, ma la visibilità e soprattutto la legittimazione che derivano da un tale riconoscimento possono fare la differenza per un’istituzione pubblica che opera con risorse limitate e si rivolge a un pubblico ampio, curioso e trasversale.

Fondata nel 1990 dalla baronessa Mariuccia Zerilli-Marimò, la Casa non ha mai inseguito sponsor o riflettori. Non è commerciale, non è diplomatica, non è accademica. Eppure è tutto questo insieme, e anche di più. È un luogo libero, dove puoi ascoltare Luciano Canfora parlare di democrazia, scoprire il cinema neorealista, perderti tra versi di poesia contemporanea. Per Albertini e il suo team, la candidatura ai Webby è già una forma di riconoscimento. In un ecosistema digitale dove tutto sembra costruito per sparire in fretta, Casa Italiana sceglie di lasciare tracce. Di costruire memoria, con pazienza e coerenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Il cast di Nonnas, il film Netfix di Stephen Chbosky con Susan Sarandon

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

byMonica Straniero
Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimò NYUCasaItalianaNYUCommunityAwardCulturaDigitaleCulturaItalianaDialogoItaliaUSAStefano AlbertiniVNY News 4VotaCasaItalianaWebbyAwards
Previous Post

47enne sopravvive a triplo trapianto di cuore, fegato, reni nel Queens

Next Post

Trump silura il Gen. Timothy Haugh, capo della cybersicurezza USA

DELLO STESSO AUTORE

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero

Latest News

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

byRalph Savona

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump silura il Gen. Timothy Haugh, capo della cybersicurezza USA

Trump silura il Gen. Timothy Haugh, capo della cybersicurezza USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?