Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 5, 2025
in
Arts
February 5, 2025
0

La prima grande mostra di Caspar David Friedrich negli Stati Uniti

Una retrospettiva imperdibile al Metropolitan Museum of Art dall' 8 febbraio all'11 maggio 2025

Monica StranierobyMonica Straniero
Caspar David Friedrich al Met. Credit: Terry Sanders

Caspar David Friedrich al Met. Credit: Terry Sanders

Time: 2 mins read

Nel cuore di New York, nelle sale solenni del Metropolitan Museum of Art, una luce fredda e misurata cade sulle tele di Caspar David Friedrich, il maestro tedesco che trasformò la natura in specchio dell’anima. Dall’8 febbraio all’11 maggio 2025, la grande retrospettiva Caspar David Friedrich: The Soul of Nature celebra il pittore romantico, con una curatela d’eccezione firmata da Alison Hokanson e Joanna Sheers Seidenstein.

Più di settantacinque opere, tra dipinti e disegni, giungono da oltre trenta istituzioni pubbliche e private, spalancando ai visitatori un paesaggio interiore fatto di rovine, nebbie e figure solitarie. Per la prima volta negli Stati Uniti saranno esposti capolavori come Viandante sul mare di nebbia e Monaco in riva al mare, quadri che hanno dettato l’alfabeto visivo della malinconia.

Caspar David Friedrich. Credit Terry sanders
Caspar David Friedrich. Credit: Terry Sanders

Negli ultimi anni, il Met ha ampliato il suo focus sulle scuole artistiche europee meno rappresentate nelle collezioni statunitensi, e questa mostra si inserisce in un filone di riscoperta che mette in evidenza la risonanza contemporanea della visione di Friedrich. Alcuni curatori la definiscono una mostra politica, anche se nessuno lo dice apertamente. L’ossessione per il paesaggio e per il senso di perdita evocato dalle tele di Friedrich sembra parlare anche al nostro presente: cambiamenti climatici, incertezze esistenziali, il desiderio di connessione con la natura in un’epoca dominata dalla tecnologia.

Un tempo considerato un artista di nicchia, oggi è diventato una figura chiave nella storia dell’arte occidentale.  Nei suoi dipinti la natura si libera dallo sfondo per emergere come un’entità viva e sacra. Gli alberi spogli, le rovine immerse nell’ombra, i ghiacciai scintillanti sono frammenti di un discorso mai del tutto concluso. “Se lo vedi, vuol dire che c’è. Ma sei tu che lo stai vedendo”, sembra suggerire Friedrich, parafrasando le domande dei suoi personaggi immobili davanti all’infinito.

Ma c’è un altro livello di lettura. Lo sguardo assorto dei suoi personaggi, le vedute desolate, le rovine immerse nel silenzio raccontano il dramma della transizione, della perdita di un mondo e della ricerca di un senso più profondo nella natura.

The Watzmann bt David Caspar Friedrich: The Soul of Nature
The Watzmann bt David Caspar Friedrich: The Soul of Nature. Credit: Terry Sanders

Questa mostra arriva in un periodo in cui la riflessione sull’ambiente si fa sempre più pressante. Friedrich dipingeva paesaggi incontaminati, ma già nei suoi tempi la natura era minacciata dalle prime fasi dell’industrializzazione. Oggi, di fronte a crisi ecologiche sempre più evidenti, le sue opere assumono un significato nuovo, come un monito e una riflessione sulla nostra fragilità di fronte alla vastità del mondo naturale. Il Romanticismo di Friedrich, con il suo sguardo malinconico e contemplativo, non è solo un viaggio nel passato, ma una lente per osservare il presente. Come se, prima che tutto scompaia, fosse necessario fermarsi a contemplare.

Nelle sale del Met, sotto la luce studiata per valorizzare le tonalità fredde e gli orizzonti sconfinati delle sue tele, i visitatori potranno perdersi in un mondo che sembra lontano, eppure così vicino. Un mondo in cui la bellezza si mescola al senso di inquietudine, e dove il rapporto tra uomo e natura assume un significato che, ancora oggi, continua a interrogarci.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: arteCaspar David FriedrichMetropolitan Museum of Artnatura
Previous Post

Trump accelera la presa sul Paese. Epurazioni e decreti per consolidare il potere

Next Post

Helicopter Crash Near Parma Kills 3, Including Charcuterie CEO Rovagnati

DELLO STESSO AUTORE

La 24ª edizione di Open Roads: New Italian Cinema, in programma dal 29 maggio al 5 giugno al Film at Lincoln Center di New York.

Open Roads 2025. Nuovo cinema italiano a New York

byMonica Straniero
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Helicopter Crash Near Parma Kills 3, Including Charcuterie CEO Rovagnati

Helicopter Crash Near Parma Kills 3, Including Charcuterie CEO Rovagnati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?