Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 2, 2024
in
Arts
November 2, 2024
0

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

Intervista esclusiva alla star che parla del nuovo film e invita a scegliere la democrazia

Silvia BiziobySilvia Bizio

Robert De Niro/Ansa

Time: 4 mins read

A Robert De Niro, 81 anni compiuti lo scorso agosto, interessa poco parlare di sé e dei suoi film in questi giorni, nonostante sia una leggenda vivente del cinema americano (due premi Oscar per Il Padrino II e Toro scatenato). L’argomento al centro dei suoi pensieri è Donald Trump e l’idea oscena che possa essere rieletto. “Un bugiardo sociopatico, un pericoloso delinquente, un imbecille aspirante dittatore,” si sfoga De Niro con la voce che gli trema dalla rabbia, quasi schiumando.

Lo abbiamo incontrato via zoom dalla sua casa di New York per parlare del suo nuovo film, Ezra, che sta generando molta attesa per la sua trama particolare. Diretto da Tony Goldwyn, il film è un dramma familiare in cui De Niro interpreta il nonno di un bambino autistico, interpretato da William A. Fitzgerald, con Bobby Cannavale nel ruolo del padre. È d’obbligo ricordare che De Niro ha un figlio nello spettro autistico, Elliot, avuto da Grace Hightower, a cui è molto legato.

L’attore sarà inoltre protagonista della miniserie di Netflix Zero Day, thriller politico che affronta lo scottante tema della disinformazione e delle teorie complottiste che spopolano sui social, nei panni di un ex presidente degli Stati Uniti coinvolto in uno scenario complesso e ad alto rischio. È la prima volta che De Niro si cimenta come protagonista di una serie televisiva.

Si sente vicino al suo personaggio in Ezra?

“Lo sceneggiatore del film, Tony Spiridakis, ha un figlio così. Anche uno dei miei figli è “nello spettro”, è autistico. Quindi storie del genere sono importanti, per creare una comprensione più profonda. E non l’ho fatto per gli altri, ma per me, perché sentivo fortemente questo tema”.

Lei non ha mai, comprensibilmente, parlato della condizione di suo figlio prima. Questo film ha cambiato qualcosa?

“È giusto uscire allo scoperto, come si dovrebbe. Sono stato coinvolto in alcune situazioni assai difficili con mio figlio. La cosa più importante è, nel mio caso come in quello di qualsiasi genitore, assicurarsi che i figli stiano bene”.

Robert De Niro, Bobby Cannavale, William Fitzgerald in Ezra courtesy TIFF

Lei è sempre stato molto esplicito, non ha mai nascosto le sue critiche a Trump. È fiducioso ora? Pensa che Kamala possa farcela?  

“Sono molto fiducioso. Ma non è finita finché non è finita. E sono preoccupato che Trump, Dio non voglia, venga eletto. Sarebbe un incubo per molti. Ma credo che alla fine il paese si riscuoterà , come è successo in altri stati, in cui è arrivato un dittatore temporaneo o qualcuno come Trump. Perché in molti si renderebbero conto, fra quelli che hanno votato per lui, che hanno fatto un errore. Non riesco a capirli, e non capisco nemmeno gli uomini d’affari che votano per lui o dicono che lo voteranno e lo sosterranno, che si trovano in posizioni di potere e influenza e dovrebbero saperne di più. Pensano di poterlo controllare. Non possono. Le persone intorno a Trump non hanno buone intenzioni, come vediamo con il Project 2025. Non aiuterebbe il paese se venisse eletto. È una follia. Spero solo che Dio ci aiuti a superare questa situazione, superare Trump e ad andare avanti verso qualcosa di positivo e buono. Kamala Harris rappresenta questo”.

Un suo consiglio agli americani?

“Abbiamo bisogno di affluenza alle urne, di affluenza al voto. Ogni volta che votiamo nel modo giusto, prevaliamo. La democrazia prevale ogni volta che ci presentiamo a votare. È quando la gente non si presenta alle urne che questi ignoranti vincono. Quindi dobbiamo solo tutti presentarci. Uomini, donne, persone di colore, tutti devono presentarsi e votare”.

Se Harris vincesse pensa che potrebbero cambiare le cose?

“Certo. Lei capisce cosa stiamo affrontando nel mondo. Trump non si preoccupa del cambiamento climatico o di tutte quelle cose. Ovviamente fra quelli che lo sostengono sono le compagnie di combustibili fossili. Certo che a loro piacerebbe che fosse eletto per permettergli di continuare con I loro profitti senza pensare ai danni che provocano. Non è una priorità per loro a meno che non siano costretti a farlo. È come le grandi compagnie di sigarette: serve il governo per costringerle a rispettare le regole. Perché c’è un problema con il cambiamento climatico: lo sappiamo tutti. Ed è pura follia non pensarci e non cercare di fare qualcosa per correggere la situazione, che richiederà molto lavoro”.

Lei ha recitato in una serie TV, Zero Day, che parla un po’ di questo.

“Sì, è interessante. È stata fatta da persone molto intelligenti. È un thriller politico. Mi è piaciuto interpretarlo ed è stato un lavoro duro. Era la prima volta che facevo una serie”.

Altri film in arrivo?

“Ho recitato in una serie argentina chiamata Nada, in cui sono uno scrittore americano amico del protagonista, un critico culinario interpretato da Luis Brandoni. Ma oramai prendo un progetto alla volta, un giorno alla volta. C’è la famiglia, i figli. Sto aprendo un nuovo gigantesco teatro di posa, Wildflower, ad Astoria (New York) insieme a mio figlio Rapahel e al mio socio Adam Gordon, e stiamo aprendo due nuovi Nobu [sua catena di ristoranti ndr] in Vietnam e Thailandia. Abbiamo appena celebrato a New York il 30° anniversario del primo Nobu. Insomma, un progetto e un giorno alla volta. Non chiedetemi troppe cose del futuro”.

Le piace continuare a fare film indipendenti?

“Sì, ed è per questo che ho voluto aprire lo studio, per sostenere il cinema indipendente. E’ molto importante. Ho appena visto Megalopolis, insieme a Francis (Ford Coppola, ndr), e quello è un buon esempio di cinema indipendente. È più astratto di un film come Ezra, ma esprime la visione di Francis della vita. E non c’è un modo giusto o sbagliato per farlo, è quello che è e ognuno lo vedrà in modo diverso. È un film molto speciale. E se uno come Francis ci crede così tanto da vendere la sua vigna per farlo, è quello che doveva fare! Spero che la gente vada a vederlo, è arte, è l’espressione di un grande artista”.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: EzraNadaRobert De NiroZero Day
Previous Post

In Iowa Harris supera Trump nei sondaggi di Des Moines Register/Mediacom

Next Post

Sandro Gozi incontra la comunità italo-francofona di NY per parlare di democrazia

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sandro Gozi incontra la comunità italo-francofona di NY per parlare di democrazia

Sandro Gozi incontra la comunità italo-francofona di NY per parlare di democrazia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?