Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 30, 2024
in
Arts
October 30, 2024
0

“The price of children”: Maria Laurino e il potere di Chiesa e Stato sulle donne

La scrittrice ha presentato il libro alla Casa Italiana Zerilli Marimò

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“The price of children”: Maria Laurino e il potere di Chiesa e Stato sulle donne
Time: 3 mins read

Sala piena alla Casa Italiana Zerilli Marimò per la presentazione del libro di Maria Laurino The price of Children. Pubblicato da Open Road Media, è stato preceduto da una versione italiana uscita nel 2023 per i tipi Longanesi: Il prezzo degli Innocenti. Non a caso. Il libro infatti racconta una vicenda che ha origine in Italia, che affonda le sue radici nei secoli, che si alimenta di patriarcato, Chiesa, Stato nella gestione congiunta del corpo delle donne. Ma il libro ha rilevanza nel presente, in una società che sta togliendo alle donne la libertà di scegliere se avere o meno un figlio, portare o meno a termine una gravidanza.

La vicenda originale è nota, anche grazie ad un servizio televisivo della CBS nella trasmissione 60 Minutes: dagli anni ’50 fino ai ‘70, quando in Italia è stata introdotta la legge sull’aborto, si è diffuso l’uso della pillola contraccettiva, ma soprattutto le pratiche per le adozioni in patria sono state rese più semplici, circa 3700 bambini sono stati trasferiti negli Stati Uniti per essere adottati (molti di più dei bambini tolti alle mamme in Irlanda con il sistema delle Magdalene Laundries fra il 1950 e il 1970). Le madri biologiche erano spesso giovanissime, portavano in grembo figli della colpa, gli veniva consigliato di liberarsi di quei bambini per non portare disonore alla famiglia, per rifarsi una vita illibata. Erano spesso ragazze stuprate, povere, ignoranti senza i mezzi per fronteggiare una società maschilista e oppressiva. Era finita da poco la guerra, che aveva fatto saltare le regole e il Vaticano temeva il degrado dei costumi, lo sbriciolamento dei sacri valori della famiglia. Nello specifico Papa Pio XII, denuncia Maria Laurino, che ha lavorato 5 anni negli archivi per scrivere il suo libro, temeva l’aumento dei bambini nati fuori dal matrimonio, dai sacramenti, e ha avviato per loro un programma di adozione in America in famiglie scelte in base alla loro espressa cattolicità. Tramiti furono monsignor Landi in Italia e negli Usa monsignor Komora.

Il programma, avviato nel 1948, prevedeva che i bambini fossero sotto i 16 anni, orfani di entrambi i genitori persi durante il conflitto, ma nel 1950, grazie ad un emendamento introdotto dal Congresso americano e accolto dai governi italiani, il programma fu ampliato ai bambini con un solo genitore e “non in grado di accudirli”. Ovvero i figli di ragazze madri. Le ragazze, spesso del sud, portavano a termine la loro gravidanza al nord e lasciavano poi i bambini in brefotrofio convinte di poterli riprendere appena trovata una sistemazione. Gli venivano fatte firmare delle carte, senza che loro ne capissero il contenuto, che si rivelavano poi essere rinunce alla podestà. Se quindi si presentavano in seguito a chiedere i bimbi gli veniva detto che erano morti, o che erano già partiti, e avendo cambiato la loro identità, ritrovarli diventava impossibile. I bambini rimanevano in istituto per circa due anni prima di essere trasferiti a New York, al Chelsea Hotel, vicino alla sede della chiesa che si occupava delle adozioni, per poi essere smistati. La richiesta è presto aumentata e quello delle adozioni è divenuto un commercio redditizio: gli americani pagavano.

Laurino nota come invece di aiutare le ragazze a tenere il bambino la chiesa le spingeva all’abbandono, così come da tradizione antica, si pensi alla ruota degli innocenti nell’istituto disegnato da Brunelleschi a Firenze. La scrittrice nota anche come la stessa cosa stia avvenendo ora, e il ruolo un tempo svolto dalla chiesa lo svolga la destra repubblicana.

la scrittrice Maria Laurino con Sabina Castelfranco, CBS 60 Minutes producer, alla Casa Italiana Zerilli Marimò, foto di Luca Mascia for Awen Films

Da tempo in America si è diffuso il movimento Safe Haven che sostiene che una donna anziché abortire debba portare a termine la gravidanza e dare il bimbo in adozione. Oggi tutti i 50 stati hanno leggi Safe Haven che proteggono le donne da conseguenze penali. Ma le leggi, nate per prevenire atti di crudeltà sui neonati, sono state cavalcate dalla destra evangelica per condannare l’aborto e promuovere la vita dei bambini. Per i quali sono state predisposte le Safe Haven Boxes, la versione moderna della Ruota degli Innocenti, collegate ai vigili del fuoco, polizia o ospedale che entro due minuti prelevano il bambino per poi darlo in adozione. La giudice della Corte Suprema Amy Coney Barrett ha definito le leggi Safe Haven una valida alternativa all’aborto perché permettono alle donne di portare avanti la gravidanza “senza la responsabilità del divenire genitori”. E il giudice Samuel Alito nella sua decisione di abrogare Roe v. Wade ha detto che le leggi Safe Heaven sono uno sviluppo moderno che ovvia alla necessità di abortire.

Di nuovo anziché aiutare le donne ad abortire o a prendersi cura dei loro bambini, le si invita a abbandonare i figli, relegandole sostanzialmente al ruolo di riproduttrici, di corpi da sfruttare per la riproduzione della specie. Le consegne di bambini nelle Safe Haven Boxes sono ancora poche, l’organizzazione che le sponsorizza, The National Safe Haven Alliance (e guadagna tra gli 11mila ai 16mila dollari a scatola rivela Maria Laurino), calcola che quest’anno siano state 82. Ma la guerra contro il diritto di aborto è appena iniziata negli Stati Uniti e l’esito di queste elezioni presidenziali ne potrebbe sancire l’esito.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-MarimòIl prezzo degli InnocentiMaria LaurinoThe price of Children
Previous Post

Con affari stranieri, Trump porta più questioni etiche che nel 2016

Next Post

Giuliani Ordered to Surrender Assets Worth $150 Million to Defamed Election Workers

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giuliani: ‘Processo Georgia? Ho combattuto battaglie peggiori’

Giuliani Ordered to Surrender Assets Worth $150 Million to Defamed Election Workers

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?