Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 11, 2024
in
Arts
October 11, 2024
0

Food and Future: L’arte diventa cibo per il pensiero

Concorso di video-arte per riflettere sul significato del cibo, con finale alla Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York

Monica StranierobyMonica Straniero
Food and Future, Italian Video Art Contest

Food and Future, Italian Video Art Contest

Time: 3 mins read

Food and Future, concorso di video-arte organizzato dallo Studio Capone di Lecce, è una vera e propria chiamata alle armi per i giovani artisti delle Accademie di Belle Arti di Bari, Lecce e Napoli. L’obiettivo? Affrontare una delle questioni più attuali e complesse: il cibo e il suo profondo significato nel mondo contemporaneo. Come spiega Jacqueline Greaves, food writer e presidente della giuria, il progetto non vuole essere un semplice evento artistico, ma un momento di riflessione collettiva su un tema di grande rilevanza culturale, economica e di impatto sociale. “Le persone tendono a considerare il cibo un bisogno primario da soddisfare per sopravvivere, ma in realtà, come ci insegnano gli eventi del passato, esso rappresenta una delle componenti politiche ed economiche più importanti, se non la più importante, sia a livello nazionale che internazionale. Spesso al centro di enormi conflitti, diventa il primo bersaglio nei momenti di crisi. La questione della terra e dell’approvvigionamento alimentare è stata determinante lungo tutta la storia, soprattutto in Europa occidentale”.

La prima edizione di Food and Future vede in gara dodici cortometraggi, realizzati dagli studenti delle accademie coinvolte, che esplorano aspetti come la sostenibilità alimentare, la distribuzione delle risorse e la valorizzazione delle tradizioni culinarie, con un focus particolare sulla dieta mediterranea. L’evento si conclude l’11 ottobre 2024 a New York, presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, dove le opere finaliste saranno presentate a un pubblico internazionale.

Nei cortometraggi emergono storie uniche che compongono un quadro complesso. “Molti hanno messo in luce l’agricoltura italiana, con elementi iconici come il grano, gli ulivi e i pomodori, che evocano abbondanza e tradizione”. Dall’elogio della pasta come simbolo universale di Giulia Carluccio, che esplora il legame familiare racchiuso in un piatto di spaghetti, all’opera di Michela Rondinone contro lo spreco alimentare, che invita a riscoprire sapori locali. Altri artisti, come Daniele D’Amato e Margherita Pesce con il loro video Bugonia, adottano un approccio sperimentale per indagare il rapporto tra uomo e natura attraverso antichi riti agricoli.

Per Greaves, proveniente da un contesto culturale diverso, questa esperienza è stata illuminante: “Negli Stati Uniti, e in particolare a New York, tendiamo a dare per scontato il cibo. Andiamo al supermercato o, se siamo fortunati, al mercato locale degli agricoltori. Osservare con quanta passione e orgoglio i giovani artisti italiani abbiano esaltato il ruolo fondamentale del cibo nella cultura e nelle dinamiche familiari è stato significativo. Figure come il giovane della cooperativa alimentare, la nonna che cucina per il nipote, la preparazione del pane in famiglia e il rito di stare insieme a tavola emergono con forza. Si percepiva chiaramente il rifiuto del fast food e la consapevolezza dello spreco quotidiano di cibo, così come l’attenzione per chi non ha accesso a risorse alimentari”.

Portare queste opere a New York offre ai giovani artisti italiani un’occasione irripetibile di confronto con un panorama internazionale. Greaves ne è convinta: “Il pubblico di New York non solo potrà interagire con i video, ma avrà anche la possibilità di votarle, creando un feedback che supera i confini nazionali. L’intento è che gli artisti possano vedere le proprie creazioni accolte e valorizzate in un ambiente diverso, instaurando un dialogo interculturale che arricchisca la loro visione artistica e ampli il loro orizzonte creativo”.

Un aspetto centrale per la presidente di giuria è anche il potenziale educativo della videoarte, che negli ultimi dieci anni ha conosciuto una crescita esponenziale grazie all’uso di internet e dei social media. “Oggi più che mai, assistiamo a un aumento di cortometraggi, video e documentari sulle questioni legate al cibo”, spiega. “Riceviamo continuamente immagini e storie da tutto il mondo, e penso che sia importante: abbiamo bisogno di vedere e comprendere, poiché le persone oggi apprendono in modo visivo”.

Greaves conclude con una visione proiettata al futuro: “L’idea è di continuare questo progetto negli anni, coinvolgendo sempre più città italiane e straniere, creando un forum in cui i giovani possano sviluppare le loro competenze artistiche e al contempo esprimere idee e stimolare il cambiamento. Il cibo diventa così un simbolo di consapevolezza, un mezzo per raccontare chi siamo e come desideriamo definirci”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimò NYUciboFood and FutureJacqueline Greavesvideo
Previous Post

“Oh, Canada” di Paul Schrader riflette sulla morte e come raccontare la vita

Next Post

Usa: turisti intrappolati in una miniera in Colorado, un morto

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

Latest News

Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola
L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

L’Inter vince sul Torino per 2-0 e riaggancia temporaneamente il Napoli

byMarco Rosa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa: turisti intrappolati in una miniera in Colorado, un morto

Usa: turisti intrappolati in una miniera in Colorado, un morto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?