Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 17, 2024
in
Arts
February 17, 2024
0

Al cinema “No Way Up”: il film catastrofico fra aerei, abissi e squali

Lo ha girato il regista svizzero-americano Claudio Faeh

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Al cinema “No Way Up”: il film catastrofico fra aerei, abissi e squali
Time: 2 mins read

Uscito in questi giorni negli Stati Uniti, No Way Up, film adrenalico-catastrofico-claustrofobico del regista Claudio Faeh, si accoda alla lunga serie di pellicole in cui un aereo passeggeri precipita da qualche parte ma qualcuno si salva (altrimenti il film sarebbe già finito…), e a quel punto comincia la dura lotta per la sopravvivenza. Contro la natura, contro il tempo, contro tutti e tutto.

Da un punto di vista cinematografico, la memoria va subito al film Airport 77, perché anche in quel caso c’erano dei passeggeri intrappolati in un Boeing caduto in mare. Per non parlare dell’Avventura del Poseidon (1972, sempre sul fondo dell’oceano ma un transatlantico). Ma qui, con No Way Up, tutto è stato portato al massimo della potenza, pescando (come storia) anche nei film con gli squali giganti e nelle avventure sottomarine del romanziere Clive Cussler.

In breve, la storia è questa: l’aereo precipita in mare, si ferma su un fondale, un gruppo di passeggeri si salva, il velivolo resiste per un po’ alla pressione dell’acqua ma è molto vicino ad un abisso, poi sul più bello si spezza, arrivano i soccorsi ma anche gli squali, l’acqua comincia a filtrare e…. meglio non raccontare altro, anche se molti usciranno dalle sale guardando diversamente gli aerei in volo.

Claudio Faeh è un americano di origine svizzera (già autore del film storico-avventuroso I Vichinghi e di altre pellicole americane di cassetta come Sniper 2, The Hole, Coronado).

 Claudio, che avventura è stata quella di No Way Up?

Per me è stata un’avventura difficilissima, soprattutto da un punto di vista tecnico. Abbiamo girato per mesi nell’acqua, in una enorme vasca, con un pezzo di aereo ricostruito mezzo sommerso. Eravamo fradici dalla mattina alla sera, io, i tecnici, gli attori, insomma tutti dentro in un caos assoluto. Non è facile.

 Perché questa storia ti ha affascinanto così tanto?

Perché è una storia di sopravvivenza, racconta di persone che trovano idee e coraggio quando la situazione sembra ormai precipitata. Il cast del film è perfetto, tutti sono rappresentati, ci sono anziani, adulti, bambini. È un thriller-survival che mi ha convinto a dirigerlo non appena ho letto il soggetto.

 In che modo avete girato le scene in cui sembra proprio essere sul fondo dell’oceano?

Grazie alla tecnologia, che può mettere insieme immagini vere e immagini del computer. Per esempio, le scene in cui sembra che una persona nuoti vicino all’aereo sono state girate in un mega studio speciale, l’aereo è sullo schermo gigante e la persona che nuota è sollevata da una gru.

 Sei conscio che chi andrà al cinema a vedere il tuo film uscirà poi con qualche timore giustificato per il volo, per gli aerei?

 

Spero che il pubblico consideri tutto questo solo come un film, anche se sicuramente qualcuno poi avrà qualche timore. Succede anche così se giri un film in montagna e fai cadere una valanga, o se giri in autostrada e fai scontrare dieci auto, o se progetti il deragliamento della metropolitana o di un treno affollato. Credo che ormai il mondo del cinema le abbia inventate tutte…

 Va bene, ma nel film, come se non bastasse, ci anche squali famelici…

Sono il pepe in più nella storia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: claudio faehfilm catastroficono way up
Previous Post

Serie A: Napoli, un pareggio inutile col Genoa nel finale

Next Post

Speaker Mike Johnson Plunges House into Recess

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Speaker della Camera Usa respinge accordo su Ucraina

Speaker Mike Johnson Plunges House into Recess

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?