Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 26, 2023
in
Arts
April 26, 2023
0

La chiamano Mimì, ma il suo nome è Eleonora Buratto

Il soprano rivelazione ne La Bohème al Metropolitan, si racconta

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
La chiamano Mimì, ma il suo nome è Eleonora Buratto

Eleonora Buratto / foto Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Il teatro non si stancava di applaudire. Persino quelli che di solito scappano per acchiappare il taxi prima che spariscano, quelli che sull’ultima nota sono già in piedi, quelli che all’opera ci vanno più per società che per musica, persino tutti loro si sono fermati ad applaudire. E quando lei è uscita, questa Mimì italiana che pronuncia bene le parole, che è in sintonia con il compositore e la sua musica, perché viene dalle stesse radici, che interpreta fragilità e passione della ricamatrice parigina, quando è uscita il teatro l’ha incoronata. Lei, Eleonora Buratto, il giovane soprano tornata al Met per interpretare la Bohème era stordita

“Quando finisci di cantare un ruolo del genere e sei rimasto dentro al personaggio fino in fondo ci metti un po’ ad uscire, ed io ero morta… diciamo quindi che mi dovevo riavere …”

Ride, ha una bellissima risata cristallina, sincera, occhi che sorridono. La incontro alla Casa Italiana Zerilli Marimò in occasione della presentazione organizzata da Fred Plotkin, ho avuto il privilegio di vederla alla prima de La Bohème il 21 aprile, sulla scena creata da Zeffirelli nel 1981 e  ancora stupefacente per grandiosità e bellezza.

Eleonora Buratto e Stephen Costello ne La Bohème / courtesy Metropolitan Opera House

Come è stato cantare al Met?

Favoloso, l’acustica è eccezionale, anzi, se devo essere sincera, migliore di quella de La Scala. Lo so che non si può dire, ma di sicuro l’acustica del Met è fantastica

E questa Mimì?

Devo dire che è stata una delle mie migliori. Io sono molto autocritica, non mi faccio sconti, capita spesso che qualcuno mi dica che gli è piaciuta una mia interpretazione di cui io per qualche motivo non sono soddisfatta. A volte non dipende solo da me, ma da una non collaborazione con il direttore di orchestra o altro. E invece l’altra sera c’era una congiunzione astrale incredibile, riuscivo a fare con la voce tutto quello che stavo pensando di fare e quindi mi sono sentita veramente, a mio modo, potente.

Eleonora Buratto con Fred Plotkin e Stefano Albertini / foto Terry W. Sanders

Eleonora Buratto è potente, senza arie da diva. Nata in un ospedale di Mantova, ci tiene a precisare, è cresciuta a Sustinente un piccolo paese della bassa nebbiosa padana. Ancora vive da quelle parti, ancora, quando viaggia, si porta dietro il libro di ricette della mamma e della zia. “La sbrisolona è tutta questione di sapere lavorare la pasta con le mani” spiega al pubblico divertito della Casa Italiana mentre mostra il giusto movimento dei palmi. La ascoltiamo in registrazioni di qualche anno fa: qui la registrazione appiattisce il suono, dice di una, qui la mia voce non era del tutto matura, dice pressapoco di un’altra. Molto critica, ma molto divertita, dal ruolo di star in cui il destino l’ha catapultata. Perché Eleonora Buratto da ragazzina pensava di fare la cantante rock ed era in un gruppo.

Quando è arrivata la vocazione della lirica?

Avevo 20 anni, frequentavo il conservatorio e cantavo in un gruppo rock, per due anni ho tenuto un piede in due scarpe, finché ho dovuto scegliere perché ero bloccata da entrambe le parti. Ho capito che la mia strada era la lirica, che nel rock non avrei lasciato il segno, ma devo ammettere che ho scelto a malincuore perché ancora oggi, quando sto sotto la doccia, o quando guido la macchina, canto pop e rock, però ormai lo faccio con l’impostazione lirica…

Che significa che nel rock non avresti lasciato il segno?

Non voglio peccare di presunzione però ho capito che nella mia natura avrei potuto dare molto di più a livello artistico nell’opera rispetto alla musica pop perché la lirica la studiavo mentre tutto quello che avevo fatto con il pop e il rock era naturale, non ero mai andata a lezione di canto,  facevo quello che mi veniva, forse se avessi trovato un insegnante di pop le cose sarebbero andate in modo diverso, chissà.

Quando hai capito che saresti stata una brava cantante lirica?

Non l’ho mica capito subito, ci ho messo un po’, anzi, e non lo dico in modo offensivo, ma quando mi sono iscritta al conservatorio pensavo di imparare un mestiere, per andare a fare la corista in Arena, lavorare cantando, ma non lo dico per sminuire chi lo fa, io ci credevo veramente tanto. Poi hanno cominciato a dirmi: puoi cantare, almeno provaci. E io ho detto: si, ci provo, ma era un mondo totalmente sconosciuto e l’ho scoperto lentamente, di anno in anno, esperienza dopo esperienza. Anzi, facevo anche l’università e ho lasciato farmacia al terzo anno. Mi sono detta: gli esami rimangono validi per 9 anni, ho tempo per capire se ritornare al vecchio corso o continuare su questa strada.

Poi l’incontro con Pavarotti: è stato decisivo?

Assolutamente sì, lì c’è stato un bel click nella mia testa perché trovarmi di fronte una persona di quella levatura artistica che fin dal primo momento ha creduto in me, lì veramente… ti dirò, quando riascolto le mie registrazioni giovanili mi dico: devo veramente ringraziare queste persone che hanno creduto in me, chissà cosa avevano visto! Perché a me quelle registrazioni non piacciono, però c’era evidentemente un quid, ma molto acerbo, hanno avuto una lungimiranza incredibile. E’ una cosa che devo acquisire visto che in futuro vorrei diventare un’insegnante.

C’è ancora molto tempo e molto canto prima di questo futuro…

Ma va costruito adesso!

Eleonora Buratto con Stephen Costello in La Bohème / courtesy Metropolitan Opera House

Repliche de La Bohème al Met con Eleonora Buratto: 28 Aprile, 2,6,11,14,17,20 Maggio

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-MarimòEleonora BurattoFred PlotkinLa BohemeMetropolitan Oper HouseStefano Albertini
Previous Post

Obiettivi per lo sviluppo sostenibile al buio, Guterres suona l’ultimo allarme

Next Post

L’ex rapper dei Fugees, Pras Michel, condannato per cospirazione

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Inizia il processo per cospirazione contro il rapper Pras Michel

L'ex rapper dei Fugees, Pras Michel, condannato per cospirazione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?