Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 1, 2023
in
Arts
April 1, 2023
0

Napoli – New York, il prossimo film di Salvatores, da un soggetto di Fellini

Il regista inizierà le riprese a maggio, protagonisti dei bambini napoletani

Emanuele La ProvabyEmanuele La Prova
Napoli – New York, il prossimo film di Salvatores, da un soggetto di Fellini

Gabriele Salvatores / Ansa

Time: 2 mins read

Si chiamerà «Napoli-New York» il nuovo film di Gabriele Salvatores, prodotto da Paco Cinematografica. Le riprese inizieranno presumibilmente a maggio, proprio nella città partenopea. Il prossimo lungometraggio del regista settantaduenne, premio oscar nel 1992 con il cult «Mediterraneo», si ispirerà al soggetto scritto da Federico Fellini nella seconda metà degli anni quaranta, ritrovato qualche anno fa presso l’archivio Pinelli. I protagonisti di questa storia sono due «scugnizzi» di una Napoli ancora devastata dagli orrori della seconda guerra mondiale, costretti a lasciare la loro amata città per andare incontro al grande sogno americano. Una volta giunti dall’altro lato dell’Oceano, i giovani partenopei si ritroveranno dinanzi ad una Grande Mela del tutto diversa rispetto alla realtà dell’epoca, frutto della fantasia di uno dei padri del cinema italiano. Sarà proprio in questa città dai contorni così indefiniti che i due protagonisti tenteranno di fare fortuna.

Tutto è cominciato nel 2006 quando da un vecchio baule è riaffiorata una cartellina rossa e l’allora 97enne Tullio Pinelli, sceneggiatore drammaturgo e scrittore che nel dopoguerra ha lungamente lavorato con Fellini, riconosce nei 58 fogli scritti a macchina il trattamento di quello che doveva essere un film scritto da entrambi alla fine degli anni ’40 e che si sarebbe dovuto intitolare  Napoli-New York. Marsilio ha poi pubblicato quelle pagine con il titolo Napoli-New York. Una storia inedita per il cinema, a cura di Augusto Sainati, ora Salvatores ne firmerà la regia.

Non si sa ancora chi ci sarà nel cast del film, di certo a febbraio sono stati scelti dei bambini napoletani fra gli 8 e i 14 anni nei ruoli dei protagonisti.  La stessa Napoli, con i suoi vicoli ricchi di storia, il suo mare ed il suo folclore sarà una delle protagoniste di riferimento dell’intero racconto, che uscirà nelle sale, presumibilmente, ad inizio 2024. Gabriele Salvatores, dunque, dopo oltre vent’anni, torna a girare nella sua città natia. Nell’ormai lontano 2000, il regista aveva ambientato presso il capoluogo campano il suo «Denti», film al quale avevano preso parte, tra gli altri, Sergio Rubini, Anita Caprioli ed il mai dimenticato Paolo Villaggio. «A Napoli vengo accolto ogni volta come il figliol prodigo, come quello che se n’è andato», aveva dichiarato alcuni anni fa lo stesso Salvatores, «la città mi adotta e mi protegge. Napoli ha sempre avuto un enorme potenziale: prima si girava di meno perché c’era un po’ di paura e meno sicurezza, oggi è diverso».

Share on FacebookShare on Twitter
Emanuele La Prova

Emanuele La Prova

Giornalista pubblicista, classe 1998. In passato ha collaborato con diverse testate online della Provincia di Caserta. Oggi scrive per Il Mattino di Caserta

DELLO STESSO AUTORE

Napoli aspetta Bill de Blasio per festeggiare lo scudetto

Napoli aspetta Bill de Blasio per festeggiare lo scudetto

byEmanuele La Prova
Nessun miracolo per i Celtics: i Miami Heat volano alle NBA Finals

Nessun miracolo per i Celtics: i Miami Heat volano alle NBA Finals

byEmanuele La Prova

A PROPOSITO DI...

Tags: Gabriele SalvatoresNapoli New York
Previous Post

La guerra in Ucraina continua, ma Mosca assume la presidenza del Consiglio di Sicurezza

Next Post

L’Italia non può permettersi di sprecare il PNRR

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’alluvione Ischia riparte: l’isola apre le porte ai turisti americani

Dopo l’alluvione Ischia riparte: l’isola apre le porte ai turisti americani

byEmanuele La Prova
In Emilia-Romagna parte la conta dei danni

In Emilia-Romagna parte la conta dei danni

byEmanuele La Prova

Latest News

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia: chi si accontenta non gode

byStefano Vaccara
Eleanor Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

Eleanor Carter, ex First Lady, ha la demenza: l’annuncio del Carter Center

byLa Voce di New York

New York

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

Another Summer, Another Lifeguard Shortage

byLeo Gardner
In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Meloni, finché io al governo l’Italia non accederà al Mes

L'Italia non può permettersi di sprecare il PNRR

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?