Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
March 21, 2023
in
Spettacolo
March 21, 2023
0

Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Iniziate le conferenze primaverili sull'arte povera in attesa del nuovo padiglione per l'arte moderna

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Mimesi by Giulio Paolini at the Magazzino Italian Art / Photo Chiara Trincia

Time: 3 mins read

Gli alberi nudi e il bianco della neve accumulata qui e là, disomogenea. L’inverno sta finendo e il sole scioglie il ghiaccio. I sentieri per andare dagli asini sardi sono impraticabili per le scarpe cittadine. Se all’esterno è naturalmente disomogenea l’ondulata valle dell’Hudson, è volutamente disomogenea l’arte all’interno: Arte Povera, arte italiana dagli anni ’60 in poi. La visita al Magazzino Italian Art a Cold Spring inizia così: superando il bianco della luce della mattina per entrare nel bianco della costruzione nuda, spoglia, addirittura brutalista del museo. 2000 metri quadri di spazio espositivo pieno di luce, disegnato da Miguel Quismondo, architetto spagnolo, arricchito al momento dalle opere di Pistoletto, Gorgoni, Boetti, Fabro, Marisa e Mario Merz, Kounellis, Anselmo, Penone, Zorio, Calzolari, Paolini. Molti i visitatori, che hanno affrontato la gita in treno da New York per arrivare a Cold Spring accolti poi dalla navetta del museo per arrivare al Magazzino, o che vivono nei dintorni e sono felici che esista un centro culturale così fra i movimenti della valle dell’Hudson.

Magazzino Italian Art / foto Chiara Trincia

“La comunità ci ha accolto con entusiasmo – ci dice Vittorio Calabrese, direttore esecutivo di Magazzino Italian Art – noi abbiamo investito prima di tutto nella comunità, dove vivono molti artisti e ci sono molti centri come il Garrison Art Center, il Dia. La nostra attività è tutta pubblicata, i nostri video sono disponibili online, facciamo diplomazia culturale perché raccontiamo un’Italia moderna che la gente spesso non conosce, un paese diverso da quello già noto.”

Magazzino Italian Art / foto Chiara Trincia

Il centro nasce nel 2017, ci racconta Calabrese, dalla volontà dei fondatori Giorgio Spanu e Nancy Olnick. Spanu doveva fare il veterinario, ma la Sardegna gli stava piccola e da Iglesias è volato a Parigi e da lì a New York. Nancy, figlia di Robert Olnick, magnate dell’edilizia newyorkese, è cresciuta a New York, ma Manhattan le stava stretta e sognava l’Italia. I due si sono conosciuti con una bottiglia di vino italiano e non si sono più lasciati. Sono andati a vivere a Garrison, su consiglio degli amici Massimo e Lella Vignelli ci hanno costruito una casa tutta vetri, alberi che fanno così parte del paesaggio interiore, arte che fa parte di quello esteriore, ci hanno cresciuto i figli e infine hanno deciso di restituire. Lei era una collezionista di espressionismo astratto americano, lui di arte moderna da Paul Klee a Jean Dubuffet, insieme si sono innamorati dell’arte povera: l’hanno conosciuta al Castello di Rivoli vicino Torino e hanno iniziato a collezionarla. Pezzi anche grandi, imponenti, che in casa non entravano più, hanno riempito un magazzino, poi il magazzino hanno deciso di aprirlo al pubblico.

Eos di Luciano Fabro e sullo sfondo Jannis Kounellis Senza Titolo / foto Chiara Trincia

Hanno acquistato un vecchio deposito dismesso di prodotti agricoli, poi latte, poi computer e lo hanno affidato all’amico architetto spagnolo. Che ne facesse un’oasi, un eden completo di asini nani per affascinare i bambini. E i bambini nell’anima. L’ingresso è gratis, il caffè anche, a settembre aprirà un nuovo spazio, dedicato all’arte moderna dove ci sarà un caffè italiano, un centro per fare corsi per bambini k -12, una libreria, una sala per le conferenze, ci spiega Calabrese. “La domanda c’è, all’inizio questa era una scommessa: fare attività culturale a Cold Spring, ad un’ora da New York, l’abbiamo vinta, la gente viene e viene anche con la neve.” Come vi finanziate gli chiediamo. “Dal 2018 siamo una fondazione e abbiamo avviato una attività di raccolta fondi e stiamo lavorando sodo per aumentare il supporto finanziario sia in termini di membership che di partnership corporate”.

Aprirà quindi dopo 20 mesi di lavori il Robert Olnick Pavilion, dedicato al padre di Nancy, progettato dagli architetti spagnoli Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo. A inaugurare il nuovo spazio di 1200 metri quadri due mostre. La prima su Mario Schifano, curata da Alberto Salvadori e organizzata in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano, presenterà 70 opere, tra cui un nucleo di lavori mai esposti prima al pubblico. La seconda sarà su Carlo Scarpa, a cura di Marino Barovier, e presenterà una straordinaria selezione di vetri di Murano disegnati dall’artista e appartenenti alla Collezione Olnick Spanu. Infine l’esposizione di opere di Ettore Spalletti, a cura della Fondazione Ettore Spalletti, Benedetta Spalletti e Alberto Salvadori.

Vittorio Calabrese al Magazzino Italian Art

Nelle sale originali intanto è iniziata la quinta edizione delle conferenze primaverili dal titolo “Arte Povera: Artistic Tradition and Transatlantic Dialogue”. Curate da Roberta Minnucci, Scholar-in-Residence di Magazzino per il 2022-23, gli incontri riuniscono alcuni dei principali studiosi di Arte Povera. Il primo, “Material Dispersions: Sculpture and Photography in Postwar Italy” ha visto l’intervento di Marin R. Sullivan che ha analizzato come si sia creata una dipendenza della scultura dalla fotografia per documentare e in molti casi conservare la memoria di opere che usavano sempre più materiali non convenzionali, spesso deperibili, esibiti in spazi espositivi alternativi. I prossimi appuntamenti saranno con Roberta Minnucci, “Casting the Past: Arte Povera and Classical Sculpture” (1 aprile), Laura Petican, “Arte Povera and the Baroque: The Evolution of National Identity” (15 aprile), e Raffale Bedarida in “Between Cultural Diplomacy and Counterculture: Eugenio Battisti, Alan Solomon, and the Exhibition Young Italians in 1968” (30 aprile).

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Giorgio Spanu e Nancy OlnickMagazzino Italian ArtVittorio Calabrese
Previous Post

Lanci di missili dalla Nord Corea, gli Usa al Consiglio di Sicurezza: “Ora basta”

Next Post

Biden declassifica documenti sull’origine del Covid-19

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Covid:Biden posta video quarta dose,’mi sento meravigliosamente’

Biden declassifica documenti sull'origine del Covid-19

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?