Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 11, 2023
in
Arts
February 11, 2023
0

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

La latente omosessualità dello scrittore tedesco al centro della biografia romanzata 'Il Mago'

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin / EPA/ALEJANDRO GARCIA

Time: 3 mins read

Colm Toibin, giornalista e scrittore irlandese, professore alla Columbia University, impegnato nelle battaglie per il mondo LGBT, autore prolifico, già 11 romanzi pubblicati da quando ha esordito a 35 anni con Il Sud, e decine di altri saggi e articoli, con questa recente opera affronta la biografia di Thomas Mann ripercorrendo tempi, fatti, luoghi, ma inseguendo un’ottica particolare. Indaga infatti la latente omosessualità di Mann, dimensione che ne accompagna tutta la vita e l’opera. Con una scrittura solida, di impianto narrativo classico, Toibin ripercorre la genesi dei lavori di Mann e il filo dell’ambiguità sessuale che lo ha sempre segnato, la vita ‘normale’ e quella sotterranea ancorché repressa, fatta di impulsi, attrazioni, desideri tutti trasfigurati nei romanzi divenuti dei capolavori come un motivo musicale di fondo, sommerso, celato, ma sempre ricorrente. Tante le figure che, incontrate nella vita reale, Mann trasfigura nei suoi romanzi. C’è il compagno di scuola Armin che in Tonio Kröger sarà Hans Hansen, un giovane conosciuto in collegio, da adulto ci sarà il cognato Klaus e a Venezia l’adolescente polacco ospite nel Grand Hotel des Baines che diventerà Tadzio ne La morte a Venezia.

Thomas Mann è senza dubbio uno dei più grandi autori del XX secolo, un gigante, che a soli 26 anni scrisse quel capolavoro che sono I Buddenbrook e nel 1924 La montagna incantata che gli meritò il Nobel per la Letteratura nel 1929. Nato a Lubecca in una ricca e solida borghesia anseatica, Mann ha numerosi fratelli e sorelle e tra loro si snodano legami di competizione e sotterranea rivalità. Nonostante le aspettative paterne Thomas non gestirà i floridi commerci familiari, ne vedrà invece il declino insieme all’avvento del nazionalsocialismo. Dapprima Mann, come tanti, sottovaluta il fenomeno, vede impossibile l’ascesa di Hitler. La ‘sua’ Germania, quella dei grandi spiriti come Goethe, non potrà seguire Hitler!

Mann é un rigido conservatore, ne Le considerazioni di un impolitico pubblicato nel 1918 (ma in seguito rifiutato dall’autore), possono comprendersi le idee lì espresse, ostili alle democrazie occidentali, perché é disorientato dal confuso periodo postbellico, dall’esperienza di Weimar, da un mondo in declino che lui patisce. Pian piano invece è costretto ad assistere alla fulminea ascesa del nazionalsocialismo e nel 1930 col discorso pronunciato a Berlino Appello alla ragione fa una aperta critica dei tempi. Più decisi nelle posizioni politiche saranno i figli, lui invece tarda a prendere coscienza della vera natura criminale del nazismo che si rivela nel frattempo manifestamente antisemita, violento, dittatoriale. Mann sarà costretto all’esilio dal 1933, quando ormai il regime hitleriano è al potere. “Niente l’aveva preparato alla fuga dal proprio paese. Non era stato capace di cogliere i segnali” dice Toibin. A chi gli rimprovera di non aver apertamente denunciato il nazismo risponde “Non ho amici tra i nazisti”.

 

La Svizzera è un primo rifugio, poi la famiglia Mann si sposterà nel Sud della Francia dove sono sempre più numerosi gli esuli tedeschi. Con la moglie Katia, di famiglia ebraica, ha sei figli, è noto e stimato in Europa e all’estero, e troverà riparo negli Stati Uniti accolto con tutti gli onori anche dal presidente Roosevelt, si stabilirà in un distretto di Los Angeles dove pure è presente una numerosa comunità di esuli. Tra il 1940 e il 1945 attraverso la BBC pronuncia in tedesco una serie di condanne del nazismo e dei suoi piani criminali. Vuole che i suoi compatrioti aprano gli occhi su quanto sta accadendo. Rientra nel dopoguerra in Germania, celebratissimo e atteso. Ma quel mondo che era il suo gli è tragicamente estraneo. Deciderà di ritirarsi definitivamente a Zurigo.

Questa di Toibin, come detto, non è una semplice per quanto accurata biografia. E’ la volontà di rileggere Thomas Mann e la sua opera narrativa alla luce di quel richiamo omoerotico che, da fantasma inconscio, si affaccia nella sua scrittura divenendone un tratto distintivo. E Toibin lo fa con una conoscenza accurata dell’autore, delle sue opere e, importantissimi, dei Diari.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: Colm ToibinThe MagicianThomas Mann
Previous Post

In Turkey Corrupt Building Contractors Arrested Over Shoddy Construction  

Next Post

Dalle aziende $36 milioni ai deputati che volevano impedire l’elezione di Biden

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dalle aziende $36 milioni ai deputati che volevano impedire l’elezione di Biden

Dalle aziende $36 milioni ai deputati che volevano impedire l'elezione di Biden

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?