Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 4, 2023
in
Arts
February 4, 2023
0

Enrico Fagone: un direttore d’orchestra italiano ai Grammy Awards

Non solo i Måneskin ai Grammy: il giovane maestro nominato per la migliore raccolta di musica classica

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Enrico Fagone: un direttore d’orchestra italiano ai Grammy Awards

Enrico Fagone al Teatro Regio / foto Roberto Ricci

Time: 3 mins read

E’ felice Enrico Fagone e non potrebbe non esserlo: è stato nominato ai Grammy Awards, nella categoria ‘Migliore raccolta di musica classica’ come direttore d’orchestra di un album molto particolare, ‘Aspire’ con brani di Villa-Lobos, Piazzolla e inediti di Jofre. Ora è a Los Angeles per partecipare alla cerimonia in rappresentanza degli altri artisti che hanno lavorato all’album, Seunghee Lee al clarinetto e JP Jofre al Bandoneon. Poi l’11 febbraio dirigerà, sempre a Los Angeles, l’orchestra giovanile della fondazione Music to Save Humanity.

Sono felice – ci dice – perché è una conferma all’impegno: questo lavoro di direttore d’orchestra che è arrivato nella seconda parte della mia carriera, ero un contrabassista, mi ha preso molto studio e questa nomination è una bella soddisfazione per tutti gli sforzi fatti.

Come è nato il disco?

Ci siamo trovati a Manhattan con JP Jofre per un concerto nella chiesa dietro alla Julliard School dove vengo spesso a fare delle Master class di contrabasso, il concerto non era completato, ma l’etichetta newyorkese ha avuto l’idea di fare il disco con la London Symphony Orchestra e ci siamo ritrovati tutti a Londra: la clarinettista Seunghee Lee da New York, il compositore JP Jofre dalla Corea e io dalla Svizzera. Tra tamponi e mascherine a ottobre 2021 siamo riusciti a realizzare questa registrazione che era stata già rimandata per la pandemia. Il risultato è eccellente, abbiamo lavorato molto, fino al giorno prima dell’incisione ero al telefono con il compositore per controllare ogni battuta

Lee, Fagone e Jofre per l’album Aspire ©Copyright Musica Solis Melanie Aldridge Photography

Enrico Fagone, unico italiano a partecipare ai Grammy, insieme al gruppo dei Måneskin, dice che gli piacciono molto e che anche lui un tempo suonava heavy metal.

Da piccolo andavo male a scuola, male a calcio, un disastro, chiesi al maestro di chitarra dell’oratorio di frequentare le sue lezioni. Non mi voleva, lo convinse mio padre, cominciai a studiare e dopo un mese insegnavo agli altri. Per la prima volta ero bravo in qualcosa, la musica divenne la mia vita. Formai un gruppo, suonavamo Guns N’ Roses e con un pezzo dei Metallica mi presentai alla prova del conservatorio. L’insegnante mi disse: Lei ha talento, ma a noi servono contrabbassisti, vuole provare?  Ho iniziato a studiare il contrabasso così. A 24 anni ho avuto una crisi, volevo smettere di suonare per andare in un ashram a fare il monaco, ho chiesto un consiglio dall’alto e mi è apparso questo grande guru che mi ha detto: tu continua a fare, al resto ci penso io. Io allora ho continuato a studiare a suonare e ora ho il più grande riconoscimento della musica: la nomination ai Grammy Awards.

Enrico Fagone / foto Antonio Mercurio

Lombardo di nascita, Fagone si è trasferito in Svizzera dove è primo contrabbasso dell’Orchestra della Svizzera Italiana ed insegnante al Conservatorio. La sua seconda carriera di direttore d’orchestra è iniziata 8 anni fa, quando lui e sua moglie aspettavano il primo figlio.

Sono andato in crisi non mi sentivo all’altezza del mondo. Di solito quando vado in crisi passo una notte totalmente sveglio e mi ascolto. Ho fatto così anche quella volta e ho capito che la crisi veniva dal fatto che non sentivo la musica abbastanza profondamente. Ricordo che con la mia orchestra stavamo preparando un cofanetto delle sinfonie di Brahms. Il giorno dopo ero a pranzo con un musicista che aveva da poco iniziato a dirigere, gli ho raccontato la mia sensazione e lui mi ha detto: perché non vieni a fare il corso di direzione d’orchestra? Sono andato al corso e questo vuoto è sparito. Allora ho iniziato a studiare anche composizione, sono andato a Helsinki a perfezionami con il grande maestro finlandese Jorma Panula. Ed è’ stato lui a darmi la spinta definitiva. Quando mi ha detto: Ci sei, ho cominciato a fare le mie esperienze sul podio e ora eccomi qua.

Lei ha avuto questo grande maestro ed anche una grande maestra: Martha Argerich con cui ha lavorato molto. Come è nata la vostra collaborazione?

A Lugano, dove lei lavora e ha il suo festival, serviva un contrabbasso nel gruppo da camera, hanno chiesto a me. Nella pausa di una prova lei, che non parla mai con nessuno, si è avvicinata e mi ha detto: bravo, di dove sei? E’ nata una amicizia, specialmente con mia moglie, e da un punto di vista professionale mi ha insegnato molte cose, soprattutto molta libertà in musica

Cosa significa?

Significa non fermarsi all’aspetto intellettuale. Il mio modo di fare musica è di non smettere mai di studiare e alimentare il mio intelletto, ma dimenticare tutto nel momento in cui interpreto.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Enrico FagoneJP JofreManeskinMartha ArgerichSeunghee Lee
Previous Post

Cospito, gli anarchici e il 41 bis: l’Italia deve temere?

Next Post

Il sindaco di New York dorme con i migranti nel Brooklyn Cruise Terminal

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il sindaco di New York dorme con i migranti nel Brooklyn Cruise Terminal

Il sindaco di New York dorme con i migranti nel Brooklyn Cruise Terminal

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?