Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 23, 2023
in
Arts
January 23, 2023
0

Capolavori del passato all’asta: collezionarli è controcorrente

Da Christie's Goya, Cranach, Canaletto con quotazioni fino a 20 milioni di dollari

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Capolavori del passato all’asta: collezionarli è controcorrente

GIOVANNI ANTONIO CANAL, CALLED CANALETTO, The Rialto Bridge, Venice. Courtesy Christie's

Time: 4 mins read

Nell’epoca dell’ultra contemporaneità, del qui e ora, del tutto e subito, collezionare Old Masters è un gesto di ribellione. Dati alla mano, pare che il sole dei grandi maestri stia lentamente, ma inesorabilmente, tramontando sul mercato dell’arte. Nonostante la rarità di dipinti e sculture risalente all’epoca rinascimentale, barocca, neoclassica e via dicendo, il loro appeal sul mercato si assottiglia sempre più. Oggi acquistarli, mediamente, potrebbe essere conveniente: ma quando una loro futura rivendita potrà garantire un margine di guadagno? Forse presto, forse tardi, forse mai. Dunque, al momento non rimane che la passione di chi li colleziona e la speranza di chi li vende. Tra questi c’è Christie’s, oligarchica casa d’aste che con Sotheby’s muove le opere più rare e ambite ancora in circolazione. Entrambe le maison hanno programmato fino alla fine del mese, a New York, una settimana di vendite tutte dedicate ai Maestri Antichi. Venti incanti totali (dieci a testa) chiamati a rilanciare un mercato contratto che vive di picchi e fiammate, specialmente quando sull’ambone passano nomi di richiamo globale ed eco immortale.

Francisco José De Goya Y Lucientes, Ritratto di Doña Leonora Antonia Valdés de Barruso. Courtesy Christie’s

Christie’s ha allestito la sua Classic Week nel suo quartier generale al Rockefeller Center fino all’1 febbraio. Nodo cruciale della settimana è l’asta “Old Masters” del 25 gennaio, che si prende il nome e i crismi dell’evento di punta. Soprattutto per la presenza, nel suo catalogo, di un’opera rarissima di Francisco Goya. Si tratta di un doppio ritratto realizzato dal pittore spagnolo nel 1805, all’apice della sua carriera. Sono settant’anni che non si vede sul mercato ed è una delle ultime coppie di ritratti ancora disponibili dell’artista. Si dice l’unico a ritrarre due donne. Sono María Vicenta Barruso Valdés e la madre Leonora Antonia Valdés de Barruso. Vestono come nobildonne, sono acconciate come nobildonne, posano come nobildonne. Ma non sono nobildonne. Si tratta infatti di una delle prime commissioni richieste a Goya dalla borghesia, che da qui in poi si rivolgerà sempre più di frequente ad artisti del suo calibro. Un evento importante, che segna la nascita di un nuovo mercato, molto più ampio di quello aristocratico e sempre più abbiente. Allargando la visione, è forse il segno che i tempi stanno cambiando, che i rapporti di forza si stanno invertendo. É una sorta di popolarizzazione dell’arte, che soprattutto al livello a cui operava Goya rimaneva piuttosto elitaria. La borghesia che si prende il suo spazio. Anche se i due soggetti fanno di tutto per elevare il proprio status sociale e mostrare il loro potere. Tanto che, probabilmente, l’opera era pensata per promuovere María Vicenta come ottimo partito da sposare. Lo indica la posizione della giovane, che occupa il lato (il sinistro) riservato alle figure di spicco in una composizione corale. Come pure il cane appoggiato sulle sue gambe, simbolo di fedeltà e lealtà. Un doppio ritratto cruciale quindi nella storia artistica di Goya, che Christie’s stima 15-20 milioni di dollari.

Francisco José De Goya Y Lucientes, Ritratto di Doña María Vicenta Barruso Valdés. Courtesy Christie’s

Come fondamentale è anche Le Pèlerinage a l’Ile de Cythère per Antoine Watteau. Un’opera finora sconosciuta (e recentemente attribuita all’artista) che Christie’s valuta 2,5-3,5 milioni di dollari. A renderla preziosa, oltre l’intrinseca qualità, anche le analogie con il quadro più celebre del principe della pittura rococò francese: Embarkation to Cythera. Simile la discesa tortuosa che conduce le coppie di amanti fino al lago, l’atmosfera sognante in cui si muovono, le catene montuose sullo sfondo.

In catalogo un altro doppio ritratto, la firma questa volta è di Lucas Cranach II: Portrait of Prince Christian I of Saxony (1560-1591) e Portrait of Princess Marie of Saxony (1562-1566). Entrambi fanno parte di un gruppo di sei dipinti commissionati nel 1564 dalla famiglia nobiliare per ritrarre i suoi membri. Questi risultano ancora gli unici a essere in mani private, gli altri sono conservati alla Staatliche Kunstsammlungen di Dresda. La stima è di 3-5 milioni.

Dalle stesse tinte tenui si distinguono anche una limpida veduta del Ponte di Rialto a Venezia di Canaletto (stima 2,5-3,5 milioni) e un paesaggio, stranamente quieto e dalle arie color ambra, di Joseph Turner (Pope’s Villa at Twickenham, stima 4-6 milioni). Il pittore della tempesta sceglie qui un tocco più morbido e contemplativo. Lo stesso utilizzato da Rubens in due tele di estrema qualità: The Mystic Marriage of Saint Catherine (stima 1,5-2 milioni) e Portrait of a lady, probably Isabella Brant (stima 1,2-1,8 milioni). Difficile che possano fare concorrenza a Salomè con la testa di San Giovanni Battista, sempre di Rubens, che negli stessi giorni Sotheby’s propone in asta con la stima di 25-35 milioni di dollari.

Joos Van Cleve, Ritratto di gentiluomo. Courtesy Christie’s

Ma torniamo a Christie’s, perché lo stesso giorno (25 gennaio) va in scena anche l’altra grande vendita della Classic Week: l’asta dedicata alla collezione del magnate della finanza Jacqui Eli Safra. Sublime nella sua raffinatezza l’album di 138 illustrazioni che Jean-Baptiste Oudry ha realizzato a colpi di pennello e lumeggiature per i libri di fiabe di Jean de La Fontaine, top lot da 1,5-2,5 milioni di dollari. In catalogo presenti altri due dipinti di Turner. Due acquarelli dalla cadenza evanescente, immersi in una dolce patina color miele che si stempera nello sciogliersi dei campi all’orizzonte: The Splugen Pass (1,5-2 milioni) e The Lauerzersee with the Ruins of Schwanau and the Mythen (500-800 mila dollari).

A chiosa della nostra settimana d’incanti fa capolino un eloquente ed emblematico Portrait of a gentleman di Joos Van Cleve (stima 1-1,5 milioni). Datato agli inizi del Cinquecento, di chiara matrice fiamminga, il dipinto è più di un intenso ritratto: è il riflesso di una compostezza di un’epoca passata, il cui fascino cristallizzato, forse per la prima volta, vede la sua superficie gradualmente creparsi. Chissà che le luci di New York non possano farla tornare a brillare.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Tags: christie'sJacqui Eli SafraOld MastersSotheby's
Previous Post

Arrestato l’ex capo ufficio FBI di New York: ha lavorato per un oligarca russo

Next Post

Arrestato Andrea Bonafede: prestò l’identità a Matteo Messina Denaro

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Arrestato Andrea Bonafede: prestò l’identità a Matteo Messina Denaro

Arrestato Andrea Bonafede: prestò l'identità a Matteo Messina Denaro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?