Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 6, 2022
in
Arts
December 6, 2022
0

Note e respiro in sintonia nel concerto di Alessandro Vena

All'Istituto di Cultura due serate dedicate al compositore Muzio Clementi

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Note e respiro in sintonia nel concerto di Alessandro Vena

Alessandro Vena - foto Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

“Mentre suono ascolto il respiro del pubblico”. Alessandro Vena, pianista, ascolta le note del suo pianoforte, e il respiro della sala. E la sala dell’Istituto di Cultura respirava con lui, concentrata sulle sonate di Muzio Clementi, i notturni di John Field, Frederic Chopin, Ottorino Respighi.

“E’ un programma che abbiamo scelto insieme al direttore dell’Istituto di Cultura Finotti – ci dice prima del concerto – perché vogliamo celebrare Clementi, di cui ricorrono due anniversari: i 270 anni dalla nascita, è nato a Roma nel 1752, 4 anni prima di Mozart, e i 190 dalla morte. Clementi è un compositore totalmente sottostimato, si studia sotto il profilo tecnico ma poi i pianisti tendono a non eseguirlo in concerto, a parte Arturo Benedetti Michelangeli e Horowitz, non certo due minori. La sua opera è una summa della tecnica pianistica, il “Gradus ad Parnassum”, le sonate, ma le sue composizioni espandono l’uso del pianoforte, introducono sonorità nuove e complesse, come se il piano fosse una intera orchestra. Clementi ha fatto da apripista a Beethoven che lo apprezzava molto, e Chopin, Listz e così via. Ed è stato oltreché compositore, anche editore dei suoi spartiti e costruttore di pianoforti suggerendo agli esecutori materiali sonorità che fino ad allora non erano esistite.

L’omaggio a Clementi è in due serate: il 6 e 7 dicembre all’Istituto di Cultura. La prima sera dopo due sonate di Clementi, Vena ha eseguito un notturno di Field, compositore irlandese che è stato allievo di Clementi e ha fatto da tramite con Chopin, di cui ha suonato due notturni, e infine un notturno di un altro compositore italiano, Respighi. Gli applausi sono stati tanti e Vena ha concesso un bis : una sonata di Philip Glass, bellissima.

Vena era stato già all’Istituto di Cultura di New York la scorsa primavera proprio con un programma tutto dedicato a Glass. “Quando ho sentito su you tube come suona non ho potuto non invitarlo – ha spiegato il direttore dell’Istituto di cultura Finotti – non solo per la tecnica straordinaria ma per la capacità di comunicare con il pubblico.” In sintonia con il suo respiro.

Alessandro Vena – foto Terry W. Sanders

Il programma di mercoledì 7 dicembre:

-GLUCK- KEMPFF: La Plainte d’Orphee

-M.CLEMENTI: Sonata op 47 N. 2

-BACH-SILOTI: Siciliano from Flute Sonata BWV1031

-M.CLEMENTI: Gradus ad Parnassum Etudes nn 30, 65

-W.A.MOZART: Sonata k 331

-L.W. BEETHOVEN: Paisiello Variations “Nel cor piu non mi sento”

-BACH-BUSONI: BWV 532

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Accademia Stauffer e Juillard School: musica insieme per colmare la distanza

Accademia Stauffer e Juillard School: musica insieme per colmare la distanza

byLuciana Capretti
Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro VenaFabio Finotti
Previous Post

Andreotti, Craxi e Moro “silurati” dalla CIA? Un libro ritorna sui misteri d’Italia

Next Post

In Georgia vince Raphael Warnock

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

Leonardo era figlio di una schiava, circassa, arrivata in Italia su un barcone

byLuciana Capretti
Magazzino Italian Art: piccolo Eden nella valle dell’Hudson

Magazzino Italian Art: A Little Eden in the Hudson Valley

byLuciana Capretti

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
In Georgia vince Raphael Warnock

In Georgia vince Raphael Warnock

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?