Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 1, 2022
in
Arts
December 1, 2022
0

Ben Pastor: una scrittrice italiana in America

Ha avuto successo con i suoi gialli storici che scrive fra Oltrepo e Vermont

Giulia AlbericobyGiulia Alberico
Ben Pastor: una scrittrice italiana in America

foto Ben Pastor da Q&A with Deborah Kalb

Time: 3 mins read

In Italia la pubblica Sellerio, in traduzione, in America fra gli altri Bitter Lemon Press e St.Martin’s Press, eppure lei è italiana, ma scrive da sempre in inglese. E con successo. Ben Pastor, ‘nom de plume’ di Maria Verbena Volpi è famosa per le sue serie di gialli storici ambientati nel dopo guerra fra Germania, Polonia e Ucraina o nella Roma antica. Nata a Roma, laureata in archeologia, si è poi trasferita negli Stati Uniti dove ha vissuto trent’anni insegnando scienze sociali nelle università dell’Ohio, Texas, Illinois e Vermont. Sposata con un ufficiale americano di origine basca ne ha assunto il cognome, Pastor, Ben invece è il diminutivo di Verbena che in America nessuno riusciva a pronunciare. Ha cominciato a pubblicare nel 2000, Lumen, il primo della serie che ha come protagonista Bora, “l’uomo giusto nell’uniforme sbagliata, eroico, ironico, erotico” lo definisce la stessa autrice. Ufficiale della Wehrmacht, Bora è liberamente ispirato alla figura di Claus von Stauffenberg, autore del fallito attentato a Hitler. Raccontare la storia per Ben Pastor è importante, fa parte della sua vicenda familiare, con i nonni ebrei convertiti per sfuggire alle leggi razziali, e quei giorni ricordati a casa da genitori e familiari.

Dopo Lumen Ben Pastor non si è più fermata, ha scritto Luna bugiarda, Kaputt Mundi, La canzone del cavaliere, Il morto in piazza, La Morte, il Diavolo e Martin Bora, La Venere di Salò, Il Signore delle cento ossa, Il cielo di stagno, La strada per Itaca, e altri, ha vinto numerosi premi fra cui il Flaiano nel 2018, e ora vive fra una casa a Rovescala, nell’Oltrepo e gli Stati Uniti dove torna appena può.

Nel dodicesimo romanzo della serie, La Venere di Salò, (The Venus of Salò 2005) in Italia appena uscito per i tipi Sellerio, Bora si trova nei pressi di Brescia quando, in una notte di ottobre del 1944 viene prelevato dalla Ghestapo. Bora è un aristocratico, colto, conoscitore e amante dell’arte italiana, dotato di grandi capacità diplomatiche oltre che di acume investigativo. Non è stato mai un nazista, per sensibilità e cultura nulla ha da spartire con le SS, ma è comunque un militare del terzo Reich. Viene da sempre guardato con sospetto dalle gerarchie naziste e lui da sempre teme per la sua vita. In questo episodio della serie pensa che sia veramente arrivata la sua fine, quando la Ghestapo lo preleva e invece viene condotto a Salò, sede della Repubblica Sociale Italiana dove ciò che resta del Fascismo, dopo l’8 settembre, si è costituito in governo italiano alleato della Germania. Qui viene incaricato di recuperare un quadro di Tiziano che era nella villa di proprietà della ricca famiglia Pozzi, villa che un generale del Reich ha requisito e dove vive. La sua ricerca della Venere si mescola con eventi molteplici: azioni partigiane nella Val d’Ossola, tre donne apparentemente suicide ma molto probabilmente assassinate, una breve e intensa relazione con Anna Maria Pozzi, figlia dell’industriale. Ma un agente della Ghestapo che ha sempre avuto dubbi sulla adesione all’ideologia nazista di Bora, ha costruito su di lui un pesante dossier da cui emerge la documentazione di molteplici aiuti che ha prestato a ebrei, oltre a tentativi di contrastare la razzia che Goering ha fatto di innumerevoli opere d’arte in Italia. Arrestato, sottoposto a interrogatori, torturato, Martin Bora non cede.

L’abilità dell’autrice sta nell’aver ricreato una perfetta ricostruzione degli ultimi mesi di guerra in Italia, in un autunno, quello del ’44, che sa tanto di malinconico crepuscolo della Storia del Reich, della creazione dello Stato fantoccio della RSI, nell’aver mescolato con sapienza vero e verosimile, personaggi frutto della sua fantasia ad altri storicamente esistiti, come il generale Graziani e il colonnello Dollmann. Intensa e affascinante l’analisi psicologica di Bora, un uomo consapevole della fine imminente del Terzo Reich, che prova un senso di ripulsa per l’odio, la violenza, la guerra.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Alberico

Giulia Alberico

Nata a San Vito Chietino ha studiato Lettere classiche e insegnato nei Licei. Il suo romanzo d’esordio, Madrigale (Sellerio) è stato seguito da Il gioco della sorte (Sellerio), Come Sheherazade (Rizzoli), Il vento caldo del Garbino, (Mondadori), Un amore sbagliato (Sonzogno), Grazia (SEM) e il recente La signora delle Fiandre (Piemme). Ha scritto anche racconti e saggi, diretto collane di narrativa e coordinato gruppi di lettura. Collabora con le pagine culturali de L’Osservatore Romano.

DELLO STESSO AUTORE

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

La Francia vieta l’abaya nelle scuole e si parla di nuovo del velo: un libro ne spiega la storia

byGiulia Alberico
Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

Tessa Rosenfeld e la sua vita straordinaria

byGiulia Alberico

A PROPOSITO DI...

Tags: Ben PastorLa Venere di SalòMartin BoraSellerio
Previous Post

L’allarme dell’ILO sull’aumento dell’inflazione che minaccia i salari nel mondo

Next Post

Biden: “Se Putin vuole, sono disposto a parlare con lui”

DELLO STESSO AUTORE

I colori e la loro vita segreta

I colori e la loro vita segreta

byGiulia Alberico
Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

Colm Toibin racconta le passioni segrete di Thomas Mann

byGiulia Alberico

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden: “Se Putin vuole, sono disposto a parlare con lui”

Biden: "Se Putin vuole, sono disposto a parlare con lui"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?