Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 15, 2022
in
Arts
May 15, 2022
0

Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

Intervista al curatore di "Propagazioni: Giuseppe Penone a Sèvres" in mostra fino al 28 agosto

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Giulio Dalvit racconta le sale della Frick Collection su Madison Avenue

Giulio Dalvit, assistant curator for sculpture at the Frick Collection, temporarily staying at home on Madison Avenue (Photo: Francesca Magnani)

Time: 3 mins read

Fino al 28 agosto alla Frick Collection di New York sulla Madison Avenue, è possibile visitare la mostra Propagazioni: Giuseppe Penone a Sèvres, composta da 11 dischi di ceramica realizzati nel 2013 in collaborazione con la prestigiosa manifattura di porcellane di Sèvres, in Francia. E’ qui che emerge la figura di Giulio Dalvit, assistente curatore per la scultura. Nato a Milano e di formazione classica, ha iniziato la sua carriera a Londra prima di arrivare nella Grande Mela.

Dove nasce la passione per i musei? 

“Sono cresciuto circondato da quadri, tutti del ‘900, che il mio bisnonno collezionava senza badare troppo a fare dei distinguo di qualità. Per quanto le pareti di casa ne fossero coperte, nessuno se ne curava, in realtà. Entrambi i miei genitori hanno studiato filosofia: i libri e le parole erano al centro della nostra educazione (mia e dei miei fratelli), non i quadri o le immagini”.

Come è nata la collaborazione con Giuseppe Penone per l’attuale mostra? 

“Alla Frick da diverso tempo facciamo mostre con artisti contemporanei che lavorano la porcellana: prima con Arlene Schechet e poi con Edmund de Waal. Quando abbiamo saputo che Giuseppe aveva 12 dischi in porcellana di Sèvres che non aveva mai esposto, è iniziato un progetto di collaborazione che ha funzionato in grande armonia. Lui ci ha accolto nel suo studio torinese e da lì è iniziata una conversazione durata due anni: il mio testo del catalogo, di fatto, è il frutto di una lunghissima intervista con lui”.

Giulio Dalvit, assistente curatore per la scultura alla Frick Collection, che temporaneamente sta di casa a Madison Avenue (Foto di Francesca Magnani)

Come si inserisce questa mostra di cui è curatore nel contesto della collezione?

“È una mostra in dialogo con le opere in porcellana della nostra collezione. Ma è anche un momento di pausa a metà del percorso espositivo, in cui le opere di Giuseppe ci interrogano sui fondamenti del fare arte: il bianco, il cerchio, la linea, l’impronta… Sono opere ipnotiche che, nella loro semplicità formale, fanno riflettere su cosa significa produrre arte”.

Nel catalogo che accompagna la mostra parla dell’importanza del tocco e della specificità dell’aspetto materico delle opere in questione. Mi ha colpito il tempismo, ora che cadono le limitazioni pandemiche legate al contagio e al respiro. Come si posiziona la mostra nel periodo specifico che stiamo vivendo?

“Sicuramente questi due anni ci hanno aiutato a capire l’importanza e la centralità di gesti che diamo per scontati: il tocco e il respiro, appunto. Insieme all’esplorazione del rapporto tra uomo e natura, è uno dei messaggi fondamentali dell’opera di Penone dagli anni ’70”.

Frick Collection, Madison Avenue, New York (Foto di Francesca Magnani)

Che cosa comporta nell’organizzazione del museo essersi trasferiti da uno spazio all’altro?

“Cambia tutto. Siamo dovuti passare da una dimora di lusso della Gilded Age newyorkese a un edificio brutalista costruito da Marcel Breuer negli anni ’60. Abbiamo dovuto ricalibrare la Frick in senso minimalista”.

Quali sono le opere che più la emozionano e che durante la giornata di lavoro passa a osservare?

“Dipende dalla giornata e dall’umore. Il ‘Ritratto dell’uomo col cappello rosso’ di Tiziano, il ‘San Francesco’ di Bellini, il ‘Progress of Love’ di Fragonard e ‘l’Angelo’ di Barbet non mancano mai di emozionarmi”.

Cosa significa lavorare alla Frick Collection ?

“Un sogno? Un grande storico dell’arte italiano una volta ha definito la Frick ‘un museo di soli capolavori’: aveva ragione”.

Giulio Dalvit, assistente curatore per la scultura alla Frick Collection, che temporaneamente sta di casa a Madison Avenue (Foto di Francesca Magnani)

Qual è la zona di New York in cui si sente bene e le piace camminare?

“Vivo ad Harlem, dove amo moltissimo passeggiare. Ma a Manhattan non ci si può mai perdere, per cui amo farmi portare dai miei passi in lungo e in largo per tutta l’isola. Amici, musei, concerti, ristoranti e teatro poi mi portano anche più in là: ma non a piedi!”.

https://www.frick.org/visit

https://www.frick.org/exhibitions/penone

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Il cast e la regista di Paternal Leave, Berlinale 2025 © Foto di Francesca Magnani

Berlinale sipario: l’Orso d’Oro di “Drømmer” e “Paternal leave” con Marinelli

byFrancesca Magnani
Berlinale 2025, Foto © Francesca Magnani

“Canone effimero”: alla Berlinale i fratelli De Serio presentano un’Italia inedita

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: Frick CollectionGiulio DalvitMadison AvenuemuseoNew YorkPropagazioni: Giuseppe Penone a Sèvresscultura
Previous Post

L’Ambasciata d’Italia riapre le porte per la Giornata dell’Europa

Next Post

“Side walk 6’ Apart in NYC”: in mostra la solitudine pandemica

DELLO STESSO AUTORE

Berlino a caso

Presenze italiane alla Berlinale 2025, come cambia il mercato del cinema

byFrancesca Magnani
“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

“To Step Beyond”, Michelangelo Pistoletto a New York

byFrancesca Magnani

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Side walk 6’ Apart in NYC”: in mostra la solitudine pandemica

"Side walk 6’ Apart in NYC": in mostra la solitudine pandemica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?