Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 27, 2022
in
News
March 27, 2022
0

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Nelle città dell'Ucraina ci sono testimonianze e tesori culturali che trasmettono un passato fitto di legami con altre culture

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Uno scorcio di Odessa

Time: 3 mins read

Ci avvicinavamo al secondo anno dell’era Covid 19, un’era segnata dalla necessità medica, politica e culturale di rivedere il nostro rapporto con la natura. Il suo indiscriminato sfruttamento. La necessità di monitorare e studiare le nuove possibili pandemie e di risettare l’intero sistema sanitario emergenziale mondiale in vista di altre, possibili, pandemie. Ecco che la Russia ha invaso l’Ucraina. Una aggressione nefasta e in opposizione ad ogni regola del diritto internazionale della autodeterminazione dei popoli e delle Nazioni. Una invasione figurata, ma sempre scongiurata dalle democrazie occidentali.

Mentre scriviamo, l’invasione è ancora in corso e non sembra figurarsi all’orizzonte una tregua o un ripensamento da parte di Putin (giustamente definite dal Presidente Biden, un criminale di guerra) di fermare le truppe russe e sedersi al tavolo della trattativa con il Presidente ucraino Zelensky.

Immagini tragiche arrivano da Kyiv, Mariupol, Leopoli e tante altre città della Nazione Ucraina assediate dalle truppe russe. Ovviamente in questi casi, quando una città viene assediata, i suoi monumenti distrutti, gli Istituti religiosi violati, gli ospedali ed i teatri bombardati, emergono le storie di quei luoghi. La loro grande tradizione culturale. Il legame con l’Occidente e le tensioni geopolitiche, identitarie e culturali con la Russia.

E’ il caso, tra tanti, di Odessa. Città che vide la nascita di una delle canzoni e melodie più famose di tutti I tempi: O’ sole mio. Scritta e musicata nel 1898 da artisti napoletani in trasferta ad Odessa – liriche di Giovanni Capurro, musiche di Eduardo di Capua e Alfredo Mazzucchi. E come trascurare un capolavoro del cinema muto La corazzata Potemkin del 1925 filmato da Sergej Michajlovič Ėjzenštejn anch’esso ambientato da Odessa, porto strategico del Mar Nero.

Questi capolavori dell’arte mondiale appartengono alla storia mondiale della cultura. Come vi appartengono u romanzi di Dostoevsky, di Tolstoy, di Turgenev e tutta la immensa produzione letteraria russa. Che niente ha a che fare con la propaganda e le fake news del regime di Putin. Leggerli, studiarli, divulgarli non solo permette una maggiore comprensione della cultura, dell’identità di un popolo, dei suoi valori e delle sue relazioni sociali. Sempre disgiunte dalla politica. Nell’arte, nella produzione artistica di autori di una determinata Nazione, sia essa l’Ucraina, la Russia o il Myanmar (altra tragedia umanitaria in corso) vengono portate alla consapevolezza, alla conoscenza, istanze rimosse, sopprusi, valori e bellezze di una Nazione filtrati dalla sensibilità di un autore. Ma soprattutto ci permette di entrare, da lontano, con l’immaginazione nel cuore poetico e narrativo di una Nazione. Di caprine l’anelito alla libertà e la vita ordinaria di tanti common people.  E dunque un plauso al Center for Fiction di New York, che ha allestito un angolo per la letteratura Ucraina (in traduzione). Odessa Stories di Isaac Babel, The Orphanage di Serhiy Zhadan, Sweet Darusya di Maria Matios. Certo non sarà l’unico momento di esternazione e promozione della  Cultura Ucraina ed artisti straordinari. Ma è importante per far arrivare all’opinione pubblica i valori letterari ed umani di una Nazione. Non dimentichiamo che per secoli la letteratura ha formato ed informato grandi diplomatici. Spesso essi stessi trasformatisi in scrittori. Pensiamo al primo Ministro inglese Benjamin Disreali.

La letteratura non sostituisce i negoziati diplomati ma ci fa addentrare nel desiderio di libertà ed autonomia delle Nazioni. E forse, a difesa della Democrazia, bisogna anche considerare la letteratura, l’arte, la musica di Nazioni minacciate da regimi autoritari. Si chiamava un tempo soft power. E’ fondamentale per apprezzare la bellezza ed il desiderio di libertà di ogni persona o ogni Nazione che cerca la autodeterminazione e la vita regolata da un regime democratico.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: OdessaUcraina
Previous Post

“Se Zelensky non parlerà alla notte degli Oscar, scioglieremo le statuette”

Next Post

Oscar: Dune vince colonna sonora, suono, montaggio e scenografia

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oscar: Dune vince colonna sonora, suono, montaggio e scenografia

Oscar: Dune vince colonna sonora, suono, montaggio e scenografia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?