Il 12 dicembre 1915, Hoboken dava i natali a “The Voice” Francis Albert Sinatra, in arte Frank. 106 anni dopo, la cittadina del New Jersey ha deciso di far rivivere il suo figlio prediletto negli occhi di passanti e turisti grazie all’imponente scultura in bronzo realizzata dalla statunitense Carolyn D. Palmer, e svelata proprio in occasione dell’anniversario.
L’opera, alta un metro e ottanta, raffigura il cantante appoggiato ad un lampione, con la mano destra in tasca e la sinistra che aggiusta il leggendario pork pie sfoggiato in quasi tutte le sue apparizioni pubbliche. Sullo sfondo, la spettacolare skyline di New York che pare richiamare le note del brano cantato da Liza Minnelli ma reso immortale proprio dalla versione di Sinatra. Immancabile anche uno dei caratteristici pinky rings sul mignolo sinistro. Oltre che alla figlia Tina, poco prima di morire Ol’ Blue Eyes decise di lasciare in eredità un anello anche all’amico Quincy Jones, quello con impresso lo stemma della famiglia siciliana dei Sinatra che gli ricordava le solidissime radici italiane.

La statua è frutto di un lavoro minuzioso che ha richiesto circa un anno alla scultrice, che si è detta “onorata di aver cercato di immortalare la magia di Sinatra”. “Essendo stato amato da tutti, questa scultura vuol dire moltissimo per me”, ha aggiunto. L’opera è costata all’incirca 100.000 dollari – tutti raccolti con donazioni private. Un investimento per l’intera città e la società statunitense, secondo il sindaco di Hoboken, Ravi S. Bhalla: “Quando i visitatori verranno a fare foto o a togliersi il cappello, spero che questa statua li ispiri a seguire le loro passioni e a lavorare sodo fino a trasformare i loro sogni in realtà, proprio come ha fatto lui”.
Tra la centinaia di presenti alla cerimonia anche la terza figlia di Frank, Tina Sinatra, il comico Joe Piscopo, il miliardario newyorkese John Catsimatidis, e Deana Martin, figlia dell’attore e comico Dean Martin. “Hoboken era nel sangue di mio padre”, ha detto Tina Sinatra, che dopo la cerimonia ha festeggiato con familiari e amici allo storico ristorante napoletano Patsy’s di Midtown Manhattan – il preferito di Frank.
La statua si va così ad aggiungere ai numerosi omaggi tributati da Hoboken al tre volte premio Oscar, che comprendono tra gli altri il parco pubblico dove è collocata la statua (Sinatra Park) e una strada che affaccia sul fiume Hudson (Sinatra Drive).