Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
October 21, 2021
in
Spettacolo
October 21, 2021
0

La prima serie di Marco Bellocchio presentata al Festival del Cinema di Roma

Un incontro con un Maestro del cinema italiano, che ripercorre i suoi primi passi come regista fino all'imminente uscita della sua prima fiction: "Esterno Notte"

Eleonora PugliabyEleonora Puglia
La prima serie di Marco Bellocchio presentata al Festival del Cinema di Roma
Time: 3 mins read

Si è tenuto al Festival del Cinema di Roma, un incontro ravvicinato con il regista Marco Bellocchio, in occasione dell’uscita del suo documentario “Max può aspettare” e dell’imminente emissione della nuova fiction, distribuita dalla Rai “Esterno Notte“. Un incontro ricco di arte e cultura durante il quale sono state ripercorse le varie fasi creative del regista, dal periodo della sua formazione fino all’ esordio sul grande schermo.

Marco Bellocchio nasce a Piacenza, Emilia Romagna e fin dai tempi della scuola salesiana ha mostrato interesse per il mondo del cinema. La sue ribellione interna verso modelli sociali conformisti si mostra già da quando, a Bobbio, frequenta la piccola sala cinematografica locale, alimentando la propria passione per la regia. Nel 1959 dalla provincia si trasferisce a Roma per frequentare  il Centro Sperimentale di cinematografia, dove i suoi studi iniziarono nell’ambito della recitazione, per poi passare presto dietro la telecamera, su consiglio del grande Andrea Camilleri.

Marco Bellocchio

Era la fine degli anni cinquanta, il periodo della “Dolce Vita“, nel quale il cinema d’autore si divideva in due tendenze: la Nouvelle Vague, con Jean-Luc Godard e in Italia con il cinema realista, tra i cui esponenti Bellocchio nomina come fonte d’ispirazione Luchino Visconti. Il regista racconta quanto fosse diffidente nei confronti dei cinque attori dello Star Sistem italiano dell’epoca: Tognazzi, Sordi, Gassman, Manfredi e Mastroianni, poiché la sua ricerca era volta di più a scoprire nuovi volti e a realizzare cinema sì realista ma a tratti surreale. Viene mostrato, dunque, uno spezzone del suo film d’esordio: “I pugni in tasca“.

https://youtu.be/h_MX33xIwzU

Pellicola carica di mistero e dai toni disturbanti, girata a Bobbio, che narra la storia di una famiglia di provincia, nella quale il protagonista e figlio maggiore Augusto, interpretato da Lou Castel, esercita il proprio potere di vita e di morte sul resto dei componenti ma che, dopo averlo ottenuto muore tragicamente. Come se il fato, da burattinaio, avesse guidato ogni singola azione dei personaggi.

Lou Castel ne “I Pugni in tasca”, regia di Marco Bellocchio

E’ un film rivoluzionario, nel quale il protagonista è l’antieroe che oltretutto muore. Un fattore quasi inesistente nel panorama cinematografico dell’epoca nel quale il percorso dell’eroe, lo guidava quasi sempre verso il compimento della propria rivoluzione. Curioso nell’ambito della realizzazione di questa pellicola, è stato anche l’incontro con il protagonista: dopo averlo cercato per giorni attraverso provini senza risultati, Marco Bellocchio e la sua squadra operativa incontrano per caso alla mensa del Centro Sperimentale Lou Castel, che stava seguendo dei corsi di regia, il quale vince subito il ruolo di protagonista e che dal maestro viene definito un attore profondamente creativo.

Successivamente si passa a parlare di un altro suo capolavoro: “Vincere“. Film che racconta gli anni di ascesa di Benito Mussolini, interpretato da un egregio Filippo Timi, dal socialismo fino al drastico passaggio al fascismo e la storia d’amore con Ida Dalser, interpretata da Giovanna Mezzogiorno. Un film che mette soprattutto in risalto il rifiuto di una donna che non accetta di essere messa da parte per il potere, un dolore che la trascina dritta in manicomio compromettendo non solo la propria persona ma anche il figlio che porta in grembo.

Filippo Timi e Giovanna Mezzogiorno in “Vincere”, regia di Marco Bellocchio

Altro capolavoro che viene citato è “Enrico IV“, che vede protagonista un Matroianni, che a detta di Bellocchio, si  trovava in un periodo di stasi della propria carriera. La cosa curiosa è che l’attore viene definito come una persona semplice ma allo stesso molto triste e riservata, come se internamente avesse una lotta irrisolta che incupiva il suo sguardo.

 

“Max può aspettare” è invece un film documentario in cui viene raccontata la storia di suo fratello senza filtri ne pudori, che allo stesso tempo ricostruisce un’epoca storica e che è stato presentato al Festival di Cannes.

 

“Provo gratitudine nei confronti della generosità della Brigate Rosse. A loro devo la restituzione della vita e della libertà. Dopo quello che è accaduto provo completa incompatibilità con il partito della DC e rinuncio a tutte le cariche, anche quelle future. Mi dimetto.”  Così apre invece la presentazione della nuova serie diretta da Marco belloccio: un Aldo Moro sdraiato nel letto che chiude con la Democrazia Cristina. Fiction, che verrà distribuita dalla Rai, “Esterno Notte“, nata da un’illuminazione avvenuta durante il quarantesimo anniversario della morte di Aldo Moro. Dal breve frammento mostrato quello che traspare è un egregio lavoro di regia. Bellocchio è riuscito a raccontare gli anni della prigionia di Aldo Moro senza freni e con un realismo che risucchia completamente. Si nota una mano sapiente e una mente che conosce intimamente le vicende che vengono narrate. Un tratto importante è la dimostrazione di quanto tutti i poteri forti, abbiano giocato un ruolo importantissimo e si percepisce sulla pelle il momento in cui le Brigate Rosse chiudono definitivamente con la Democrazia Cristiana.

Fabrizio Gifuni interpreta Aldo Moro in “Esterno Notte”, regia di Marco Bellocchio

Finalmente una fiction che in Rai farà la differenza, la speranza è che sia la prima di tante, sotto la guida della sapienza di un maestro, che anche in ambito televisivo potrà apportare pensiero, contenuto e bellezza.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Puglia

Eleonora Puglia

Sono nata a Piacenza, sotto il segno dello scorpione. Ho iniziato i miei studi come ballerina Classica, a 18 anni mi sono trasferita a Roma. Nella capitale ho iniziato a studiare e lavorare come attrice. Attualmente lavoro per una società di produzione musicale e cinematografica. Mi occupo di regia, stesura di sceneggiature e del lavoro dietro le quinte per alcuni artisti dell’etichetta. Ho in un uscita come cantante e interprete un album tutto anni 80 dal titolo “80s Replica” 

DELLO STESSO AUTORE

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

byEleonora Puglia
Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

byEleonora Puglia

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Mondacinema a romafestival del cinema di romai pugni in tascamarco bellocciovincere
Previous Post

Trump sfida le Big Tech con il nuovo social TRUTH: “Per oppormi alla loro tirannia”

Next Post

Il 28 ottobre per Facebook è una data importante: potrebbe cambiare nome

DELLO STESSO AUTORE

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

byEleonora Puglia
Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

byEleonora Puglia

Latest News

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il 28 ottobre per Facebook è una data importante: potrebbe cambiare nome

Il 28 ottobre per Facebook è una data importante: potrebbe cambiare nome

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?