Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
July 6, 2021
in
People
July 6, 2021
0

Ho conosciuto l’icona della tv italiana e non solo: Raffaella Carrà, un’anima bella

Non è chiaro il morbo che l'abbia colpita e la causa della sua morte, ma la sua anima rimarrà per sempre nei ricordi di chi l'ha amata, come artista e come donna

Eleonora PugliabyEleonora Puglia
Ho conosciuto l’icona della tv italiana e non solo: Raffaella Carrà, un’anima bella
Time: 3 mins read

Ieri è morta all’età di settantotto anni la più grande icona della televisione, senza bisogno specificare “italiana”. Sì, perché Raffaella Carrà non è stata l’artista del popolino del Bel Paese, che si dimena tra un varietà e una partita di calcio, ma ha conquistato il cuore di tanti Europei, che da ieri piangono per la sua improvvisa dipartita.

La causa della morte non è chiara, ma già da alcuni mesi la soubrette era scomparsa dalle trasmissioni televisive italiane e pare che una subdola malattia si fosse insinuata nel suo corpo ancora bellissimo e minuto, senza lasciarle scampo.

Ed è anche in questo caso che la sua eleganza è trapelata per l’ennesima volta, lasciando il segno: solitamente alcuni artisti o personaggi televisivi finiscono per utilizzare i propri dolori per far parlare di sé, ma lei no. I suoi silenzi hanno parlato più di una qualsiasi pietosa ricerca d’affetto in un qualche squallido salotto, da parte di mandrie di sconosciuti pronti ad osannarti per poi trafiggerti con una lancia al primo errore non previsto. Perché il pubblico, soprattutto nell’Era Social dove la cultura è diventata un nemico, è composto da despoti travestiti da moralisti.

Ma Raffaella, fino alla fine, ha sempre fatto parlare solo per la sua bravura, per il suo essere un’Amazzone, sempre, dovunque e comunque. Non sappiamo quasi nulla della sua vita privata, se non ciò che ci ha voluto raccontare. Ad oggi c’è solo una definizione che rende l’idea di chi è stata, ossia: uno dei più grandi motivi d’orgoglio per l’Italia.

La sua passione per l’arte trapelava dai suoi occhi grandi e spesso tristi, colmi di una sofferenza nascosta che ha sempre occultato con maestria, ma che alle anime tormentate come lei non è mai passata inosservata, rendendola la meravigliosa artista a tutto tondo che ha sorpassato, con eleganza, qualsiasi chiusura mentale. Grazie alla sua musica, voce e movenze sensuali ha sfatato taboo come la sessualità e l’erotismo, che fino al suo approdo in tv erano delle Chimere dalle quali bisognava allontanarsi ed era assolutamente vietato approfondire.

Nonostante la censura, nonostante il bigottismo che ha caratterizzato i paesi del Mediterraneo, è riuscita ad abbattere le barriere di uno Stato nella condizione post-dittatoriale come la Spagna. Raffaella era l’emblema della bellezza, del talento, della cultura, un modello che nel panorama mondiale dello spettacolo si sta sempre più perdendo, senza dimenticare mai la spensieratezza che la contraddistingueva.

Personalmente, ho avuto la fortuna di conoscerla: non ero ancora una giornalista, stavo perseguendo il sogno di diventare una danzatrice e per una serie di cause fortuite, mi trovai a collaborare al videoclip di un giovane cantante, per il quale Raffaella stava curando sia l’organizzazione tecnica che quella artistica. Quel giorno non incontrai un personaggio televisivo, ma un’anima bella, che stava cercando con entusiasmo ed umiltà di aiutare un altro essere umano per realizzare un sogno. Certo, non senza la perentorietà che la caratterizzava, ma con tutta la dedizione e l’amore con le quali si è sempre approcciata durante tutta la sua carriera.

Ieri, perciò, non è solo morta una cantante, una ballerina o un’attrice. È venuto a mancare un mostro sacro dell’arte italiana: una figura forte e controcorrente, ironica, sagace e politicamente scorretta.

Mina, Alberto Lupo e Raffaella Carrà

La speranza è che forse, da qualche parte, stia ancora danzando o forse abbia ricominciato da capo. Chissà se un domani rincontrerà il suo pubblico: in un’altra forma, in un altro luogo, dove non ci sarà più bisogno di mascherine e di disinfettante, nel quale la libertà riprenderà a essere il motore delle vite degli esseri umani.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Eleonora Puglia

Eleonora Puglia

Sono nata a Piacenza, sotto il segno dello scorpione. Ho iniziato i miei studi come ballerina Classica, a 18 anni mi sono trasferita a Roma. Nella capitale ho iniziato a studiare e lavorare come attrice. Attualmente lavoro per una società di produzione musicale e cinematografica. Mi occupo di regia, stesura di sceneggiature e del lavoro dietro le quinte per alcuni artisti dell’etichetta. Ho in un uscita come cantante e interprete un album tutto anni 80 dal titolo “80s Replica” 

DELLO STESSO AUTORE

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

“The Tinder Swindler”: il truffatore seriale alla ricerca della vittima perfetta

byEleonora Puglia
Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

Golden Globes 2022: miglior regia a “Il potere del cane”, delusione per l’Italia

byEleonora Puglia

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartista italianadanzaItaliamusicaRaffaella Carràsoubrettetelevisione italianavarietà
Previous Post

Crimine a New York: diminuiscono le sparatorie ma aumentano le rapine

Next Post

Erano proprio Furie Rosse, ma gli Azzurri sono forti ed eliminano anche la Spagna

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

“SIETE MIL”: il docufilm di Francesco Semprini che svela la crisi venezuelana

byEleonora Puglia
Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

Muhammad Ali, la vita di un campione dallo spirito tormentato: il docufilm

byEleonora Puglia

Latest News

Trump, mi serve un’altra incriminazione per vincere

“I social network non fanno abbastanza contro le fake news”

byAlessandra Quattrocchi
Hochul, pronto piano da 1 mld per malattie mentali New York

Governor Hochul Deploys More NY National Guard Amid Migrant Crisis

byLeo Gardner

New York

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

byMarco Giustiniani
Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

byLa Voce di New York

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Erano proprio Furie Rosse, ma gli Azzurri sono forti ed eliminano anche la Spagna

Erano proprio Furie Rosse, ma gli Azzurri sono forti ed eliminano anche la Spagna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?