President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 28, 2021
in
People
April 27, 2021
0

Francesco Fiscardi e la sua veduta di Milwaukee dallo spazio

L'artista è stato invitato all'Università di Milwaukee, Wisconsin, per tenere con gli studenti una conferenza zoom sulla sua originale tecnica pittorica

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Francesco Fiscardi e la sua veduta di Milwaukee dallo spazio

The map of Milwaukee by Francesco Fiscardi

Time: 2 mins read

Come non ricordare le suggestive Vedute Satellitari di Francesco Fiscardi, artista nato a Napoli nel 1974, sensibile e attento, appassionato di viaggi nel mondo e …di quelli che costantemente compie nel suo immaginario senza fine? Lo avevamo presentato ne La Voce di New York del 15 novembre scorso, in occasione della realizzazione della sua tela che riproduceva una veduta fedele e suggestiva di New York.

E a distanza di soli circa cinque mesi, Fiscardi è invitato dall’Università del Wisconsin, Wilwaukee a presentare la sua opera riproducente proprio la città di Milwaukee: un appuntamento interculturale che si terrà – via zoom – il prossimo 29 aprile, nel quale l’autore racconterà agli studenti del corso di italiano la sua innovativa tecnica pittorica dedicata proprio alle vedute satellitari delle metropoli nel mondo.

L’artista Francesco Fiscardi

Appassionato di cultura e di luoghi lontani è da sempre affascinato dalla storia degli Indiani di America, del loro passato e delle vicende che tanto hanno animato le sue letture sin dall’infanzia, dei film e delle leggende che animavano ancora di più quelle terre. Non poteva mancare, dunque, nella sua produzione – la serie delle Vedute Satellitari appunto – quella che riproduceva Milwaukee, opera ricca di dettagli e indizi che rappresentano un richiamo evidente a questa terra, alle sue origini, le tribù che hanno abitato sulle rive del lago Michigan, i colori che caratterizzano tutt’oggi queste coste, il verde degli alberi, il meraviglioso azzurro delle acque che bagnano quelle coste, le sue spiagge bianche, le cosiddette singing sand.

Afferma Fiscardi: “Dentro di me c’è tanta voglia di unire e scambiare le culture dei popoli, cerco di farlo con le mie tele e i miei colori, mettendoci dentro un pizzico di realismo magico, con gesti d’amore fatti per aiutare il prossimo. Immagino e sento allo stesso tempo, che Napoli, come Milwaukee sono città dotate di grande solidarietà, fatte di piccole e grandi storie, di gente che vive non solo per sé stesso ma anche per gli altri. Per me è un’occasione importante, un riconoscimento al lavoro e al valore dell’interculturalità, dell’apertura tra popoli, nel rispetto che ognuna e ogni uomo, meritano. Per questo non smetterò mai di ringraziare abbastanza la professoressa Robin Pickering-Iazzi per avermi dato questa magnifica opportunità”.

New York City vista dallo spazio di Francesco Fiscardi

Ricordiamo che le opere di Fiscardi sono molto apprezzate ed esposte in diversi stati nel mondo. Alcune sono presenti presso l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles; altre presso il Calandra Italian American Institute di New York City, NY; il Municipio di New York City, NY; l’Istituto Italiano di Cultura di Sidney in Australia; il Museo delle Civiltà dell’Europa e del Mediterraneo, MuCEM di Marsiglia; il Consolato di Tunisia di Napoli; il Municipio di Capri (NA), il Centro Internazionale di Etnostoria di Palermo e la Società Dante Alighieri di Roma.

Info: www.francescofiscardi.it

 

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

byManuela Antonucci
“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: artisti italianiFrancesco FiscardiMilwaukeeMilwaukee 2020
Previous Post

Rapporti economici USA-Italia, pandemia e mercato immobiliare italiano: eppur si muove

Next Post

Build Back Better: l’analisi aggiornata dell’economia USA un anno dopo il Covid

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

byManuela Antonucci
Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

byManuela Antonucci

Latest News

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi
Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

byLa Voce di New York

New York

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

New York: il nuovo cinema italiano torna al Lincoln Center con “Open Roads”

byGiuseppe Sacchi
Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

Comandante Ita non risponde alla radio su volo New York-Roma: licenziato

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Build Back Better: l’analisi aggiornata dell’economia USA un anno dopo il Covid

Build Back Better: l’analisi aggiornata dell'economia USA un anno dopo il Covid

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In