President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
November 15, 2020
in
Arts
November 15, 2020
0

Muore a 90 anni Aldo Tambellini, cineasta e videoartist d’avanguardia a New York

L'italoamericano famoso per il suo interesse al colore nero scrisse: “Black non è l'opposto del bianco; è uno stato dell'essere"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Muore a 90 anni Aldo Tambellini, cineasta e videoartist d’avanguardia a New York

Aldo Tambellini, Syracuse, NY, 29 Aprile, 1930 - Cambridge, Ma, 12 Novembre, 2020

Time: 2 mins read

Aldo Tambellini, cineasta d’avanguardia newyorkese e pioniere del video-art si è spento giovedì 12 novembre a Cambridge, Massachusetts, all’età di 90 anni.

La morte è stata annunciata dalla Aldo Tambellini Art Foundation, e la compagna, Anna Salamone, ha spiegato che è stata dovuta a complicazioni a seguito di un intervento chirurgico all’ospedale di Spaulding.

Tambellini era noto per essere un artista-attivista nel Lower East Side di Manhattan, e ancor più famoso era il suo interesse per il colore nero (o non colore).

La copertina di una recente pubblicazione in tedesco sulle opere di Aldo Tambellini

Nato a Syracuse, NY, il 20 aprile 1930, era il secondo genito di padre italo-brasiliano e madre italiana di Lucca immigrata negli Stati Uniti. I suoi genitori si separarono quando era ancora un bambino, e fu mandato a vivere con i parenti in Italia tra i traumi della Seconda Guerra Mondiale. Finita la guerra, Tambellini tornò negli Stati Uniti e studiò arte alla Syracuse University e all’Università di Notre Dame prima di trasferirsi nel Lower East Side nel 1959. Qui è stato associato a numerosi gruppi di artisti, tra cui il Center, da lui fondato. Influenzato dagli scritti teorici di McLuhan, i suoi lavori più famosi li ha dedicati alla Blackness. “‘Black’”, scrisse, “non è l’opposto del bianco; è uno stato dell’essere”.

Nel 1966, Aldo Tambellini e la moglie di allora, Elsa Tambellini, aprirono il Black Gate, un teatro da 200 posti tra Second Avenue e 10th Street nel cuore dell’East Village. Tra i lavori proiettati c’erano i primi film di Brian De Palma, “No President” di Jack Smith e l’assurda commedia di Robert Downey “Chafed Elbows”, che andò in onda per sei mesi – a volte proiettata in doppia Bill con “Scorpio Rising” di Kenneth Anger – che diventa una sorta di blockbuster underground.

Nel 2012, la Tate Modern di Londra gli dedicò una retrospettiva intitolata Retracing Black, e nel 2015 è stato ospite del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

byLa Voce di New York
Ammessi alle elezioni 75 simboli: “Italia con Draghi” non passa

Ammessi alle elezioni 75 simboli: “Italia con Draghi” non passa

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo TambelliniAldo Tambellini Art FoundationAldo Tambellini italoamericanoartisti italiani a New YorkTambellini cineasta sperimentalevideoart new york
Previous Post

Massacro spaventoso in Etiopia, l’ONU chiede indagini per crimini di guerra

Next Post

Unico attore italiano, il “Generale” Gaetano Aronica conquista il mondo Netflix

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Parlamentarie: il Movimento 5 Stelle pubblica la lista dei suoi candidati

Parlamentarie: il Movimento 5 Stelle pubblica la lista dei suoi candidati

byLa Voce di New York
Adams on Restaurant Sheds: “Outdoor Dining is Here to Stay”

Adams on Restaurant Sheds: “Outdoor Dining is Here to Stay”

byLa Voce di New York

Latest News

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

Botte e insulti: Angelina Jolie accusa Brad Pitt davanti all’FBI

byAlessandro D'Ercole
Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

Los Angeles: le spogliarelliste chiedono a gran voce un loro sindacato

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Unico attore italiano, il “Generale” Gaetano Aronica conquista il mondo Netflix

Unico attore italiano, il "Generale" Gaetano Aronica conquista il mondo Netflix

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In