Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 17, 2020
in
New York
October 17, 2020
0

A New York “Medusa” fa discutere, così rappresenta solo la vendetta delle donne

La statua a Collect Pond Park reinterpreta la mitologia e rovescia i ruoli. L'artista Garbati: "ho realizzato quanto io sia il prodotto di una società patriarcale"

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
Time: 3 mins read

Quando tornerà il turismo internazionale a New York? Per il momento le porte dell’America rimangono chiuse, ma se dovessero riaprire entro il 30 aprile 2021 italiani, europei e stranieri in genere avranno modo di esprimere un giudizio in prima persona sulla statua di Madusa che da martedì scorso è stata installata a New York per i sei mesi successivi.“Una statua di nudo assai discutibile”, è stato il titolo di un articolo pubblicato sul prestigioso sito Artnet. “Un uomo dietro a un simbolo del #metoo”, ha scritto il New York Times. “Una statua che veramente simboleggia il movimento femminista?” ha messo in evidenza il sito The Art Newspaper.

Medusa a New York

Facciamo un passo indietro. Nei mesi scorsi la commissione di NYC Art in the Park aveva approvato l’installazione di una statua realizzata dal quarantacinquenne artista italo-argentino Luciano Garbati. Era una statua in bronzo alta più di due metri che riproponeva in chiava contemporanea un’opera realizzata nel sedicesimo secolo da Benvenuto Cellini. Il grande scultore italiano nel Sedicesimo secolo aveva realizzato una scultura che rappresentava Perseo nudo che nella mano sinistra teneva la testa mozzata di Medusa. La statua in bronzo, che è esposta nella Loggia dei Lanzi in Piazza della Signoria, a Firenze, propone la storia di Perseo che ha appena decapitato la testa di Medusa, una figura mitologica che trasformava in sasso chiunque la guardasse. Nella scultura i capelli dell’orribile Medusa sono come serpenti velenosi.

La statua realizzata da Benvenuto Cellini, raffigura Perseo con la testa mozzata di Medusa. l’opera si trova a Firenze.

Nel 2008 Garbati aveva reinterpretato la mitologia rovesciando i ruoli. Medusa con in mano la testa mozzata di Perseo non era più il mostro che Ovidio descrisse ne La Metamorfosi. Non più una figura mostruosa dannata dalla dea Atena dopo essere stata violentata da Poseidone. Medusa punita per un crimine del quale era stata lei stessa vittima.

Dodici anni dopo la scultura di Garbati assume una nuova importanza, soprattutto alla luce del luogo preciso dove è stata installata a New York. Si trova nel mezzo di un fazzoletto di verde chiamato Collect Pond Park, direttamente attraversata la strada dell’imponente edificio al numero 100 di Centre Street. È la sede della Corte Suprema di New York dove il produttore di Hollywood Harvey Weinstein era finito sotto processo con l’accusa di avere abusato sessualmente numerose donne. È lo stesso edificio davanti al quale lo scorso febbraio era apparso Weinstein dopo essere stato trovato colpevole di stupro in due casi specifici avvenuti a New York.

Collect Pond Park a New York con sullo sfondo la statua della Medusa (Foto Andrea Visconti)

Secondo la commissione di Art in the Parks, il lavoro di Garbati meritava di essere esposto a New York e specificamente meritava una collocazione che lo legasse al movimento mondiale del #metoo. Ma la scelta non è stata applaudita da tutti. La prima critica riguarda l’artista stesso. Perché lasciare che ancora una volta sia un uomo a portare avanti il dialogo su un tema che riguarda prima di tutto le donne. La seconda critica ha degli elementi culturali. Come mai dare voce a un artista che proviene da un paese maschilista, l’Argentina, che non si distingue proprio per la parità di trattamento dei sessi. Una terza critica ha a che vedere con l’origine di questa Medusa: nata dodici anni fa non è certo il frutto di quanto ha portato al movimento del #metoo. E per ultimo la critica riguarda specificamente la raffigurazione di Medusa. Perché presentarla con la testa decapitata dell’eroico Perseo, anziché quella di Poseidone, il suo violentatore?Garbati stesso ha provato a rispondere ad alcune delle critiche. “Sono onorato che la mia scultura sia stata selezionata come un simbolo e attraverso di essa ho realizzato quanto io sia il prodotto di una società patriarcale”.Personalmente la mia critica è una: Medusa è raffigurata come vendicativa. È questo il messaggio del #metoo? Le donne vogliono vendetta? Oppure giustizia, parità, rispetto.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: Benvenuto CelliniCollect Pond ParkCollect Pond Park MedusaLuciano GarbatiMedusa FemminismoMedusa New YorkMedusa NYmovimento femministaPerseo MedusaVendetta Medusa
Previous Post

La Casa Bianca scatena una raffica di cambiamenti politici…

Next Post

Alitalia diventa TAI, si decolla? Nuovi voli dal 2021, si privilegiano le tratte USA

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alitalia diventa TAI, si decolla? Nuovi voli dal 2021, si privilegiano le tratte USA

Alitalia diventa TAI, si decolla? Nuovi voli dal 2021, si privilegiano le tratte USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?