Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
June 5, 2020
in
Nuovo Mondo
June 5, 2020
0

L’odissea tra Messico ed Ecuador di un artista italiano bloccato dal Covid-19

Renè Droghetti si preparava ad un concerto a Città del Messico col gruppo musicale MINIPONY e di colpo ha scoperto di non poter più tornare a Quito...

Angelo BarracobyAngelo Barraco
L’odissea tra Messico ed Ecuador di un artista italiano bloccato dal Covid-19

René Droghetti (Foto Wilson Bravo)

Time: 4 mins read

Renè, è un artista italiano che si è trasferito in Ecuador nel 2014, dove è impegnato in alcuni progetti musicali come El Karmaso, MINIPONY e TheHolyDJ. Nativo della Sardegna di famiglia ferrarese, ha passato l’infanzia a Santa Teresa di Gallura ed è figlio di Alberto Droghetti, storico sassofonista della band sarda dei Frizz/anti. Nel marzo scorso, il gruppo MINIPONY (di cui è direttore luci e visual) viene invitato a suonare al Hell & Heaven Festival a Città del Messico, uno dei più importanti festival metal in America Latina. Tutta la band, insieme ad assistenti, fotografi e tecnici – circa una decina di persone- parte alla volta di Città del Messico. Sabato 15 marzo, alle 3 del pomeriggio, la band si trovava nel camerino in attesa del furgone che li avrebbe condotti al palco principale del Festival. L’ansia per il concerto viene improvvisamente interrotta dai messaggi dei famigliari e degli amici dall’Ecuador: “Ragazzi, correte all’aeroporto, tornate indietro, stanno chiudendo le frontiere”. Terminato lo show, la band rientra in camerino per cercare di capire la situazione e reperire quante più informazioni possibili. “I cittadini all’estero hanno tempo fino alla mezzanotte di lunedì per rientrare, poi chiuderemo le frontiere aeree, terrestri e marittime” dice il Presidente. Scoppia il caos e inizia la corsa verso l’aeroporto, alcuni membri dello staff della band riescono ad arrivare a Quito con il volo di ritorno ma in molti casi i voli vengono soppressi. Altri ancora riescono a comprare i biglietti ad un prezzo altissimo su un volo charter.

Renè, che cosa è successo poi?

“Da lì in poi tutto prende i toni di una odissea, mi ritrovo a vivere con il nostro ingegnere del suono in Messico, cercando una soluzione per ritornare a casa. Un turbinio di gruppi di whatsapp, raduni all’ambasciata, certificati medici, liste di vulnerabilità, permessi e voli charter. Contatti di funzionari del consolato che girano tra le chat, comunicati e twit di denuncia come se piovessero, persino servizi sui tg nazionali. Molti compatrioti riescono a tornare a casa con voli charter, pagando circa il doppio di quello che costerebbe un volo commerciale di quel tipo, anche se il governo e i media pubblicizzano la cosa come un proprio successo, parlando di voli umanitari. Una presa in giro ovviamente. Con il risultato che la opinione pubblica ha finito per odiarci, pensando di star pagando voli umanitari a gente ricca in vacanza.
Così dopo 2 mesi passando da un appartamento all’altro, sono riuscito a mettere insieme i soldi per uno dei pochissimi voli disponibili, circa uno ogni 2 settimane, destinazione Guayaquil, una delle città più colpite al mondo.
Una volta arrivati a Guayaquil ci hanno lasciati ad aspettare circa 6 ore senza mangiare o bere, inclusi gli anziani, per fare a tutti una prova rapida di Covid prima di mandarci ai rispettivi hotel per la quarantena preventiva obbligatoria. Nell’attesa è nato un tafferuglio con i poliziotti e i dottori perché ci siamo accorti che non rispettavano le norme di sicurezza”.

Com’è stata la gestione della situazione da parte dell’Ambasciata?

“La gestione del governo è disastrosa, Ecuador risulta uno de paesi più colpiti, nella città di Guayaquil si registra l’abbandono di cadaveri in strada per mancanza di assistenza. I dati non sono mai chiari. Il governo sta approfittando dell’emergenza sanitaria e del coprifuoco per fare tagli enormi all’educazione pubblica, togliere il sussidio alla benzina (per cui si fece lo sciopero generale qualche mese fa), finanziare oltre modo le forze militari, e ha presentato la cosiddetta Legge Umanitaria, un pacchetto che prevede il taglio del 25% del salario minimo (attualmente poco meno di 400$) mentre alcuni altissimi dirigenti della sanità vengono accusati di intascarsi milioni di dollari gonfiando i prezzi delle forniture ospedaliere (es. body bag comprate a circa 150$ quando stanno sul mercato a 12$). Questo spiega perché dall’inizio ci hanno detto di non aspettare nessun aiuto, perché lo Stato non ha soldi, e non possono fare nulla. Ognuno veda come sopravviverà”.

Come stai vivendo questa situazione? Dove ti trovi in questo momento?

“Attualmente mi trovo a Guayaquil – Ecuador, chiuso nella stanza di un hotel aspettando che finisca l’isolamento obbligatorio e poter tornare a casa mia a Quito. Sono circa 7 ore di strada su un furgone affittato per l’occasione. Insomma sta finendo la mia personale odissea”.

Com’è invece la situazione Coronavirus in Messico?

“In Messico la situazione mi è sembrata tutto sommato tranquilla. Ovviamente negozi chiusi e pochissima gente in giro, il che da alla città con il peggior traffico del mondo un tono totalmente surreale. Molta polizia a controllare che si rispettino il distanziamento e le norme di sicurezza. Nessun coprifuoco, impossibile in una città sovrappopolata come questa, scoppierebbe l’anarchia, gli stessi narcos lo impedirebbero. Sarebbe un disastro. In generale non ho visto il panico generale e il malessere che si è visto in Ecuador o Italia.

Per concludere, consiglio a tutti di approfittare questo tempo per fare qualcosa di nuovo, studiare, creare, mantenere il cervello attivo. È innegabile quanto l’arte, la cultura e la creatività ci abbiano fatto sentire meno soli nell’isolamento. Abbiate cura di voi, torneremo ad abbracciarci sotto palco”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: città del messicocittadini italiani all'esterocoronavirusCoronavirus EcuadorCoronavirus MessicoCoronavirus Sud Americaitaliani all'estero
Previous Post

Oggi è la giornata mondiale per l’ambiente: se ne è accorto qualcuno?

Next Post

NYC: al coprifuoco la polizia accerchia, picchia e arresta i manifestanti pacifici

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYC: al coprifuoco la polizia accerchia, picchia e arresta i manifestanti pacifici

NYC: al coprifuoco la polizia accerchia, picchia e arresta i manifestanti pacifici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?