President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 11, 2019
in
Arts
April 11, 2019
0

La Gazzetta di Mantova, una storia di carta e notizie lunga 355 anni

Fondata nel 1664, il più antico giornale d'Italia ha appena rinnovato il suo museo, con anche una collezione privata di giornali del 1600, 1700 e 1800

Paolo BoldrinibyPaolo Boldrini
La Gazzetta di Mantova, una storia di carta e notizie lunga 355 anni

Prima copia a colori della Gazzetta di Mantova del 1968

Time: 2 mins read

Chi ha detto che i quotidiani locali sono provinciali? Di certo non lo erano alle origini, quando il giornale usciva in formato mini con quattro pagine e abbondavano le notizie dall’estero, mentre i fatti della città erano assenti o relegati sempre in ultima pagina. La Gazzetta di Mantova, fondata nel 1664, è il più antico giornale d’Italia e ha appena rinnovato il suo museo dedicato a una storia di carta e di notizie lunga 355 anni.

Entrando nella sede, un palazzo di vetro, l’allora ministro della Cultura, Dario Franceschini esclamò: “Sembra il New York Times”. In effetti un elemento americano c’è: la linotype degli anni Trenta costruita della Mergenthaler, azienda di Brooklyn. Un monumento all’età del piombo, quando in redazione regnavano le macchine da scrivere e nelle tipografie queste macchine fumanti con le caldaie. Ma com’è cambiato il museo della Gazzetta? Tempo fa l’editore ha acquistato una preziosa collezione privata di giornali del 1600, 1700 e 1800. Pagine fitte di corrispondenze dall’Europa, Vienna, Stoccolma, Amburgo, ma anche da Costantinopoli e Bagdad. La copia uscita il 24 novembre 1769 racconta in poche righe il dramma della città sconvolta dal terremoto e da una violenta grandinata: 4.000 case rovesciate, molti morti e i sopravvissuti che non osavano uscire “per paura di avventurarsi alla morte”. In mostra anche un giornale del 1715 con una corrispondenza dall’Argentina, per la visita del principe di Baviera.

Paolo Boldrini mostra un antico numero  della Gazzetta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Dicevamo poche notizie locali, sempre in ultima, spesso dedicate a battaglie, visite di ambasciatori, ma anche alle omelie in duomo di famosi predicatori. Per trovare notizie mantovane in evidenza bisogna arrivare al 1800, come nel caso della morte del senatore Giovanni Arrivabene, mentre la prima fotografia è del 1892, il maestro Mascagni. Nel museo ci sono testimonianze sulla prima guerra mondiale, l’avvento del fascismo con le leggi razziali, il voto sulla Costituzione italiana, il primo uomo sulla Luna nel 1969 con il dialogo tra astronauti e base di Houston. Mantova, la città dei Gonzaga che affidarono la stampa di questo foglio alla famiglia Osanna, è stata anche capitale della cultura. Nel 1968, con una terza pagina dedicata a un inedito di Eugenio Montale, la Gazzetta ottenne la medaglia d’oro della presidenza del Consiglio dei ministri. Il Festivaletteratura arrivò 30 anni dopo.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Boldrini

Paolo Boldrini

DELLO STESSO AUTORE

Tazio Nuvolari e quell’ultima sua Fiat 1400 da Doctor Jeckyll e Mister Hyde

Tazio Nuvolari e quell’ultima sua Fiat 1400 da Doctor Jeckyll e Mister Hyde

byPaolo Boldrini
Quel mio primo pezzo sul vedovo in cerca d’amore in prima pagina sulla Gazzetta

Dopo 357 anni, la Gazzetta di Mantova non sarà più stampata dove fu fondata

byPaolo Boldrini

A PROPOSITO DI...

Tags: Gazzetta di MantovagiornaliStampa
Previous Post

Gli 80 anni di Claudio Magris, l’infinito viaggiatore

Next Post

Uno sguardo sul Salone del Mobile Milano 2019

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Gazzetta di Mantova, una storia di carta e notizie lunga 355 anni

La Gazzetta di Mantova, una storia di carta e notizie lunga 355 anni

byPaolo Boldrini

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Uno sguardo sul Salone del Mobile Milano 2019

Uno sguardo sul Salone del Mobile Milano 2019

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In