Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 22, 2018
in
News
December 22, 2018
0

Rifugiamoci dagli eroi, per dimenticare i nuovi barbari cretini esperti di nulla

Di questi tempi bisogna tornare a leggere e ammirare il mito dell’eroe mitologico che l’arte ci ha tramandato nei secoli

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Rifugiamoci dagli eroi, per dimenticare i nuovi barbari cretini esperti di nulla

"Ercole": statua di bronzo realizzata da William Brodie nel 1863, e ora ubicata a Portmeirion, Galles (Wikimedia/ Foto di Daniel Tuner)

Time: 4 mins read

E’ tempo di eroi. Mitologici. Non partoriti dalla realtà, ma ripartoriti  da una rinascita culturale che si sta attestando nelle capitali europee attraverso mostre che rispondono al bisogno inconscio di individuare dei modelli a cui attenersi in quest’epoca di barbarie politiche, culturali, sociali.

Certo ogni epoca ha avuto i suoi barbari. Barbaro è sempre stato lo straniero, quello che arrivava da fuori, da lontano, dall’ignoto. Faceva paura. Agendo su questo sentimento atavico, ci hanno fatto credere che oggi i barbari sono gli extracomunitari. Certo, lo credo anch’io, ma è semplicistico e strumentale in un’Italia dove il barbaro è anche il vicino minaccioso, l’amico che approfitta della tua disponibilità od ospitalità, il figlio maleducato, il collega che ti ruba il lavoro, il capo di lavoro che pretende obbedienza, silenzio e servilismo. Insomma tutti coloro che ti mancano di rispetto, che cercano di sopprimere la tua individualità, come capacità di pensiero, discussione e dubbio.

In primis quei caciaroni che abbiamo al governo italiano che, tra chiasso, confusione e proclami di ciò che faranno e non sanno come fare, stanno bruciando miliardi con la loro imperizia travestita da spocchiosa leadership, ostentata pretesa di saper guidare un gruppo sociale o, come lo chiamano a ogni piè sospinto, il popolo. Loro semidei, che si professano unti dal popolo, schiacciano gli individui trasformandoli in una massa indistinta, obbediente e ruminante l’erba del governo.

Il mensile Archeo intitola la copertina di dicembre Ercole, eroe per sempre, fascino e attualità di un mito. Il greco Ercole considerava barbari i popoli che andava a conquistare in Asia Minore, molto più raffinati di lui. Ma era portatore di valori forti che riuscirono a compattare le città greche nel mito dell’eroismo epico. Non crediamo che, ad esempio, il ministro Danilo Toninelli possa essere portatore di alcunché, se non dell’impreparazione dei 5 Stelle che Vittorio Feltri su Libero per traslato ha apostrofato ‘tontinelli’.  Il settimanale Espresso del 23 dicembre ha dedicato la seconda copertina al ‘ministro delle sottostrutture’, raffigurato senza volto: Non persone dell’anno. La peggio politica, perché “è prevalso il cretino: dietro agli occhiali niente. Le gaffe. Le bufale. La vanità. Così Toninelli è diventato un simbolo. Di incompetenza e improvvisazione”. Un ‘Toninulla’, alla resa dei conti, che non ricorderemo come eroe.

Il medesimo giudizio di giornalisti di destra e di sinistra, vorrà dire qualcosa? Ma sta per abbattersi la scure del taglio ai finanziamenti all’editoria: le dittature esordiscono sempre sopprimendo la libertà di opinione, perché avere un’opinione non è da cretini.

Facciamoci un’idea di cos’è un eroe dunque rileggendo:

La nascita dell’eroe di Guido Paduano (Bur saggi), L’eroe dai mille volti di Joseph Campbell (Lindau), Gli eroi del mito di Edwin Oliver James (Il Saggiatore), Il femminile e l’uomo greco di Nicole Loreaux (Laterza).  Quest’ultimo saggio enuncia le contraddizioni di Eracle e di come divenne eroe riducendo in schiavitù amorosa donne di potere; ma questa potrebbe essere un’altra storia.

Per fermare la politica ai confini del sacro e distinguere il sacro dal profano, le seguenti mostre: a Torino Ercole e il suo mito, Anche le statue muoiono; a Roma Ovidio, amori, miti e altre storie; a Venezia Idoli, il potere delle immagini; a Berlino Pergamon, capolavori dell’antica metropoli; a Londra Io sono Assurbanipal, re del mondo, re dell’Assiria; a Francoforte L’oro e il vino, i più antichi tesori della Georgia; a Leida Dèi dell’Egitto; a Parigi Città Millenarie, un viaggio virtuale da Palmira a Mosul; a Bruges Mummie, segreti dell’antico Egitto; a New York Nedjemankh e il suo sarcofago d’oro.

Non è più da ammirare l’arte in quanto tale che raffigura figure mitologiche, ma il mito dell’eroe che l’arte ci ha tramandato nei secoli.

Questo Natale sarà un bel Natale perché potremo rifugiarci nel mito grazie a mostre e libri che ci indicano la strada raccontandoci come eravamo al fine di capire dove siamo finiti.

Buon Natale, cari lettori!

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Danilo ToninelliErcolemitologia greca
Previous Post

Da odontoiatra a attrice a New York: la seconda vita di Francesca Ravera

Next Post

La Divina Commedia, poema universale che fa recitare insieme studenti e carcerati

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Divina Commedia, poema universale che fa recitare insieme studenti e carcerati

La Divina Commedia, poema universale che fa recitare insieme studenti e carcerati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?