Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 18, 2018
in
Arts
October 18, 2018
0

Mariangela Crisciotti, la donna che ha modellato le monete del Papa

Artista italiana con New York nel cuore e nei geni, tra le sue committenze illustri l'ultima proviene dal Vaticano

Monica RefebyMonica Refe
Mariangela Crisciotti, la donna che ha modellato le monete del Papa

Mariangela Crisciotti lavora alle sue creazioni.

Time: 5 mins read

Mariangela Crisciotti, 36 anni, una artista italiana con New York nel cuore e nei geni. Un bisnonno emigrante, i suoi studi, la formazione, Philadelphia, San Marino e Vaticano: tre committenze illustri, come l’ultima per la Città del Vaticano. È infatti appena uscita una moneta in argento a 40 anni dalla morte di Papa Giovanni Paolo I, il pontificato più breve della storia secondo solo a quello di Urbano VII spentosi in 13 giorni di malaria. Albino Luciani ed i suoi 33 giorni del regno del “papa del sorriso” sono ricordati oggi con una moneta celebrativa realizzata dalla scultrice Mariangela Crisciotti. C’è lei dietro questa committenza illustre. Vediamo di conoscerla meglio.

La sua formazione. Come ha iniziato?
“Dopo il liceo indirizzai i miei studi accademici verso il restauro di dipinti, ho sempre avuto una forte inclinazione alla matita e al pennello fin da bambina, solo in un secondo momento ho scoperto la passione per la scultura. Le mie esperienze primarie come scultrice nascono come autodidatta, in seguito ho frequentato a Roma la Scuola dell’Arte della Medaglia dove ho imparato le tecniche del bassorilievo, l’incisione, la cera persa, il cesello, la modellazione in 3D. Non credo ci sia un percorso obbligato per diventate scultori, ognuno trova la propria strada se ce l’ha dentro”.

 Dalla matita al calco in gesso all’opera definitiva. Come nasce e si sviluppa il suo processo creativo?
“Il processo creativo è molto soggettivo, a me succede di non toccare la matita per giorni. Penso ad un’idea che funzioni e me la immagino in ogni dettaglio, solo quando ce l’ho stampata in testa essa prende forma e comincio a disegnare direttamente il progetto definitivo. Una volta approvato il progetto, modello i volumi del disegno in plastilina, creando i rilievi definitivi della moneta/medaglia in seguito raffinati con i successivi passaggi in gesso. I volumi dei modelli in gesso vengono poi letti da un tastatore laser che fornisce la matrice grafica usata da un software per incidere i punzoni d’acciaio. I punzoni di dritto e rovescio hanno così i volumi incisi in negativo, identici a quelli dei miei modelli in gesso, ma ridotti a dimensione della moneta da ottenere. La futura moneta o medaglia viene quindi battuta tra i due punzoni da una pressa, che imprime i rilievi finali su di essa. Il mio lavoro si ferma dunque alla scultura in gesso, sono gli incisori del Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano a realizzare il prodotto finito”.

 Quando lavora si sente più genio e sregolatezza o metodo e disciplina?
“Decisamente genio e sregolatezza, anzi solo sregolatezza. Di certo non sono un genio, semplicemente creo per istinto, lavorando in apparente assenza metodo in realtà seguo il mio pensiero creativo”.

San Marino, il Vaticano, Philadelphia Aramark Corporation: tre committenti illustri per la sua giovane età. Come nascono e quando i suoi rapporti col Vaticano?
“Nel 2010 vinsi un concorso per realizzare la medaglia annuale di Papa Benedetto XVI, la mia prima commissione per il Vaticano. Da quell’anno in poi è stata un’ascesa, ho realizzato molte monete, medaglie e francobolli per San Marino e il Vaticano, con il quale tuttora collaboro armoniosamente, entrando a far parte del loro gruppo di artisti. Poi nel 2015 è arrivata la prima commissione per gli Stati Uniti:  mi sento molto fortunata e grata per questo”.

Anno 2013: Sede Vacante: un incarico di prestigio da realizzare in tempi da record. Come ricorda quella esperienza?
“Adrenalinica direi!  La commissione più veloce che abbia mai realizzato. Progettata, disegnata e modellata in una settimana!  Sì decisamente una esperienza unica ed adrenalinica!”.  

Due anni più tardi una collaborazione statunitense importante per il World family day di Philadelphia? Di che si tratta?
“Si tratta della medaglia ufficiale commemorativa del primo viaggio di Papa Francesco in America, distribuita ufficialmente in occasione del World Family Day of Philadelphia, commissionata dalla Aramark Corporation e realizzata in collaborazione con la Keystone Mint di Folcroft, Pennsylvania. La medaglia ha una tiratura unica in bronzo, porta il saluto del Santo Padre alla Nazione sul dritto, e il logo dell’evento sul rovescio”.

Quindi dalla passione che mette nelle sue parole, come molti coetanei cresciuti  ad hamburger e telefilm americani, ha anche lei il mito del sogno americano visto che lo ha nelle sue radici: so di un nonno emigrante negli States?
“Certamente. Il sogno americano è presente nel mio passato come lo è tuttora nel mio presente. Il mio bisnonno fu emigrante a NYC nel primo novecento, la Statua della Libertà fu la prima cosa che vide dell’America ed Ellis Island fu il primo luogo dove abitò prima di essere indirizzato a Pittsburg per costruire ferrovie. Amo New York e quando la visitai per la prima volta nel 2015 insieme a mia madre sentii una forte connessione con essa. Se potessi scegliere una città al mondo dove vivere e lavorare beh di sicuro quella sarebbe NYC!”.

La prima volta a NY non si scorda mai. Ha un luogo del cuore NY?
“Certo, i luoghi del mio cuore a NYC sono quelli che ho vissuto con mia madre. Sicuramente Bryant Park e la sua atmosfera natalizia, il Metropolitan Museum che ho trovato stupefacente e il Chelsea Market da cui non sarei mai uscita”.

 Oltre a Dio, la mamma e lei stessa, ha un grazie che non ha ancora avuto modo o potuto ancora dire?
“Grazie al mio bisnonno Giosafat per avermi insegnato il coraggio, e agli Stati Uniti per la chance di avergli dato l’opportunità di una vita migliore. così maledettamente straordinaria. Ed inoltre un grazie doveroso a tutte le persone con cui lavoro, che sono davvero molte, e che credono in me ogni giorno si affidano alle mie competenze e danno spazio alla mia creatività di potersi esprimere”.

Un consiglio a chi avesse le sue stesse aspettative artistiche.
“Vorrei dire a tutti coloro che hanno un talento, di perseguirlo, di lottare per esso, di imparare con umiltà, di credere nelle proprie capacità sempre, di impegnarsi con tenacia, perché se ce l’ho fatta io finora, nel mio piccolo, possono farcela anche molti altri a realizzare i propri sogni”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Refe

Monica Refe

Social media, giornalista, freelance, web editor. Amo le fragole, la vasca, i crime, l'opera ed i lettoni king size. "Nihil difficile volenti" il mio motto. Un sogno nel cassetto? Firmare la regia di un film indimenticabile magari tratto da un mio libro o una mia sceneggiatura. Piacere Mony@

DELLO STESSO AUTORE

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

byMonica Refe
Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

byMonica Refe

A PROPOSITO DI...

Tags: artenumismaticasculturaVaticano
Previous Post

Il grido di Sonia Alfano da New York: in Italia non posso restare, mi vogliono morta

Next Post

Franco Arminio: il Poeta “paesologo” in visita negli USA

DELLO STESSO AUTORE

Il gigante buono: il medico del Minnesota giunto in Italia per salvare la piccola Anna

Il gigante buono: il medico del Minnesota giunto in Italia per salvare la piccola Anna

byMonica Refe
Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

byMonica Refe

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Franco Arminio: il Poeta “paesologo” in visita negli USA

Franco Arminio: il Poeta “paesologo” in visita negli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?