Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 23, 2018
in
People
December 23, 2018
0

Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

Fondatrice di Panesi Editrice, nata 5 anni fa, si definisce, innanzitutto, "lettrice onnivora". E per il nuovo anno sogna la Grande Mela

Monica RefebyMonica Refe
Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

Annalisa Panesi.

Time: 3 mins read

Piccoli imprenditori crescono e da e-book si aprono al cartaceo. Annalisa Panesi è una editrice ligure. Dopo il liceo, si iscrive al Dams di Bologna, ma una laurea non le è bastata. Così, grazie ad un master in editoria cartacea e multimediale realizza il sogno di mettersi in proprio: una casa editrice indipendente con meno di 10 collaboratori per dare voce ai sogni di tanti autori in cerca di un editore.
Oggi, dopo 5 anni, questo sogno è cresciuto e la casa editrice va ad ingrandendosi oltreoceano: dagli esordi letterari in formato e-book e cartaceo fino alla creazione ed ideazione di “Libri in Baia”, rassegna dell’editoria del Levante.

Quando nasce la tua creatura?
“Panesi Edizioni ha visto la luce quasi 5 anni fa. Avevo lasciato un lavoro in libreria ed avvertivo l’esigenza di creare qualcosa di tutto mio. Così mi sono rimboccata le maniche e ho iniziato ad approfondire le mie conoscenze del campo editoriale e ad acquisire nuove competenze”.

La tua formazione.
“Dopo essermi diplomata al Liceo Scientifico, mi sono laureata al Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), per poi specializzarmi con diversi corsi in Editoria.

Una casa editrice, la tua, che può vantare un nutrito ed interessante catalogo di  Collane diverse.
“Le nostre Collane spaziano dal giallo/thriller al romance, dalla tradizione ligure alla narrativa contemporanea”.

Quali sono stati i libri più richiesti di questo ultimo anno?
“Da un paio di anni sicuramente i thriller piacciono, seguono i romanzi d’amore . Vorrei citare tra i più gettonati del 2018 Per mia figlia di Luca Bortone, con un thriller, oppure quello ambientato negli States tra Philadelphia e San Diego Finalmente arrivi tu di Mariavittoria Isaja o quello della blogger Francesco Lizzio catanese di  Fiore di Cactus oltre agli intramontabili classici della letteratura di cui possiamo vantare traduzioni inedite: Louisa May Alcott, Francis Hodgson Burnett, Luis Coloma Roldan”.

Come riconosci che un libro possa funzionare e da manoscritto gli dai vita cartacea o digitale?
“Mi fido del mio fiuto di lettrice onnivora. Sebbene giovane del mestiere, lavorare ogni giorno sui testi sviluppa ed affina la capacità di capire cosa e dove migliorare una storia con pazienza e tanta tenacia”.

A questo proposito chi collabora con te parla in termini entusiastici del tuo carattere tenace, fiero ed infaticabile. Ma siete tutti così, voi genovesi?
“Non amiamo commiserarci e stare con le mani in mano, questo no. Io personalmente sono piuttosto testarda e se ho in mente un progetto e credo che possa funzionare (nella vita come nel lavoro), allora lo porto fino in fondo”.

Con quanti autori in cerca di un editore stai lavorando?
“Sono ben 50 al momento, se ne aggiungeranno una decina in questo anno, tutte opere prime interessantissime ed ugualmente valide, ricche di spunti e trame non banali! Tutte opere in cerca di un editore”.

Come nasce l’idea della Rassegna che hai creato?
“Libri in Baia è nata dalla necessità di portare nel Tigullio un festival letterario dedicato sì alle case editrici, ma soprattutto agli scrittori, dando loro l’opportunità di mettersi in mostra e di farsi conoscere, e ai lettori, sempre in cerca di nuove emozioni letterarie”.

Fai uno dei mestieri più invidiati al mondo, ne sei consapevole?
“Me lo dicono spesso. Sono fortunata a fare uno dei lavori più belli del mondo: dare vita ai sogni di molti autori”.

Ti chiedo un inevitabile bilancio del 2018. Che cosa ti aspetti da questo 2019?
“Un anno straordinario faticosamente orgogliosa ricco di collaborazioni ed incontri che si sono rivelati utili per gettare le fondamenta per il futuro della casa editrice. Infatti da marzo in poi partiranno iniziative, rassegne e nuove collaborazioni. L’anno sarà dedicato a raccogliere i frutti di questi primi 5 anni di duro lavoro 5 anni di attività. Tra i progetti in vista qualcuno già avviato, qualcuno in fase di esplorazione e ricognizione. Come la proposta di una nota casa editrice newyorkese, sulla quale non posso svelare troppo! Che sia l’occasione giusta per portare me ed i miei autori nella Grande Mela?”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Refe

Monica Refe

Social media, giornalista, freelance, web editor. Amo le fragole, la vasca, i crime, l'opera ed i lettoni king size. "Nihil difficile volenti" il mio motto. Un sogno nel cassetto? Firmare la regia di un film indimenticabile magari tratto da un mio libro o una mia sceneggiatura. Piacere Mony@

DELLO STESSO AUTORE

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

byMonica Refe
Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

Come “fiutare” un libro. Annalisa Panesi, l’editrice ligure col sogno di New York

byMonica Refe

A PROPOSITO DI...

Tags: Annalisa Panesieditorialetteraturalibri
Previous Post

Dick Cheney, il “presidente ombra” di George W. Bush nell’ultimo film di McKay

Next Post

Buon Natale, per riscoprire il senso del tempo ormai così fugace

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il gigante buono: il medico del Minnesota giunto in Italia per salvare la piccola Anna

Il gigante buono: il medico del Minnesota giunto in Italia per salvare la piccola Anna

byMonica Refe
Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

Professione assaggiatore: Nicola Di Noia e i segreti dell’olio di qualità

byMonica Refe

Latest News

Biden riceve il premier inglese Sunak: “Accordo storico USA-UK”

Biden riceve il premier inglese Sunak: “Accordo storico USA-UK”

byMassimo Jaus
Al Congresso americano si parla di UFO dopo alcune clamorose dichiarazioni

Al Congresso americano si parla di UFO dopo alcune clamorose dichiarazioni

byMarco Giustiniani

New York

Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

Manhattan Rental Market Sets New Records

byRiccardo Ravasini
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Gli inquilini di Manhattan scelgono il rinnovo dei contratti

byRiccardo Ravasini

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Buon Natale, per riscoprire il senso del tempo ormai così fugace

Buon Natale, per riscoprire il senso del tempo ormai così fugace

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?