Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 7, 2018
in
Arts
June 7, 2018
0

“Nonostante Roma”, piccole rivoluzioni dal basso sul suolo della Capitale

Il documentario del 23enne Tiziano Locci racconta sei storie di quotidiana resistenza nella Città Eterna

Valentina BarresibyValentina Barresi
“Nonostante Roma”, piccole rivoluzioni dal basso sul suolo della Capitale

Gli allievi della Palestra Popolare Quarticciolo sostengono il loro compagno Andrea durante un incontro (credit: Tito Puglielli)

Time: 3 mins read

Nessun uomo è un’isola, diceva John Donne. E così ci sono storie d’umanità che non meritano di rimanere punti isolati su una mappa sconnessa. A unirle simbolicamente è il documentario Nonostante Roma che racconta piccole rivoluzioni dal basso sul suolo della Capitale. L’occhio dietro la cinepresa è quello di Tiziano Locci, 23enne romano, neolaureato in Antropologia. L’idea si sviluppa nell’ambito del progetto Soda, acronimo di Società delle azioni.

Alberto Fiorillo, ideatore di Soda e coordinatore del progetto per il Grande raccordo anulare delle bici (Grab) di Roma

“Abbiamo provato a comporre un atlante pop della cittadinanza attiva tramite un sito web opensource, aperto a chiunque voglia far conoscere la propria iniziativa, per dare una lettura delle realtà che generano forme di resistenza alla decadenza della Capitale – spiega Alberto Fiorillo, ideatore di Soda e coordinatore del progetto per il Grande raccordo anulare delle bici (Grab) – Quando si parla di Roma, si pensa a cinismo, buche, spazzatura e soprattutto a disincanto. In realtà, è un arcipelago di esperienze straordinarie, che non sono però l’eccezione e che coinvolgono migliaia di cittadini”.

Sei le storie raccontate da Nonostante Roma che implementeranno il sito in fase di sviluppo. Come quella della Palestra Popolare del Quarticciolo, nata nel 2016 dopo che gli abitanti della borgata, sprovvista di luoghi di aggregazione dove fare sport in maniera accessibile, occuparono l’ex locale caldaie di uno stabile popolare Ater abbandonato da 20 anni.

Andrea, atleta della Palestra Popolare Quarticciolo, in tenuta blu, durante un incontro (credit: Tito Puglielli)

 

I due allenatori Emanuele e Gianni parlano con Andrea nell’intervallo tra due riprese (credit: Tito Puglielli)

Una difficile ristrutturazione, resa possibile attraverso iniziative a sostegno e donazioni dei cittadini, ha restituito alla comunità uno spazio dove praticare la boxe e altre discipline afferenti. Di sport, integrazione e territorio parla anche la storia della Roma Cricket Club, squadra di atleti asiatici che ogni settimana fa manutenzione del Parco dell’Aniene dove gioca e si allena, “dando vita a un curioso melting pot e sottraendo al degrado una grande area verde”, spiega il regista Tiziano Locci.

Niccolò si prepara a effettuare un lancio, durante un’amichevole giocata al Parco dell’Aniene (credit: Tito Puglielli)

 

i ragazzi della Roma Cricket Club in un momento conviviale post partita al Parco dell’Aniene (credit: Tito Puglielli)

C’è poi il birrificio Vale la Pena, realizzato dalla onlus Semi di Libertà, che forma e avvia all’inclusione professionale un gruppo di detenuti del carcere di Rebibbia ammessi al lavoro esterno: l’impianto si trova all’interno dell’Istituto Tecnico Agrario Sereni, dove studenti e detenuti seguono anche lezioni di legalità e di consumo alcolico consapevole. In team con i ragazzi autistici della onlus L’emozione non ha voce, avviene poi l’etichettatura delle birre, cui vengono dati nomi a tema: possibile sorseggiare, ad esempio, un’Orsa d’Aria o una Sentite Libbero.

Resistenza è sinonimo di rigenerazione nel quartiere di Portonaccio, dove nel 2012 59 operai in cassa integrazione occuparono l’ex fabbrica Rsi, per la quale erano addetti alla manutenzione dei treni notte, riconvertendola in OZ Officine Zero: oggi è una cittadella di artigiani, eco-designer, ricercatori, lavoratori autonomi che si scambiano tempo e competenze, puntando sui valori di sostenibilità e innovazione socio-culturale per creare un’opportunità per Roma.

Uno dei locali di OZ Officine Zero, un tempo destinati alla manutenzione dei treni guasti, oggi riconvertiti in officine e laboratori artigianali (credit: Tito Puglielli)

Valori comuni anche al Grab, il progetto che punta a realizzare un anello ciclopedonale che attraversi la città per 45 km, senza aggiungere volumetrie e cemento: previste la pedonalizzazione dell’Appia Antica, la nascita di un unico parco archeologico capitolino, calamita per il turismo di cicloviaggiatori e amanti del trekking, e una via car free per la mobilità interquartiere.

A fare da collante narrativo a queste realtà è la storia del lago ex-Snia: nel ’92, durante i lavori di sbancamento per costruire un parcheggio, fu intercettata per errore una falda acquifera, e l’acqua iniziò a riempire l’invaso artificiale. Per scongiurare il blocco dei lavori, la ditta provò a convogliare il flusso nelle fognature, ma le condotte esplosero e Largo Preneste si allagò.

Il regista Tiziano Locci durante un sopralluogo a Officine Zero (credit: Tito Puglielli)

L’acqua rese impraticabili altri interventi: il lago oggi è un unicum che resiste fra brutture e incuria. “Originato spontaneamente da un atto prevaricatore, si offre come metafora di forme di resistenza che meriterebbero attenzione e riconoscimento istituzionale”, commenta Tiziano Locci.

Storie che lette insieme restituiscono la mappa di un’altra Roma, più accogliente, sana e innovativa, in grado di rigenerarsi partendo proprio dalla ricostruzione del suo tessuto connettivo.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: Grablago ex SniaNonostante Romaofficine zeropalestra popolare quarticcioloRomaRoma Cricket ClubVale la pena
Previous Post

“Beautiful Things”: un documentario in quattro atti sulla bulimia del consumismo

Next Post

Giovanni Colavita, una passione per l’olio molisano più famoso d’America

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa
‘Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi’

‘Piano Usa, Hamas in governo Gaza. Prima 10 rapiti liberi’

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giovanni Colavita, una passione per l’olio molisano più famoso d’America

Giovanni Colavita, una passione per l'olio molisano più famoso d'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?