Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 12, 2018
in
Arts
May 12, 2018
0

Il Veneto terra dei sogni: cultura e bellezza sbarcano a New York

Due serate nella Grande Mela dedicate alla "Land of Venice", organizzate da EM Dreams Factory con la Casa Italiana Zerilli-Marimò

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Il Veneto terra dei sogni: cultura e bellezza sbarcano a New York

Da sin., Eugenio Magnani, presidente di EM Dreams Factory, l'assessore al Turismo della Regione Veneto Federico Caner, la sovrintendente della Fondazione Arena di Verona Cecilia Gasdìa, il tenore Saimir Pirgu, il direttore della Casa Italiana Zerilli Marimò Stefano Albertini, la soprano Ruth Iniesta e l'assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari (Courtesy of Casa Italiana Zerilli Marimò).

Time: 4 mins read

È proprio vero: l’Italia è il Paese più bello del mondo, e a vederlo dall’estero, specialmente se sei italiano, finisci per apprezzarlo ancora di più che in patria. È questa la vivida impressione che l’evento di giovedì sera, “Veneto, the Land of Venice”, organizzato da EM Dreams Factory e dalla Casa Italiana Zerilli-Marimò, in collaborazione con Regione Veneto e Fondazione Arena di Verona, ha lasciato nei tanti spettatori accorsi per godere, per una sera, delle bellezze e della cultura di una delle regioni più belle d’Italia. E proprio bellezza e cultura sono state il Leitmotiv dell’intera serata, ospitata dal Global Center della NYU e introdotta da Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò.

Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò (Courtesy of Casa Italiana Zerilli Marimò).

“Innanzitutto devo ringraziare la Regione Veneto, che ha accettato la mia proposta, risultato di un sogno che abbiamo avuto lo scorso settembre con un paio di amici: Corrado Ferraro, marketing manager dell’Arena di Verona e Stefano Albertini”, ha detto in apertura della serata Eugenio Magnani, Presidente e Travel and Marketing Strategist di EM Dreams Factory. “Abbiamo condiviso la stessa passione, lo stesso entusiasmo, lo stesso amore per il nostro Paese, e, soprattutto, lo stesso sogno”, ha aggiunto Magnani. Che ha sottolineato come l’Arena di Verona possa offrire una delle più incredibili esperienze di arte, musica, cultura: un’esperienza italiana al 100%.

Eugenio Magnani di EM Dreams Factory presenta la serata (Courtesy of Casa Italiana Zerilli Marimò).

Sono intervenuti alla serata anche l’assessore al Turismo della Regione Veneto Federico Caner e quello alla Cultura Cristiano Corazzari. Caner ha portato a New York i saluti del presidente della Regione Veneto Luca Zaia.”L’Italia è tra le top destination del turismo a livello mondiale, ma il Veneto è la prima regione in Italia per quanto riguarda i flussi turistici, con ben 19 milioni di arrivi, quasi 4 volte la stessa popolazione veneta”, ha sottolineato l’Assessore. Che ha introdotto al pubblico il nuovo brand “The Land of Venice”, che idealmente riassume la stessa identità e specificità di una regione che si sviluppa alle spalle della magnifica Venezia. Un territorio che offre paesaggi dolomitici, marittimi, termali, lacustri (con il Garda),  e fluviali (con il delta del Po). Per non parlare, poi, dello straordinario patrimonio culturale e artistico: sette siti UNESCO, moltissime città d’arte – come Treviso, città medievale, Padova, città di Giotto e della sua Cappella degli Scrovegni, Vicenza, città del Palladio, Verona, con l’opera e Romeo e Giulietta -. “Ma insieme all’arte, alla cultura, agli aspetti architettonici, abbiamo anche buon cibo e buon vino: 36 prodotti tipici e 53 vini DOC e DOCG”, ha poi puntualizzato Caner. “È vero: sono un assessore molto fortunato, perché in Veneto abbiamo un importante esempio della bellezza dell’Italia e della cultura disseminata su tutto il nostro territorio”, ha poi aggiunto Corazzari. “Una delle grandi caratteristiche dei veneti – ha detto poi l’Assessore – è la loro capacità di creare prima ed esportare poi il loro know how in tutto il mondo”.

Parole poi confermate, nel corso della serata, dal talento e dalla freschezza artistica e culturale della General Manager dell’Arena di Verona Cecilia Gasdìa, che, prima di diventare sovrintendente, si è imposta all’attenzione generale come soprano, interpretando più di 90 ruoli diversi e calcando palcoscenici illustri. “Sono orgogliosa di essere qui oggi per presentare a New York la stagione estiva dell’Arena di Verona Opera Festival, festival che rappresenta il più alto livello di qualità dell’arte italiana”, ha detto Gasdìa, ricordando come la leadership italiana nel campo dell’Opera. Il programma, naturalmente, è ricco e prevede la messa in scena delle più famose opere liriche della tradizione: dalla Carmen all’Aida, dalla Turandot al Nabucco, dal Barbiere di Siviglia alla Verdi Opera Night, fino all’evento esclusivo di danza Roberto Bolle and Friends. E proprio nella sala del Global Center NYU, per un attimo la platea si è ritrovata a sognare di essere a Verona, aiutata dalle splendidi immagini che scorrevano sul maxischermo, ma soprattutto dalle emozionanti performance della soprano Ruth Iniesta e del tenore Saimir Pirgu, accompagnati al pianoforte da Gasdìa. Un’atmosfera magica, suggellata dalle prelibatezze offerte al termine della serata e dai due biglietti aerei Alitalia per Venezia estratti nel corso della lotteria.

Cecilia Gasdìa, con la soprano Ruth Iniesta e il tenore Saimir Pirgu (Courtesy of Casa Italiana Zerilli Marimò).

Atmosfera che si è potuta respirare anche nella serata di venerdì, presso il Consolato Generale d’Italia a New York, che ha messo un punto all’esperienza del giorno precedente grazie all’intervento degli ospiti Federico Caner, Cecilia Gasdìa, Stefano Albertini, Barry Glodsmith – storico dell’architettura e del viaggio -, Cristiano Corazzari ed Eugenio Magnani. Il ricco e gustoso buffet, esclusivamente con specialità locali, è stato preparato da Michele Casadei Massari, executive chef di “Piccolo Cafè” a New York, e accompagnato dai vini Sartori di Verona.

Momento di grande interesse, l’intervista di Stefano Albertini a Cecilia Gasdìa, una delle cantanti liriche più affermate del panorama italiano, che debittò più di trent’anni fa al Met come soprano, e il cui lancio internazionale avvenne nel 1982, quando sostituì Montserrat Caballé alla Scala in Anna Bolena di Gaetano Donizetti. Oggi, come sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, è la meglio titolata a parlare dei progetti per la prossima stagione estiva, ma anche dei sogni per il futuro dell’Organizzazione che dirige. “L’Arena di Verona durante l’anno ha 256 dipendenti stabili, ma durante l’estate ne ha 1500 in più”, ha sottolineato Gasdìa, dando le dimensioni di un progetto grandioso, che lancia anche importanti sfide di gestione e organizzazione. “Cerchiamo di selezionare i cantanti migliori, i più famosi e anche giovani, e puntiamo sugli allestimenti scenici, perché l’Arena di Verona è famosa da sempre, oltre che per la grande qualità artistica, anche per gli allestimenti scenici”, ha spiegato la Sovrintendente.

Due serate magiche, capaci di tenere alto, nel mondo, l’orgoglio di essere italiani, e di risvegliare il desiderio di scoprire tutto ciò che di prezioso può offrirci, nonostante le difficoltà, il nostro incredibile Paese.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Arena di VeronaCecilia GasdìaEM Dreams FactoryEugenio Magnanifoodmade in ItalymusicaoperaRegione Venetovino
Previous Post

Alla vigilia del governo giallo-verde: la Terza Repubblica sarà una repubblica 3.0?

Next Post

Essere donna e mamma e lavorare a Wall Street? Si può: parola di Monica Mandelli

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Essere donna e mamma e lavorare a Wall Street? Si può: parola di Monica Mandelli

Essere donna e mamma e lavorare a Wall Street? Si può: parola di Monica Mandelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?