Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 7, 2018
in
Spettacolo
April 7, 2018
0

Teatro italiano a New York: l’Italia in scena, per tutti

In Scena! Italian Theater Festival torna per la sesta edizione dal 7 al 21 maggio, con il suo programma più ambizioso e attuale, fino ad oggi

Carlotta BrentanbyCarlotta Brentan
InScena, Shakespeare, New York
Time: 5 mins read

È il periodo più bello dell’anno: In Scena! Italian Theater Festival NY sta per aprire nuovamente le porte! Un Festival davvero unico, il primo e unico appuntamento interamente dedito a portare il teatro italiano contemporaneo in diverse location nei cinque distretti di NYC. Abbiamo allevato e curato con amore In Scena! fin dal lancio nel 2013, e ora guardiamo ad un’eccezionale edizione 2018, con un numero record di spettacoli, partnership con nuove importanti istituzioni e molte opportunità a latere. In veste di Produttore Esecutivo di In Scena! sono entusiasta ed orgogliosa di raccontarvi la nostra ambiziosa sesta edizione.

Quest’anno il Festival si concentra su due temi in particolare, in virtù della partnership con due importanti istituzioni di New York: BAAD , nostro partner nella presentazione di opere a tema LGTBQ, e Parity Productions, nostro partner nella presentazione di produzioni al femminile. Le opere centrate sul tema LGTBQ includono il pluripremiato F.M. e il suo Doppio, che affronta l’identità sessuale attraverso l’amore spassionato di un adolescente per il teatro, e Degen(D)eration – Il fantasma della Tribade, che traccia la graduale restrizione di autonomia per le donne sotto il Fascismo. Almeno sette le produzioni di quest’anno focalizzate sul tema donna, con ben cinque regie femminili e team artistici misti, ma composti almeno dal 50% di donne. Fra questi A Mother’s Heart, in cui una spietata terapeuta si trova a dover verificare lo stato mentale di una ragazza che ha appena ucciso il padre e tentato di uccidere la madre, Dhana and the Rosebuds, surreale odissea di una giovane Siriana che riconosce la nonna in TV e affronta un viaggio da New York per ritrovarla, Happy Mary, monologo al femminile alla scoperta delle molte sfaccettature della figura della Vergine Maria e Le Guerre di Angela, che mette insieme le storie di quattro donne dal nome di Angela che hanno attraversato la Grande Guerra in modi diversi (basato sui diari dei soldati della Prima Guerra Mondiale). Siamo felicissime di avere il supporto di Parity Productions per questi spettacoli e di contribuire alla loro missione: la promozione del teatro creato da produzioni che abbiano una rappresentazione (almeno) paritaria nel team.

E ancora non abbiamo finito! Il focus sulle storie al femminile continua con Stria, altra opera ispirata dalla storia vera di una ragazza Italiana arsa sul rogo nel medioevo, per aver tentato di vendicare lo stupro di un’amica adolescente. Ultima notte Mia – Mia Martini, una vita ci porta nella storia vera di una persona, la grande cantante Mia Martini, la cui tragica vita fu oscurata dalla voce che portasse sfortuna. Completa il percorso fra le storie di donne Le Gemelle Mejerchold, mix di vaudeville e commedia musicale con musica dal vivo, in cui due gemelle molto diverse fra loro giocano sull’eterna rivalità sul palco e nella vita.

In-Scena-New-York
Un scena di Tutti non ci sono di Dario D’Ambrosi

In aggiunta a questa eccezionale Selezione Ufficiale, il triller Echoes, dramma distopico in cui un uomo intervista il responsabile di una strage, e Questa è casa mia, potente dramma centrato sulla distruzione di un’amicizia, fra le rovine del terremoto d’Abruzzo nel 2009. Dalla commedia al dramma, con opere musicali e monologhi, la Selezione Ufficiale di quest’anno è la più ampia e variegata fino ad oggi. La maggior parte dei lavori è presentata in Italiano con sopratitoli in Inglese.

Come è ormai la tradizione, il Festival inizierà in quella che è ormai la sua casa, lo storico Cherry Lane Theatre nel West Village, con un opening davvero speciale: Tutti non ci sono di Dario D’Ambrosi. Un lavoro potente, presentato al LaMaMa nel 1980, scritto in reazione alla Legge Basaglia per la chiusura degli Ospedali Psichiatrici nel 1978, ritrae un paziente con disturbi mentali, vittima del disagio nel mondo reale.

Selezionate come sempre attraverso un bando, le compagnie di quest’anno sono fra le più innovative, interessanti e premiate. Inoltre, l’edizione 2018 di In Scena! offrirà nuove opportunità a latere: una giornata di conferenza su temi teatrali rilevanti a livello internazionale, co-presentata dalla League of Independent Theater presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò, quattro “Infosession” con esperti del teatro nel nostro spazio di Brooklyn, The Brick Theatre, che quest’anno ci ospiterà per un’intera settimana. Oltre a quello che è un appuntamento fisso del programma: Free Verse meets In Scena! Evento ibrido che vede l’incontro-scambio a suon di poesia fra gli artisti italiani e i partecipanti al programma di scrittura creativa portato avanti da NeON nei centri Probation di NYC.

E ancora restano da menzionare le letture di testi italiani in traduzione, la proiezione del film Shakespeare on the Rock, le sessione Q&A con gli artisti e la quinta edizione del Premio Mario Fratti per la drammaturgia contemporanea. Lettura e cerimonia di premiazione in onore dei vincitori di quest’anno, Chiara Boscaro e Marco Di Stefano, con la stesura a quattro mani de La città che sale, chiuderanno il Festival il 21 maggio presso l’Istituto Italiano di Cultura. Ce n’è davvero per tutti i gusti – e per tutti i dove (la lista delle location è sul sito).

In-Scena-Shakespeare-New-York
Una scena di Shakespeare on the rocks

Ho chiesto alle mie formidabili compagne d’avventura che cosa trova particolarmente interessante in questo calendario. Laura Caparrotti, Direttore Artistico di In Scena!, mi ha risposto:

“È un momento speciale quello in cui, attraverso vari passaggi, un progetto prende esattamente la forma che aveva nella tua immaginazione, quella che non osavi neanche dire a voce alta. Ecco che cos’è In Scena!. Quando abbiamo iniziato nel 2013 stavo solamente riempiendo una lacuna nella scena teatrale newyorkese: semplicemente dall’Italia non arrivava abbastanza teatro. Velocemente siamo arrivate ad oggi, sei anni dopo, ed è chiaro che non stiamo solo portando teatro italiano: stiamo compiendo la missione di creare una comunità internazionale, un dialogo continuativo fra artisti, pubblico e gruppi di diversa etnia, lingua ed estrazione. Tutto nel nome del teatro. Quest’anno sono particolarmente entusiasta di aver ampliato il raggio d’azione con Free Verse arrivando in più centri e pubblicando un libro sul programma, un testo in cui i partecipanti di Free Verse! Parlano di quanto li abbia trasformati lo scambio con gli artisti italiani e con il Teatro italiano. Abbiamo aggiunto infosession, tavole rotonde, conferenze. Collaboriamo con studenti, scuole, istituzioni teatrali, istituzioni rivolte alle donne e gruppi LGTBQ. Il dialogo è sempre la chiave di accesso. In Scena! 2018 è interamente rivolto al dialogo – e di questo sono estremamente orgogliosa”.

Ed ecco Donatella Codonesu, Associate Director del Festival:

“Come sempre, sono entusiasta di tutto il programma, ogni anno più articolato. Abbiamo iniziato 6 anni fa, invitando tre compagnie conosciute e presentando alcuni testi in lettura; in questo sesto anno il Festival copre due settimane intere, presentando un numero record di spettacoli e più eventi al giorno in distretti diversi, tematiche e linguaggi teatrali attuali. Nella nostra visione c’era già un’evoluzione, ma averla realizzata dà la misura di quanto questo progetto sia stato apprezzato, di quanto un ponte interculturale fosse quindi utile e necessario. Con questa convinzione nel 2019 inizieremo una nuova avventura speculare in Italia, all’altra estremità del ponte. Si chiama OnStage!festival e potete leggerne qui.”

Per quanto mi riguarda, sono convinta che missione, ideali e scopo del Festival siano oggi più attuali che mai. La nostra determinazione ad arrivare nei cinque distretti per eliminare le barriere di accesso per diverse comunità di New York, l’impegno per offrire l’ingresso gratuito a tutti gli eventi, per aprire le porte il più possibile a tutti coloro che vogliano confrontarsi con il teatro, il focus di quest’anno nell’amplificare e supportare le voci delle produzioni centrate sulla donna e sul gender, per giocare un ruolo nella parità e nel dare a chiunque opportunità di ascolto, sono tutti fattori incorporati nel tessuto di In Scena! e ci rendono eccezionalmente orgogliose di essere al varo di questa sesta edizione.

Non perdetevela!

Per informazioni dettagliate su spettacoli, eventi, orari, luoghi e prenotazioni visitate il sito web. E seguite sul nostro fantastico Media Partner, La Voce di New York, le interviste agli artisti. L’ingresso a tutti gli appuntamenti in cartellone è libero.

Share on FacebookShare on Twitter
Carlotta Brentan

Carlotta Brentan

DELLO STESSO AUTORE

InScena, Shakespeare, New York

Italian Theater in New York: Italy on Stage, for All

byCarlotta Brentan
InScena, Shakespeare, New York

Teatro italiano a New York: l’Italia in scena, per tutti

byCarlotta Brentan

A PROPOSITO DI...

Tags: festival teatroInScena!KIT-Kairos Italy Theaterteatroteatro italiano a New York
Previous Post

Voto estero, quel pasticciaccio brutto dei dati ancora provvisori

Next Post

Il reverendo e il giornalista, uniti nel loro sacrificio contro la guerra

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il reverendo e il giornalista, uniti nel loro sacrificio contro la guerra

Il reverendo e il giornalista, uniti nel loro sacrificio contro la guerra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?