President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 3, 2018
in
Arts
April 3, 2018
0

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

L'artista ritorna a New York tramite le sue opere, in un'esibizione dall'impatto esplosivo che ci fa riflettere sull'architettura e le conseguenze sociali

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Bronx Museum: Gordon Matta-Clark, l'”Anarchitect” dell’arte nella decadenza

Time: 2 mins read

Gordon Matta-Clark era un artista di New York che rifiutò la mercificazione dell’arte e che diede a questa un grande contributo attraverso fotografia, video, performace, disegno, collage e sculture. Le sue opere sono attualmente ospitate dal museo del Bronx, che gli ha dedicato un’enorme esibizione chiamata Gordon Matta-Clark: Anarchitect, dedicata al suo filone artistico-poetico di “anarchitettura”.

Infatti, quest’aspetto della sua produzione – caratterizzato da ritagli monumentali, buchi, aperture e incisioni praticate sulle facciate di case abbandonate e di edifici storici di New York, New Jersey, Chicago, ma anche dell’altra parte dell’oceano – rappresenta la parte più potente del lavoro dell’artista, che trasmette una critica empatica, immediata e intuitiva del ruolo dell’architettura nel sistema capitalistico.

L’esposizione Gordon Matta-Clark: Anarchitect, attraverso i “ritagli” che l’autore fece nel Bronx dalle strutture decadenti degli anni ’70, esamina pienamente il suo approccio sociale, relazionale e attivista all’arte, un approccio senz’altro pionieristico che ha lo portato ad una profonda esplorazione della città come campo d’azione.

La mostra mette a luce il dialogo politico insito nelle opere di Gordon Matta-Clark, che va dalla sua empatia nei confronti della situazione estrema in cui si trovavano gli homeless; al suo interesse nel coinvolgimento diretto nelle comunità; alla sua convinzione che dovremmo espandere l’ammontare di esperienze nella città anche all’underground e all’inaccessibile; al suo pensiero critico nei confronti dello sviluppo e della stratificazione socio-economica.

Gordon Matta-Clark: Anarchitect comprende più di 100 opere, alcuni materiali rari contenuti nel suo archivio e proiezioni di filmati totalizzanti. E’ stata organizzata Antonio Sergio Bessa e Jessamyn Fiore, il direttore dei Curiatorial and Education Programs del museo del Bronx e la curatrice e co-direttrice del Matta-Clark Estate.

Antonio Sergio Bessa e Jessamyn Fiore, il direttore dei Curiatorial and Education Programs del museo del Bronx e la curatrice e co-direttrice del Matta-Clark Estate, presentano la mostra Gordon Matta-Clark: Anarchitect al Bronx Museum. (Foto di Stefano Vaccara)

E’ iniziata a novembre 2017 e starà al museo del Bronx fino all’8 aprile 2018, quando inizierà a girare per Parigi, Tallinn e Waltham. Ma parla della nostra città, facendone un’analisi lungimirante e stupefacente; e finchè si trova qui, varrà sicuramente la pena visitarla.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Anarchitectartarte a New YorkBronx MuseumGordon Matta-Clarck
Previous Post

Fabrizio Frizzi: con valore civile di rispetto e sincerità salutiamo “uno di noi”

Next Post

Alessandra Corona, da un’isola all’altra danzando sulle punte

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Renzi si allea con Calenda e presenta il “Terzo Polo”

Renzi si allea con Calenda e presenta il “Terzo Polo”

byLa Voce di New York
Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York

Latest News

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

New York

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Alessandra Corona, da un’isola all’altra danzando sulle punte

Alessandra Corona, da un'isola all'altra danzando sulle punte

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In