In occasione dell’evento Dreamforce 2017 di San Francisco, la quattro giorni di ispirazione, crescita, innovazione e apprendimento organizzata da Salesforce – la più importante azienda al mondo nel settore delle tecnologie per il Customer Relationship Management -, Brunello Cucinelli ha parlato del legame tra tecnologia e relazioni umane.

Ad affiancarlo nella discussione di fronte a oltre 170.000 pionieri provenienti da più di 91 Paesi, il fondatore e CEO di Salesforce a cui l’imprenditore, unico ospite italiano, ha rivolto un ringraziamento speciale per essere intervenuto nel restauro della “Torre Civica” di Norcia, dopo il terremoto che ha colpito la città lo scorso anno.
Citando tra gli altri Socrate, l’imperatore Adriano e Voltaire, il re del cashmere ha sottolineato l’importanza di internet, affermando che pur essendo “un dono del creato”, è necessario non lasciarsi sopraffare dal suo compulsivo utilizzo, ma riposare per lavorare meglio e stimolare la propria e l’altrui creatività e, infine, imparare a governare gli strumenti affinché questi non imprigionino l’anima.
Brunello Cucinelli ha sostenuto la necessità di ritrovare i valori, di riscoprirsi e di coordinare le scelte del cuore con le idee, di armonizzare anima e cuore: “perché un’idea che parte dalla mentre e viene sviluppata col cuore sarà sicuramente una buona idea”. Cucinelli ha raccontato la serenità dei suoi nonni e dei suoi genitori nell’affrontare in una vita semplice le sfide importanti e pur non sapendo adesso cosa fare per ritrovare il sentiero della spiritualità, sa che è il punto da cui partire.
Protagonisti della conferenza sono stati anche Michelle Obama, ex First Lady degli Stati Uniti, Susan Wojcicki CEO di YouTube, Laurene Powell-Jobs, fondatrice e presidente di Emerson Collective, Ashton Kutcher, attore e venture capitalist, Ginni Rometty, fondatore di IBM, Kasper Rorsted CEO di Adidas e l’attrice, regista e attivista Natalie Portman.
Discussion about this post