President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 29, 2017
in
Arts
June 29, 2017
0

Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

In occasione del suo 90° compleanno, il grande drammaturgo a New York dal 1963 torna nella sua città natale

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Mario Fratti torna a L’Aquila per festeggiare i suoi 90 anni

Scrittore, giornalista e critico teatrale, Mario Fratti compie 90 anni il 5 luglio

Time: 2 mins read

Sarà un 5 luglio particolare il prossimo che Mario Fratti trascorrerà a L’Aquila sua Città natale. Infatti, in occasione del novantesimo compleanno dello scrittore, giornalista e critico teatrale (figura di primo piano a New York e nel mondo culturale degli Stati Uniti dove vive dal 1963 a New York) il Presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, unitamente all’Ufficio di Presidenza, ha inteso “ricordare il compleanno con particolare riconoscimento al merito all’onore reso all’Abruzzo attraverso la sua straordinaria attività letteraria e culturale, riconosciuta e stimata in tutto il mondo”. Mario Fratti sarà a L’Aquila per vivere nella sua città natale e nella terra d’origine il traguardo del suo 90° genetliaco. “Era già accaduto dieci anni fa – ha ricordato Di Pangrazio – e in quell’occasione il Comune dell’Aquila e il TSA organizzarono una magnifica sorpresa (nell’Aula consiliare e la sera al Teatro comunale) con una giornata memorabile per rendergli il giusto onore”.

Fratti, che pure di onori e riconoscimenti ne ha avuti in gran copia in tutto il mondo, per tutti basti citare ben sette Tony Award, il premio più prestigioso per il Teatro (come l’Oscar lo è per il Cinema) ancora oggi dice che quella è stata la giornata più bella della sua vita. “L’amore per l’Abruzzo è il sentimento dominante di Fratti – ha sottolineato Di Pangrazio – le sue origini e le sue radici sono costantemente motivo d’orgoglio, quantunque la ‘sua’ New York e gli Stati Uniti siano diventati la seconda patria che gli ha consentito di mettere a frutto il suo straordinario talento creativo”. Infatti, per il teatro è uno degli autori viventi più fecondi, affermati e conosciuti, negli Stati Uniti e nel mondo. Una novantina le sue opere, commedie e drammi, in gran parte tradotte in 21 lingue e rappresentate nei teatri d’ogni continente, dagli Stati Uniti al Canada, Messico, Brasile, Argentina, Cile, Venezuela, Cuba, Australia, Cina, Giappone, Corea, Russia, Turchia e in tutti i Paesi dell’Europa. Negli anni recenti ha pubblicato in Italia il suo primo romanzo “Diario proibito” e il volume di poesie “Volti”, che è venuto a presentare a L’Aquila, rispettivamente nel 2013 e 2014, mentre nel 2012 è stato presente all’Aquila alla “prima” del suo musical “Frigoriferi”, rappresentato al Ridotto del Teatro comunale, prodotto dalla Compagnia Mamò in collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese.

Proprio ad una sua opera, trasposta nel celebre musical “Nine”, deve il maggior successo. Ispirato alla vita di Federico Fellini, il musical è stato un grande successo di pubblico e di critica, con oltre duemila repliche nei teatri di Broadway. Numerose le produzioni, 36 solo negli Stati Uniti, ma anche a Londra, Parigi, Tokyo e recentemente a San Paolo del Brasile. “Nine” è peraltro diventato anche un film, diretto da Rob Marshall.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Raffaello’s Masterpiece, “La Fornarina,” Goes Back Home to Rome

Raffaello’s Masterpiece, “La Fornarina,” Goes Back Home to Rome

byLa Voce di New York
Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

Serena Williams si ritira: gli Us Open saranno il suo ultimo torneo

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Broadwaygiuseppe di pancrazioL'AquilaMario Frattimusicalteatro
Previous Post

Terrorismo: per non accontentarsi delle rassicuranti giaculatorie

Next Post

Mafia e Chiesa, oltre la “zona grigia” il riscatto è nei territori

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

È morto David McCullough: storico statunitense vincitore di due Pulitzer

byLa Voce di New York
Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

Calenda presenta la campagna “Italia sul serio” e apre a Renzi

byLa Voce di New York

Latest News

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Pelosi, blitz a casa di Trump? Nessuno è sopra la legge

Il blitz dell’FBI a casa Trump fa infuriare i repubblicani

byMarco Giustiniani

New York

New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola
Il saluto di NYC all’agente Jason Rivera: funerali a St. Patrick e sfilata sulla 5th

Lo sfogo dei poliziotti newyorkesi: “Pagati poco e trattati male”

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Mafia e Chiesa, oltre la “zona grigia” il riscatto è nei territori

Mafia e Chiesa, oltre la "zona grigia" il riscatto è nei territori

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In