Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 14, 2017
in
Arts
March 14, 2017
0

SmoKings: non fumare nuoce alle casse dello stato

Il documentario di Michele Fornasero ora disponibile sulle piattaforme digitali degli Stati Uniti

Chiara BarbobyChiara Barbo
Sigaretta
Time: 3 mins read

La storia raccontata in SmoKings comincia a Mosca, quando nel 2000 due fratelli italiani che vivono lì, Carlo e Gianpaolo Messina, decidono di mettere su un business ai limiti della legalità (verrà poi dimostrato dalla legge che legale non lo è affatto) mettendo su un sito di vendita di sigarette online chiamato Yesmoke, tramite il quale dichiarano guerra ai colossi del tabacco. Da un porto franco svizzero, spediscono via posta stecche di sigarette in tutto il mondo, a prezzi ridotti, evitando le tasse dei monopoli di stato. All’inizio non se ne accorge nessuno, ma un bel giorno la Philip Morris si risveglia e a suon di battaglie legali fa loro chiudere il sito per concorrenza sleale.

I due fratelli non si danno per vinti, tornano a casa, a Settimo Torinese, e con i soldi guadagnati (tanti) mettono su una fabbrica di sigarette: controllano tutta la catena produttiva e distributiva, controllano la qualità, tutto è made in Italy e vendono le loro sigarette Yesmoke in tutto il mondo. La produzione aumenta anno dopo anno, gli affari vanno molto bene. Ma questa volta è la AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, oggi Agenzia delle dogane e dei monopoli) a dichiarare guerra ai fratelli Messina; mentre la Philip Morris e le altre regine del tabacco continuano la loro guerra di logoramento boicottando in tutti i modi la Yesmoke.

Film-SmoKings
Locandina di SmoKings (2014) ,documentario diretto dal regista italiano Michele Fornasero,

Tengono duro per qualche anno – ma non sono i soldi il punto, anche se naturalmente cercano di tenere in piedi il proprio business – la loro è fondamentalmente una guerra per avere leggi più eque sulla libera concorrenza, in un mercato che è tra i più clientelari, corrotti e lucrativi del mondo. Fumare nuoce gravemente alla salute, questo si sa ma per ora lo mettiamo da parte, come lo mette da parte SmoKings, documentario di Michele Fornasero che non ci racconta i danni provocati dal fumo bensì ci illustra un mondo in cui le grandi multinazionali del tabacco e i governi vanno a braccetto. E non è un bel mondo.

Vincono una battaglia contro la Philip Morris e ottengono di far togliere qualunque riferimento italiano sui pacchetti delle sigarette Diana, che non avevano più nulla di italiano da anni. Rompono i sigilli e riavviano la produzione, quando la loro fabbrica viene sequestrata. Ottengono dallo stato italiano la promessa di rivedere l’imposizione di un prezzo minimo per le sigarette. Cercano di dimostrare che la quantità di materie nocive e illegali contenuta nelle sigarette delle multinazionali è senza alcun controllo, anche se i grandi nomi dichiarano il contrario.

Il documentario di Fornasero racconta, nei modi della crime story, tredici anni di vicende personali, ma soprattutto amministrative e legali, dei fratelli Messina, che non sono i buoni della nostra storia: sono semplicemente i meno cattivi. SmoKings ha il grande pregio di raccontare i fatti senza glorificare i protagonisti (che anzi, sono pure un po’ antipatici); non ha tesi da dimostrare ma solo fatti e informazioni da rivelare. Con un occhio all’estetica (il rosso della Yesmoke come anche quello della nemica giurata Marlboro). Lascia da parte l’etica della salute (su quella non si discute) e dei comportamenti sociali, per soffermarsi su quella della produttività e delle leggi che regolano questo settore.

Il documentario ci racconta i fatti fino al 2013. Sappiamo poi che il 27 novembre 2014 Carlo e Gianpaolo Messina vengono arrestati con l’accusa di contrabbando ed evasione fiscale, in un’operazione promossa dal Dipartimento Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, attuata insieme alla Germania e all’OLAF (Ufficio Europeo Anti Frode).

Mentre i fratelli Messina sono ancora in attesa di giudizio, SmoKings in questi anni è stato presentato a numerosi festival internazionali, ha vinto premi importanti, è uscito in DVD e in streaming in Italia e in altri paesi, e ora è finalmente disponibile anche sulle piattaforme digitali degli Stati Uniti. Quindi, fumatori e non, dategli un’occhiata, anche solo per curiosità.

I governi si affannano giustamente a dichiarare guerra al fumo con campagne pubblicitarie e scritte deterrenti sui pacchetti di sigarette, perché il fumo uccide ed è vero, ma la verità è anche che non possono rinunciare ai soldi che entrano nelle casse dello stato da questo business. Solo che per far questo sono spesso disposti a chiudere più di un occhio per far vivere in pace chi fa loro guadagnare di più. Ed è noto che nell’industria del tabacco non mancano situazioni di sfruttamento, di cui il film non si occupa, ma che restano nel sottofondo di un business multimilionario.

Di seguito il trailer italiano ufficiale del documentario SmoKings con sottotitoli in inglese:

+

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema documentariodocumentari italianiFumoindustria del tabaccotabacco
Previous Post

On. Fedi i tuoi attacchi sono arroganti, sleali e maschilisti!

Next Post

In viaggio d’affari a New York? Devi sapere l’alfabeto italiano

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In viaggio d'affari a New York? Devi sapere l'alfabeto italiano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?