Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
October 17, 2016
in Homepage
October 17, 2016
0

RezzaMastrella e l’urgenza di Pitecus

A La MaMa di New York i due artisti italiani hanno portato una piece prêt-à-porter del '95

Alessandra QuintavallabyAlessandra Quintavalla
rezzamastrella pitecus
Time: 3 mins read

Antonio Rezza e Flavia Mastrella sono stati ospiti del teatro La MaMa di New York, dal 13 al 16 ottobre, con il loro Pitecus. Un lavoro prêt-à-porter, a quanto pare, che si è infilato in valigia per farsi acclamare oltreoceano. Una pièce datata 1995, italianissima, “la più figurativa” di tutte, dove “si affronta la massa con una forma di comunicazione di massa, attraverso l’ispirazione di un’estetica di massa che è una comunicazione particolare”, dicono gli autori.

A pensarci bene c’è qualcosa di involontariamente simbolico nella “non scelta” di iniziare un nuovo dialogo riprendendo proprio l’inizio di un così importante percorso artistico. C’è del fascino nel far incontrare due luoghi geograficamente lontani grazie ad un palcoscenico e al coraggio di un artista che non si risparmia.

L’espressione sul palco diventa una questione di vita, un’urgenza, un modo di stare al mondo. E anche qui, a New York, il corpo di Rezza acquista una gran forza espressiva. Pare quasi che riesca a costruire storie solo pensandole.

“Quando non capite finisce… prendetelo come metodo” suggerisce Antonio al pubblico con il quale si diverte ad interagire, sempre provocandolo. Lo spettatore però non subisce, piuttosto diventa necessario, in quanto protagonista assoluto di temi sociali importanti, anche se prettamente nazionali. Eppure assistiamo, comunque, ad un lucido, mai ipocrita, lavoro di tessitura della realtà, la quale, appunto, non viene solo rappresentata, ma costruita anche attraverso il suo capovolgimento.

Luoghi comuni che diventano globali. Buoni propositi, antiche credenze, modi di pensare preconfezionati: tutto diventa materiale di ricerca. Il teatro si fa laboratorio. E non c’è risentimento nel cambiare ogni volta scena, personaggi, habitat, sguardi. Nel mondo che Rezza crea non c’è tempo per affezionarsi a niente e a nessuno, si rischierebbe di perdere quello che verrà o che può ritornare. Bisogna disporsi al “ragionamento in tempo reale” o – meglio ancora – a quello “retroattivo”.

L’artista lavora la parola come se dovesse realizzare un vaso d’argilla: non sai mai che forma prenderà. Ci vuole attenzione, pazienza e ritmo. Intelligenza, ma soprattutto coraggio. Anche di non sapere. Di fare un salto nel vuoto… perché spesso è così inutile pretendere di capire. “La gente pensa a fondo perduto” dice Rezza.

“I feel so lonely” confessa l’artista. “Sembro uno spagnolo in mezzo agli indigeni”… ma “la solitudine non è una disgrazia”, e lui lo sa bene.

Gli sketch sono prevalentemente in versione italiana con sottotitoli in inglese. L’umorismo è raffinato. Muove, inverte, e inventa i fattori per far divertire in un modo tutto particolare. Tanti linguaggi dentro un unico contenitore dai contorni sfumati, pensati da una visionaria Flavia Mastrella. Un format spendibile anche qui, se si pensa anche ad altri lavori del performer.

Nel frattempo però, si ha come l’impressione di essere trasportati in uno di quei vecchi cortili italiani di cui racconta Rezza, di guardare il vicino di casa dalla finestra, chiamarlo per giocare insieme, senza la necessità di fare altro, senza la paura della noia, tanto cara alla creatività. In fondo è quando non si ha niente con cui intrattenersi che vien voglia di inventare qualcosa di nuovo.

Il suo teatro diventa così (a prescindere da dove viene portato) un mezzo per rappresentare la vita e i suoi personaggi, senza sacrificare nessuno. Neppure quelli apparentemente meno interessanti. Soprattutto quelli direi. Tutti hanno una voce. Almeno sul palco di Antonio Rezza e Flavia Mastrella.

“Quando stai per conto tuo è sempre positivo”, commenta ad alta voce Antonio Rezza che anche con il pubblico newyorchese pare voglia avere un rapporto di amore non previsto.

Ed è proprio questa non intenzione, non esigenza, non bisogno, non volontà, che forse dona alla sua opera qualcosa di unico. Irripetibile. Qualcosa che potrebbe volare ovunque, poiché non cerca di piacere a nessuno. Magari poi questa faccenda è sopravvalutata, ma non credo. Almeno oggi che si investe tutto (e spesso solo) nell’intenzione di stupire, perdendosi quindi la possibilità di farlo per davvero. Allora meglio combattere come fanno Antonio e Flavia: “affinché sia vivo lo spirito critico e la fantasia”.  Speriamo di rivederli presto da questo lato dell’oceano.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quintavalla

Alessandra Quintavalla

DELLO STESSO AUTORE

Una foto di Olivo Barbieri esposta nella mostra The Great Beauty

Cinque fotografi raccontano la Grande Bellezza di Roma

byAlessandra Quintavalla
Immigrati di ghiaccio: “The Barese Icemen of New York”

Immigrati di ghiaccio: “The Barese Icemen of New York”

byAlessandra Quintavalla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Rezzaarti performativeperformanceteatro
Previous Post

Mariuccia Zerilli Marimò: il ricordo a un anno dalla scomparsa

Next Post

Peter Brook, il Mercante di Venezia e una giornata a NY

DELLO STESSO AUTORE

stefano Massini

Stefano Massini: il teatro, un rito senza religione

byAlessandra Quintavalla
migranti pirandello

Pirandello e migrazioni: personaggi in cerca di approdi

byAlessandra Quintavalla

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Peter Brook, il Mercante di Venezia e una giornata a NY

Peter Brook, il Mercante di Venezia e una giornata a NY

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?