Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 22, 2016
in
Arts
June 22, 2016
0

Foto da acquolina in bocca con IACE e Eataly

Un concorso dedicato al cibo italiano ha per ingredienti smartphone, social, lingua e tanta bontà

Enza AntenosbyEnza Antenos
iace eataly foto
Time: 4 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Alla Scuola Grande di Eataly sabato 18 giugno è avvenuta la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno vinto il concorso Food in Focus, un’iniziativa lanciata dallo IACE e Eataly. Le vincitrici sono state riconosciute per le loro foto da acquolina in bocca e hanno ricevuto i complimenti del Console Generale Francesco Genuardi, del presidente dello IACE Berardo Paradiso e del fotografo Francesco Tonelli.

Ha vinto il primo premio Samantha Pugliese della Manahasset High School, il secondo Hennisses Vera e il terzo Gilian Marino, entrambe de LaGuardia Arts High School. Le loro fotografie insieme alle menzioni speciali per chi ha partecipato al concorso sono disponibili qui.

Il cibo parla solo italiano

foto iace eataly
Il console generale Genuardi con le vincitrici. Foto: Glauco Maggi

“Qui a New York si ha la ricetta perfetta – ha detto il console generale Genuardi – La promozione non solo della cultura italiana ma anche la promozione dello studio della lingua italiana. È di massima importanza promuovere il più possibile lo studio dell’italiano sia per gustare meglio le opere e il made in Italy sia per fare carriera con le tante attività italiane presente negli USA nei settori del cibo, della moda, del design e della tecnologia”.

Il concorso Food in Focus ha permesso agli studenti di seguire la loro passione per la lingua e cultura italiana. Durante una lezione a Eataly incentrata sulle abitudini alimentari nutrizionali e di alta qualità, gli studenti imparano a fare la spesa e poi ad usare questi ingredienti freschi e salutari nella preparazione di piatti tradizionali. Insieme a questa lezione gastronomica e culturale, si impara anche un po’ di vocabolario italiano.

“Partecipare nel concorso per me è stato uno splendido viaggio a scoprire ciò che rappresenta l’Italia attraverso la mia cosa preferita, il cibo, in un unico scatto nel momento perfetto. Il fotoconcorso era un’ ottima occasione per conoscere meglio l’italianità della mia città, – ha spiegato Hennessis Vera  – e ho fatto la foto del gelato mentre festeggiavamo la mia amica che è stata premiata per un concorso di poesia italiana. Appena ho visto come avevano preparato il gelato ho capito che non avrei potuto non scattare la foto”.

I criteri per il progetto sono stati stabiliti e le tecniche fotografiche consigliate dal mentore e giudice Francesco Tonelli: “Mettete a fuoco l’eccellenza del cibo italiano, anche nella sua forma più semplice, e scattate foto che facciano sì che quell’aspetto appetitoso si noti immediatamente”.

Le regole del concorso erano semplici: scattare foto di cibo italiano (esclusivamente!) usando uno smartphone. L’unico requisito era che le foto fossero appetitose e che fossero condivise sui social  usando l’hashtag #foodinfocusIACE. Nei sei mesi della durata del concorso, sono arrivate centinaia di foto e la decisione su chi premiare è stata difficile perché era chiaro che gli studenti si erano impegnati ed avevano investito molto tempo ed energie nel concorso, hanno spiegato gli organizzatori. Per arrivare alla lista dei finalisti, Tonelli ha dovuto chiedere aiuto ai suoi figli per scegliere foto che fossero buone da gustare.

foto iace eataly
Francesco Tonelli con i figli Luca, Matteo e Chiara
foto iace eataly
Berardo Paradiso (IACE) parla agli studenti da Eataly

L’italiano è sinonimo del cibo nel mondo e Tonelli lo sa bene: nella sua precedente carriera è stato cuoco in Italia, Francia, Svizzera e in Canada. Poi professore a The Culinary Institute of America e adesso scatta foto di cibo per i migliori ristoranti americani, chef rinomati, importanti testate di food, grandi produttori alimentari. “L’italiano dà credibilità a questa mia carriera e i miei clienti si fidano molto – ci dice Tonelli – riesco a comunicare bene con i clienti la mia conoscenza dei prodotti, come eseguire una ricetta, come cambiarla e come creare un’immagine appetitosa per catturare la fragranza dei piatti”. Per questo progetto è tornato in cucina, quella della Grande Scuola di Eataly, dove ha lavorato di nuovo con gli studenti facendo loro da guida e sottolineando l’importanza dell’italiano come strumento comunicativo nel settore alimentare.

La collaborazione tra il fotografo, lo IACE e Eataly fa parte di una serie di iniziative per promuovere lo studio dell’italiano negli USA. “L’italiano sta avendo un gran successo nel Tristate: New York, New Jersey and Connecticut – ha affermato il presidente dello IACE, Berardo Paradiso – Ci sono circa 100.000 studenti che lo studiano dalle scuole elementari fino all’università”. Quindi il numero di studenti che danno l’esame Advanced Placement di italiano ha superato i 2.500, la soglia necessaria per mantenere in vita questo esame.

Paradiso ha poi annunciato: “Lo IACE ha molto in serbo”. Giunta al quarto anno, questa collaborazione con Eataly, ha spiegato il presidente di IACE, continuerà a sviluppare e offrire programmi innovativi per diffondere la cultura e incentivare studenti allo studio della lingua italiana che permetterà loro di diventare cittadini globali.

Creare sinergie
foto iace eataly
Tonelli fa una dedica sul libro premiato a Hennessis Vera

Non c’è dubbio che creando sinergie che favoriscono l’incontro tra figure di vari settori e la sperimentazione nel curriculum, facendo combaciare la realtà del mondo del lavoro e la scuola, si potranno sviluppare nuovi modelli d’apprendimento per l’italiano.

Questo concorso di cibo e fotografia, in collaborazione con uno dei più richiesti fotografi del settore in America, è riuscito a tessere insieme la lingua italiana e il lessico dei vari settori toccati (cibo, design, fotografia, ecc.) con risultati molto positivi. Queste iniziative creano infatti occasioni formative in cui gli studenti sperimentano nuovi modi di apprendimento, potenziando così anche le opportunità di lavoro. Lo studio dell’italiano dovrebbe essere dinamico, adattivo e potrebbe andare di pari passo con l’economia globale.

Future collaborazioni sono previste anche nel nuovo punto vendita di Eataly al World Trade Center che aprirà in agosto. E non mancheranno le sorprese, come ha anticipato il console Genuardi, in occasione della settimana della lingua italiana nel mondo.


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Enza Antenos

Enza Antenos

Infanzia e studi in Canada (dottorato all’uni di Toronto), radici e anima in Italia, residenza in America. Linguista e poliglotta, insegno Italiano alla Montclair State con metodi che vanno oltre l’aula. Docente geek (la prima a introdurre Twitter nei corsi di italiano), sperimento continuamente smartphone, tablet, i social e le potenzialità di Internet per il miglioramento dell’apprendimento e della didattica. Creativa, eclettica e pragmatica in ogni aspetto della vita, amo passeggiare a piedi nudi sulle rive, dall’Atlantico all’Adriatico, per poi correre nella Tri-State con tacchi a spillo. Raised and educated in Canada (PhD @UofT), now a U.S. resident, yet my roots and soul are in Italy. Linguist and polyglot, I teach Italian at Montclair State using tools that expand learning beyond the classroom. I’m a geek at heart (the first to introduce Twitter to teaching foreign languages), and continuously experiment with smartphones, tablets, social networks and the potential of the Internet to improve teaching and learning. Creative, eclectic, pragmatic in all aspects of life, I enjoy walking barefoot along the shore from the Adriatic to the Atlantic and then running in heels through the Tri-State.

DELLO STESSO AUTORE

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

Il web ha compiuto 30 anni: i benefici per l’apprendimento e l’insegnamento

byEnza Antenos
As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

byEnza Antenos

A PROPOSITO DI...

Tags: Cibo ItalianoEatalyfotografiaFrancesco TonelliIACE
Previous Post

Transatlantici: il design italiano che attraversava l’oceano

Next Post

Brexit e la forza del destino impossibile

DELLO STESSO AUTORE

Cuomo vs de Blasio, dal Bronx la regola delle “tre C” per smettere di litigare

Farewell to the Italian Language? Italians in the U.S. Speak it “poco”

byEnza Antenos
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

Addio alla nostra bella lingua? In America si parla sempre meno italiano

byEnza Antenos

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
brexit-gb-eu

Brexit e la forza del destino impossibile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?