Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 28, 2016
in
Arts
February 28, 2016
0

I Platters, la Dolce Vita e…only you

Alla scoperta dei Platters, con gli occhi di un bambino innamorato della bella Zola

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
PLATTERS
Time: 4 mins read

Nell’autunno del 1959 avevo appena compiuto otto anni. La vita mi sembrava bellissima e piena di scintillanti aspettative. Frequentavo le elementari presso la scuola pubblica Gian Giacomo Badini, soprannominata anche “scuola all’aperto”, che si piccava di essere all’avanguardia nel settore dell’insegnamento, soprattutto per quel che riguardava i corroboranti e geniali metodi innovativi. In realtà le cose che mi ricordo meglio erano solo delle assai poco esaltanti lezioni sotto i platani del ghiaioso giardino nel rigido mese di febbraio e la colazione obbligatoria del mattino, anche se già l’avevi fatta a casa tua. Il cioccolato bollente, dall’orrido sapore di rame, veniva servito in grosse tazze di latta, costruite probabilmente durante la prima guerra punica.

I miei genitori, all’epoca, avevano un po’ più di trent’anni e, oltre a lavorare, si divertivano, beati loro. La sera, spesso andavano in Via Veneto, la strada della Dolce Vita, a chiacchierare con i loro amici e con tutta una serie di conoscenti del mondo dello spettacolo e della cultura. Chiacchieravano e fumavano, fumavano e chiacchieravano, poiché nel ’59 tutti, ma proprio tutti, fumavano e, probabilmente, tutti, ma proprio tutti, chiacchieravano. Spesso, al sabato sera, i miei organizzavano anche delle feste danzanti in casa e io avevo il permesso di andare a salutare gli ospiti, prima di tornarmene a letto, nel mio bel pigiamino di flanella a quadri scozzesi. Le signore erano davvero fantastiche, fasciate nei loro aderenti tubini neri, con le collane di perle intorno al collo e i vertiginosi tacchi a spillo. Gli uomini si presentavano invece in eleganti principi di Galles, perfettamente stirati, con il risvolto dei pantaloni che sfiorava appena le lucide scarpe scure modello Duilio. Nell’angolo bar, mio padre versava nei lucidi bicchieri cocktail e aperitivi vari, mentre la mia attenzione era invece irresistibilmente attratta verso l’angolo opposto della stanza, quello in cui troneggiava il nuovo giradischi Grundig, appena uscito. Lì intorno erano sparsi, in modo disordinato, tutta una serie di dischi, dalle copertine colorate e affascinanti. Così, facendomi largo a fatica, tra le carezze delle varie signore che non facevano altro che inondarmi dei loro conturbanti profumi, sbaciucchiarmi con le labbra colme di rossetto, al ritmo degli stucchevoli complimenti della serie “che carino, che carino!”, riuscivo finalmente ad arrivare a destinazione.

Mamma aveva appena messo sul piatto del giradischi un disco dei Platters. La prima canzone si chiamava Only You e i primi ballerini già partivano al centro del salotto, per ballare il loro inevitabile lento, guancia a guancia, tête-à-tête. La canzone era bellissima, non comprendevo assolutamente nulla delle parole, anche se capivo che era indubbiamente una canzone d’amore, in cui l’innamorato di turno si rivolge alla sua bella, con dolci e carini complimenti. Io guardavo la foto di quei cinque cantanti di colore sulla copertina, quattro uomini e una donna, e leggevo le note che li riguardavano, apprendendo così che si erano formati solo sei anni prima, a Los Angeles, e che i loro dischi erano attualmente primi in classifica in tutto il mondo.

La voce solista apparteneva a tal Tony Williams che utilizzava per la prima volta il cosiddetto singhiozzo, per spezzettare le note, una cosetta niente male che si era inventato lui o forse no, che non se l’era per niente inventata lui, chi lo sa? La ragazza aveva un nome buffo, si chiamava Zola Taylor ed era molto carina davvero, con un sorriso dai denti bianchissimi e un vestitino bianco attillato che ne metteva in risalto le varie curve e sottocurve. Quel nome Zola mi faceva venire in mente i personaggi dei fumetti che leggevo in quel periodo. Ad esempio lei poteva benissimo essere un’amica dell’Uomo Mascherato oppure, ancora meglio, poteva assomigliare alla fidanzata di Lothar, il fido compagno di Mandrake, mago invincibile, con i baffetti disegnati sotto al naso e il cappello a cilindro sulla testa.

I brani che venivano dopo, forse, erano ancora più belli del primo. Smoke Gets In Your Eyes, The Great Pretender, You’ll Never Never Known. Lo dico con il senno del poi, poiché, all’epoca, non mi era data alcuna possibilità di arrivare ad ascoltare gli altri brani dell’album, dopo il primo. Infatti ero subito rispedito in camera mia, mentre il campanello della porta continuava a suonare e arrivavano nuove orde di invitati, avidi di cocktail e balli appassionati.

“Vai già a dormire, tesoro?”, mi domandava Virna Lisi, la nuova amica di mamma, l’attrice che non poteva mai dire niente di male perché “con quella bocca può dire ciò che vuole”, almeno questo sottolineava la pubblicità del noto dentifricio. “Se vuoi resto, zia Virna”, rispondevo io, con la faccia furba. “Fila!”, tuonava allora la voce di mamma, seguita a ruota dallo sguardo assassino di papà che, dall’altra parte della stanza, continuava a versare nei bicchieri un Martini dopo l’altro.

Così, con la coda tra le gambe, e un po’ di tristezza dentro al cuore, imboccavo il corridoio e sparivo dalla scena. Però nessuno aveva notato che, sotto al pigiamino, mi ero infilato la copertina del disco. Così, una volta arrivato in camera, avevo tirato fuori dal cassetto una copia di carta carbone e una di trasparente e, ricalcando perbene il profilo, avevo riprodotto l’immagine della bella Zola che, con una puntina da disegno avevo poi affisso al muro della stanza. Poi mi ero infilato a letto, spegnendo subito la luce sul comodino. Però dopo qualche istante, l’avevo riaccesa, mi ero alzato e avevo afferrato una matitina rossa. Ero andato verso la parete e, sul foglio di carta, vicino all’immagine della bella cantante americana, avevo scritto quelle due parole che ormai conoscevo molto bene: Only You.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Dolce VitaLos AngelesPlattersRomaVirna Lisi
Previous Post

Gli anni ’80, l’inizio della barbarie

Next Post

Dacia Maraini e il muro della violenza

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
dacia-maraini

Dacia Maraini e il muro della violenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?