Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 27, 2016
in
Arts
February 27, 2016
0

La lingua italiana va aiutata anche in Italia

A proposito dell'appello dell'On. Nissoli al Presidente Mattarella per la lingua italiana all'estero

Francesca Romana MemolibyFrancesca Romana Memoli
lingua- italiana
Time: 4 mins read

Caro Presidente…

Leggendo su questo giornale l’intervento dell’onorevole Fucsia Fitzgerald Nissoli dello scorso 9 febbraio ho maturato alcune riflessioni su cui vorrei soffermarmi. La premessa necessaria è che la lingua e la cultura italiana sono imprescindibile volano del nostro Paese, vera impronta d’identità culturale e occasione di crescita economica, quindi come alto rappresentante di ASILS (Associazione delle Scuole di Italiano in Italia) ho espresso più volte la preoccupazione per la decisione del taglio ai fondi per la promozione linguistica italiana all’estero. Sforbiciate che però fanno notizia solo per chi opera fuori dall’Italia e non per chi invece fa lo sforzo contrario, ossia quello di stimolare gli stranieri a studiare la nostra lingua nel paese in cui questa realmente si parla, si nutre e si vive con un conseguente netto sviluppo economico e valore occupazionale nel nostro Bel paese.

Sono convinta che lo Stato ora più che mai si trovi a dover fare una scelta consapevole: è necessario dare un sostegno reale alla diffusione della nostra lingua nel mondo, ma anche in Italia per portare “studenti-clienti” sul nostro territorio. E’ necessario però farlo nel breve periodo, rendendosi conto che la tempistica è altrettanto importante. Aiuti che sicuramente richiedono cospicui finanziamenti e una politica mirata e che devono tener conto di quanto affermato dagli Stati Generali della Lingua Italiana nel 2014 e ribadito nel 2015. E’ proprio il nostro Vice Ministro Mario Giro che ha fermamente sostenuto che “la cooperazione è uno dei nodi da affrontare per far crescere la democrazia e diffondere il volto positivo di un’Italia che sa essere solidale, costruire la pace e sostenere lo sviluppo”.

La lingua è uno strumento di comunicazione e di sviluppo, pertanto bisogna sostenere pubblico o privato che sia, a mio avviso particolar riguardo va concesso a chi promuove con i propri sforzi e la propria energia l’insegnamento della lingua nel nostro paese. Gli Stati Generali della Lingua Italiana hanno segnato una svolta importante per superare l’atavica distinzione tra operatori educativi pubblici e privati. E’ necessaria una nuova ‘sensibilità’ delle istituzioni pronte a qualificare il settore privato dell’insegnamento dell’italiano in Italia, dando risalto a tutto un settore ignorato nei tempi dagli organi di competenza, ad esclusivo appannaggio delle università per stranieri e della Società Dante Alighieri.

La presenza di un’organizzazione di qualità e espressione di serietà e professionalità come l’ASILS, è riferimento delle istituzioni per la promozione della lingua italiana da inserire nell’Osservatorio della Lingua Italiana, nata da un’esigenza territoriale di salvaguardare l’insegnamento dell’italiano nelle scuole statunitensi, ma che potrebbe dare ispirazione per un Osservatorio che risponda a delle esigenze di diffusione della lingua più a carattere globale e internazionale.

 Rimane la necessità di un processo di qualificazione del settore delle scuole d’italiano in Italia con un sistema di bollino di qualità, già consolidato negli altri paesi europei (FLE in Francia, English UK in Inghilterra, Goethe in Germania, etc.), di cui invece l’Italia è ancora deficitaria.

Tale proposta già strutturata e documentata dall’ASILS, insieme a un manuale del bollino di qualità, è stata in passato presentata al MIUR con il recente sostegno del vice ministro agli Esteri Mario Giro.

 Ora l’obiettivo è discutere questa proposta con il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini per ottenere il suo sostegno e per metterci alla pari con i nostri cugini europei che già da tempo hanno un sistema di qualità del settore privato, collaudato e garantista. Da anni, in Italia si sente la necessità di una partecipazione diretta delle Istituzioni alla promulgazione del nostro sapere oltre confine. Ciò in cui possiamo confidare quindi è nell’opera di dialogo per poter finalizzare a breve-medio raggio questa pratica.

Per ultimo è bene ricordare che sono le Scuole d’italiano in Italia a sostenere concretamente la promulgazione del nostro idioma, e non solo, poiché queste scuole organizzano una varietà di corsi che spaziano dall’arte alla cucina, alla musica e quant’altro. Sarebbe implicito quindi che lo Stato concedesse un maggior sostegno al settore, che porta moltissimi studenti stranieri in Italia, che investe in promozione diversi milioni di euro e che quindi offre e consente profitti indispensabili per gli investimenti e l’economia italiana. Senza una politica di sostegno di tali azioni e uno sforzo economico, la battaglia linguistica rischierà di esser persa, con gravi ricadute economiche sul Sistema Paese.

La partecipazione dell’ASILS agli Stati generali della Lingua italiana ha rappresentato un passo importante proprio in questa direzione, aiutando le Istituzioni a conoscere meglio il grosso lavoro svolto dal settore privato in Italia.

Lo studio della lingua e della cultura italiana rimangono fondamento del legame identitario delle nostre comunità all’estero con la madre patria e non è secondario ricordare quanto ciò sia d’interesse strategico per l’esportazione dei nostri prodotti in tutto il mondo. Ora più che mai le Istituzioni sono chiamate a fare da traino alla diffusione della nostra lingua e cultura e il settore privato è pronto a rispondere alle sfide che il futuro pone davanti.


francesca-memoliFrancesca Romana Memoli è la Presidente dell’ASILS (Associazione Scuole di italiano come Lingua Seconda). Salernitana, madre di tre figli, è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne con indirizzo linguistico-glottodidattico, parla fluentemente Inglese, Francese e Russo. Ha insegnato Italiano L2 in Italia (Roma e Firenze) e LS all’estero (S. Pietroburgo, Parigi) per poi fondare nel 1997 a Salerno, l’Accademia Italiana, Centro di Lingua e Cultura Italiana, di cui è direttore generale e amministratore unico. Ha anche un Executive Master in Business Administration, presso la STOA Business School di Napoli. Nel biennio 2010-2011 è stata nominata membro dello Strategic Working Group dell’organizzazione internazionale IALC (International Association of Language Centres) del cui Quality Assurance Board è ad oggi membro operativo.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Romana Memoli

Francesca Romana Memoli

DELLO STESSO AUTORE

lingua- italiana

La lingua italiana va aiutata anche in Italia

byFrancesca Romana Memoli

A PROPOSITO DI...

Tags: insegnareLingua italianalingua italiana all'esterolingua italiana nel mondoMattarella
Previous Post

Il cupo dissolversi degli italiani

Next Post

Parole libere, parole in libertà, libertà di parola

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
parole-in-libertà

Parole libere, parole in libertà, libertà di parola

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?