Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 16, 2015
in
Arts
May 16, 2015
0

Il linguaggio della musica per unire bambini e adolescenti di etnie diverse ricordando Giovanni Falcone

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

Il linguaggio universale della musica come strumento per combattere la dispersione scolastica, favorire l'integrazione tra bambini e adolescenti di etnie diverse e promuovere la cultura della legalità. E' l'obiettivo del ‘Progetto Sistema’, promosso e realizzato a Palermo dall'associazione Amici della Musica e a Catania dall'Ear Teatro Massimo Bellini, con un finanziamento del Pon Sicurezza 2007-2013, che ha consentito, tra le altre cose, di mettere a disposizione percussioni, violini, chitarre, bassi e altri strumenti musicali a corda delle scuole palermitane coinvolte. Per la cronaca, il Pon sicurezza sta per Piano operativo nazionale finanziato con i fondi europei e gestito dallo Stato (per la precisione, Ministero degli Interni).

Nel capoluogo siciliano, 'Progetto Sistema' ha coinvolto oltre duecento bambini e adolescenti dell'istituto ‘Perez-Madre Teresa di Calcutta’, del liceo magistrale ‘Regina Margherita’ e i ragazzi dell'oratorio salesiano Santa Chiara del centro storico della città. Al via nell'anno scolastico 2013-2014, ma andato avanti anche quest'anno, 'Progetto Sistema' ha consentito agli alunni delle due scuole palermitane di esprimersi e sviluppare il proprio talento artistico imparando a suonare uno strumento musicale e a cantare, proprio sulla base modello venezuelano di 'El Sistema', creato da José Antonio Abreu e al quale 'Progetto Sistema' si è ispirato. 

A luglio di due anni fa, infatti, l'associazione Amici della Musica ha ottenuto il riconoscimento di soggetto partner del ministero dell’Interno proprio perché 'Progetto Sistema'  si è posto l'obiettivo di promuovere la pratica musicale, sia vocale che strumentale, tra i giovani di aree disagiate (studenti a rischio di esclusione sociale, minori dell’area penale interna ed esterna, giovani in carico ai servizi sociali, etc.), con particolare riferimento ai quartieri del centro storico della città.  

I laboratori, infatti, sono stati organizzati negli istituti coinvolti durante le ore extrascolastiche, mentre gli insegnanti sono stati scelti con un bando pubblico.
Ne è nata un'orchestra che si esibirà sul palco del Teatro Politeama, a Palermo, il prossimo 19 maggio, dando il via alla settimana di iniziative in programma in città per il 23/esimo anniversario delle stragi del '92.  ‘Progetto Sistema’, che vanta  come  testimonial  il violinista italiano Salvatore Accardo ha anche ottenuto il patrocinio della Fondazione dedicata a Giovanni Falcone. Il concerto sarà gratuito e aperto alle scuole palermitane; si terrà alle 11,00 di martedì prossimo e durante l'esibizione i ragazzi eseguiranno alcuni brani; tra questi 'L'Inno alla Gioia' della nona Sinfonia in re minore op. 125 di Ludwing van Beethoven, 'La vita è bella' di Nicola Piovani (con il testo originale di Roberto Benigni),  una trascrizione per coro e orchestra  di 'We Are The World' di Michael Jackson e  Lionel Richie e l'Inno massonico di Mameli.

"Abbiamo deciso di chiamare il nostro Progetto inserendo la parola ‘Sistema’ in omaggio a ‘El Sistema’ –  dice il direttore artistico dell'Associazione Amici della Musica, Dario Oliveri, presentando il progetto in conferenza stampa a Palazzo delle Aquile, a Palermo – il meraviglioso percorso di redenzione attraverso la musica creato in Venezuela da José Antonio Abreu e che ci è stato raccontato molti anni fa, con grande entusiasmo, da Francesco Agnello. Il termine ‘Sistema”, però indica anche qualcos’altro: l’idea di far dialogare tra loro alcune fra le istituzioni già attive in città nell’ambito della formazione scolastica e dell’intervento sociale, facendo convergere le loro esperienze e conoscenze verso un obiettivo comune, creando un ‘Sistema’ della musica destinato ai bambini e ragazzi della nostra città; e ancora la speranza di far dialogare questi bambini e ragazzi, molti dei quali provengono da luoghi diversi del mondo, attraverso il linguaggio universale della musica, creando un momento di contatto e di integrazione fra culture diverse. Non è un caso – conclude Oliveri – che una delle immagini simbolo del nostro ‘Progetto’ è proprio il ritratto fotografico di una bellissima bambina che stringe fra le mani uno strumento tipicamente ‘europeo’ come violino: è questa infatti l’immagine ideale di un vero contatto e profondo dialogo fra i popoli e le loro culture”. 

“Questa iniziativa contro la dispersione scolastica – sottolinea il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando – consente di unire la passione e l'amore per la musica, con la battaglia per diffondere la cultura della legalità. 'Progetto Sistema', perché non solo aiuta i ragazzi a far emergere le proprie doti artistiche, ma  fornisce  loro anche un motivo è uno strumento in più per continuare ad impegnarsi negli studi e per non abbandonare la scuola”.

Per l’assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Andrea Cusumano, “la musica consente di capire i perché dell’associazionismo, perché un’orchestra è una piccola società civile”

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il sindaco di Palermo l’assessore comunale alla Scuola, Barbara Evola, il presidente dell’Associazione ‘Amici della Musica’ Raffaello Rubino, i dirigenti scolastici dell'istituto comprensivo statale "Perez-Madre Teresa di Calcutta" e del liceo magistrale "Regina Margherita", Laura Maria Pollichino e Pia Blandano, e il direttore dell’oratorio salesiano 'Santa Chiara', Don Enzo Volpe.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Progetto Sistema’Amici della Musica e a Catania dall'Ear Teatro Massimo Bellinidel liceo magistrale ‘Regina Margherita’dell'istituto ‘Perez-Madre Teresa di Calcutta’Leoluca Orlandooratorio salesiano 'Santa Chiara'Pon Sicurezza 2007-2013
Previous Post

Festival di Cannes: il giorno di Garrone e Mad Max

Next Post

La denuncia del Tar Sicilia sulla sceneggiata dei commissari su acqua & rifiuti

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La vera storia di Vitti ‘na crozza. Che non è una canzone allegra. Parola di Sara Favarò

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?