Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 10, 2015
in
Arts
April 10, 2015
0

A Paternò, da oggi, rivive la grande tradizione di ‘u cunto siciliano di Mimmo Cuticchio

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

Prende il via oggi, a Paternò, il progetto Il Posto dei racconti, i laboratori di musica e teatro coordinati dal maestro cuntista Mimmo Cuticchio. L’appuntamento è alle 10,30, nei saloni di Palazzo della Arti a Paternò. Apertura con un convegno che ha per tema: “Dai cantori medievali al teatro”. L’incontro di oggi è il primo momento di un’iniziativa che si snoderà da aprile fino a ottobre prossimi.

Tanti gli interventi previsti oggi. Si comincia con il saluto del ‘padrone di casa’ cioè del sindaco di Paternò, Mauro Mangano. Poi, a seguire, gli altri interventi: l’attore Giovanni Calcagno; Muriel Travaillard, docente di Francese presso il dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania; Mimmo Cuticchio, il grande artista e protagonista dell’Opera dei Pupi in Sicilia; Stefania Rimini, docente di storia del teatro e dello spettacolo dipartimento di scienze Umanistiche Università di Catania (“Raccontami una storia… Epica, memoria e narrazione nella scena contemporanea”); Gioacchino Palumbo, regista, docente teatrale e cineasta (“Le radici del teatro e la trasmissione delle tecniche drammatiche”); Giuseppe Severini, liutaio ed esperto in storia medievale (“Le arti dello spettacolo tra XII e XV secolo nell'Europa cristiana. Giullari Trovatori Flagellanti).

Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale di Paternò, nasce da un’idea di giovani e talentuosi attori, musicisti e ricercatori della casa-museo, La casa del cantastorie, a cominciare da Giovanni Calcagno, Eleonora Bordonaro, Salvatore Ragusa, Librante Costa, i quali condurranno i singoli laboratori. Eventi culturali che potranno contare sulla collaborazione dell’Università di Catania e della proloco paternese.

Oggi pomeriggio partirà anche il primo dei 5 laboratori gratuiti: il laboratorio di formazione teatrale condotto dall’attore Giovanni Calcagno (oltre ad oggi il laboratorio sarà in funzione il 12 aprile 23 e 26 aprile e 30  aprile e 3 maggio: per iscriversi, moc.liamgobfsctd-74541e@itnoccariedotsopli).

Questa sessione di lavoro aperta ad un massimo di 30 partecipanti maggiorenni, per 60 ore complessive, sarà dedicata ad un primo sviluppo delle tecniche del racconto. Tutto ciò attraverso un programma di lavoro basato sul training fisico e vocale, sull’improvvisazione e sulla capacità di interpretare lo spazio, ogni spazio, come luogo scenico. I testi che verranno presi a pretesto di lavoro saranno tratti dall’Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo, e daranno ai partecipanti la possibilità di attivare, oltre a quella propriamente artistica e attoriale, una ricerca, da condividere, delle fonti storiche e del contesto sociale e antropologico dell’opera.

Giovanni Calcagno, attore e autore siciliano, comincia la sua attività con il gruppo di teatro di strada Batarnù. Al cinema è interprete per Marco Bellocchio (Buongiorno Notte, Il regista di matrimoni), Pasquale Scimeca (Passione di Giosuè, I malavoglia), Giulio Manfredonia ( Si Può Fare, La nostra terra) con il quale si aggiudica il premio Ciak d’oro, Mario Martone (Noi credevamo), Luigi Lo Cascio (La città ideale), Matteo Garrone (The tale of the tales)  In teatro è stato diretto da Mario Martone ( don Giovanni, Edipo a Colono, Serata a Colono), Vincenzo Pirrotta (Eumenidi, ‘U Ciclopu, La Sagra del Signore della Nave, Diceria dell’Untore), Enrique Vargas (Abitare Palermo ), Marco Bellocchio( I pugni in tasca ), Luigi Lo Cascio (Otello). Insieme ad Alessandra Pescetta promuove l’attività della Casa dei Santi, occupandosi di formazione e produzione nel campo teatrale e cinematografico. Fra le sue esperienze di coordinatore di laboratori di formazione teatrale, anche quelle con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dal 2012 ha lavorato alla costituzione della Casa – Museo del Cantastorie di Paternò, in provincia di Catania.

“Lavoreremo alla scoperta dei giardini, dei chiostri, dei conventi, degli scorci medievali che offre la città, scenografie naturali di un teatro che vuole far scoprire la sua parte più poetica, i nostri saranno delle botteghe artigianali del teatro”, ha dichiarato Cuticchio, regalando un primo assaggio di quello che sarà “il posto dei racconti”, il progetto da lui coordinato, parlando di comunicazione, di tradizione, di ‘u cunto e canto, di storia e letteratura, di novelli cuntisti e di moderni cantastorie.

Il progetto proseguirà a maggio con il laboratorio dedicato alla “Ricerca d’archivio e la documentazione”; dal 16 al 28 giugno “Scenotecnica e oggetti di Scena”; dal 20 al 26 luglio “Canto e sperimentazioni teatrali” e infine dal 25 settembre al 2 ottobre il laboratorio condotto dallo stesso Cuticchio, “Drammaturgia e messa in scena”. I laboratori saranno tutti gratuiti, la metà dei posti sarà riservata ai paternesi. Da segnalare il 28 settembre anche l’appuntamento con gli studenti delle scuole.

I laboratori, come già ricordato, saranno finalizzati alla rappresentazione di una messa in scena basata sull’Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo. “Il rapporto con la voce e con il corpo – spiega l’attore Giovanni Calcagno – lavoreremo su come nasce il personaggio, la creazione drammaturgica, la selezione di scene e costumi, la regia e la messinscena del testo”

Lo spettacolo si terrà il 3 e 4 ottobre prossimi e verrà rappresentato all’imbrunire, sulla collina storica di Paternò. La messa in scena itinerante accompagnerà gli spettatori tra gli squarci più suggestivi della rocca normanna e gli spazi ampi e accoglienti sotto il castello favoriranno la celebrazione di un vero e proprio evento dedicato al teatro popolare e alla narrazione.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cuntistaGiovanni CalcagnoIl Posto dei raccontiMatteo Maria BoiardoMimmo CuticchioPalazzo delle ArtiPaternòuniversità di Catania
Previous Post

Sal Palmeri, torna la voce radiofonica degli italiani d’America

Next Post

La rivoluzione dalle gambe lunghe: mezzo secolo in minigonna

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Al bar col gatto: il paradiso per gli amanti dei felini è nel Lower East Side

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?