Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 8, 2015
in
Arts
April 8, 2015
0

La Pasqua in Sicilia, ovvero una natura morta che somiglia alla Vucciria di Guttuso…

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 3 mins read

Le feste oltre ad essere una buona occasione per stare in famiglia sono un grande momento di riflessione. Partiamo dalle strafogate pasquali, quei pranzi luculliani che proseguono in cene interminabili nell’impossibile tentativo di avere la meglio sugli avanzi di cibo che non accennano a diminuire, vere e proprie Paris-Dakar allacciati alle cinture di sicurezza delle sedie del proprio salone. Alla frugale colazione del giorno dopo, timida premessa ai quintali di carne che riusciremo a ingerire a Pasquetta… Per arrivare stremati martedì mattina con stomaco e cervello in subbuglio a causa dell’overdose alimentare.

Di solito tutto quello che faccio o penso per me ha un corrispettivo visivo, sono felice  e rivedo “La joie de vivre” di Matisse, si parla di rivoluzione e penso al povero Marat morto stecchito nella sua vasca da bagno, rifletto sulla corruzione e mi appare il quadro di Quentin Massys: “L’usuraio e sua moglie” e così via, collego tutto a un immagine e grazie a essa un evento prende corpo, si spiega metaforicamente e letteralmente. Pensando alla Pasqua non sono mai riuscita a selezionare una sola immagine, nella mia mente si fanno largo centinaia di rappresentazioni, tutte valide solo se collegate tra di loro, non c’è ne una che riesca a imporsi tra le tante salvate su questa sorta di disco rigido esterno a cui mi ricollego ogni volta che rifletto su qualcosa. Riflettendo sulla Pasqua, mi appare una sorta di patchwork, di insalata russa, una macedonia “tutti i frutti”, ecco una indigestione per l’appunto.

Poiché non esiste un quadro, una fotografia o una scultura che da sola possa fare giustizia visiva sul come viviamo la Pasqua noi siciliani cercherò di sopperire con una sorta di performance, che si situa tra la “Grande Abbuffata” di Marco Ferreri e “l’Ultima Cena” di Vanessa Beecroft. Quindi chiudete gli occhi e immaginate una splendida natura morta, ma non una natura morta alla Chardin o alla Willem Claesz, ovvero ordinate composizioni di oggetti sapientemente scelti e casualmente disposti per il loro valore simbolico o per la loro forza espressiva, ma piuttosto quadri scomposti che nascono come scene di genere e finiscono per divenire delle splendide nature morte, abitati da individui che occupano lo spazio pittorico senza veramente conquistarlo, timide comparse che sembrano ombre portate in un mondo animato da oggetti che traspirano umanità diventando i protagonisti indiscussi dello spazio e del tempo, esempio massimo del genere sicuramente è la nostra “Vucciria” di Renato Guttuso.

Iniziate a focalizzare l’immagine, un’allegra comitiva di amici e parenti attorno a un tavolo, condivide il solito “agnello di Dio che toglie i peccati del mondo” servito rigorosamente dopo un piatto di pasta, aggiunta nostrana cui non rinunciamo nemmeno ai fini simbolici, dopo affettati, formaggi, olive accompagnati da chili di pane, arriviamo al momento del dolce… spacchettiamo quindi le varie colombe pasquali, che simboleggiano il sacrificio di Cristo morto sulla croce per salvare tutti noi, nella loro moderna versione al cioccolato, bi-gusto, d’autore, mentre i bambini aprono decine di uova di cioccolato ricevute in dono. Insomma fino a ora starete visualizzando delle immagini neo-barocche che si avvicinano più al repertorio di Andy Warhol, Spoerri e Bruegel il Vecchio che a quello del Beato Angelico, Leonardo o Annibale Caracci. Infatti ai simboli propri della tradizione cristiana, inflazionati dai pittori di tutti i tempi, quindi l’agnello simbolo della passione e della resurrezione di Cristo, vino e pane simboli eucaristici, pesci e noci che alludono a Cristo, l’ostrica che ci ricorda la voluttà terrena, l’uovo simbolo di resurrezione, a questa immensa tavolata nostrana se ne aggiungono sempre altri fittizi e profani, come la pasta, il capretto con patate, lo scaccio e gli immancabili cannoli, elementi di transizione tra ieri e oggi tanto necessari a Panofsky per scindere la millenaria iconografia della neonata iconologia, come quelle splendide ultime cene della scuola di Cuzco dove impera in primo piano la sagoma raccapricciante di un cuy, o vibrano i vivaci rossi e verdi dell’aji andino, necessarie aggiunte autoctone per rendere familiare agli occhi dei locali una cena organizzata da altri, intorno agli anni 40 d.C. in quel di Gerusalemme.

Insomma, non è facile ma immaginate per un momento che la trasgressiva Vanessa Beecroft o l’irriverente Brigitte Niedermair abbiano disposto mensa e commensali a nostra insaputa e avessero acceso il tasto ON per dar via all’ennesima performance della più sacra delle rappresentazioni, che si consuma sotto i nostri occhi grazie alle più laiche delle congetture aggiungendo significati attuali a riti antichi che anno dopo anno si perpetuano ormai privi di sacralità e straripanti di umanità.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: agnello al fornoBarbara Moranala Vucciria di GuttusoPasqua in Siciliapastatavolate
Previous Post

The Folly of the Archistar: the Decadence of Architecture from Rome to New York

Next Post

Anime nere, un grido di dolore dalla Calabria

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Palazzo d'Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana

Pietro Ancona: “La Regione siciliana? Oggi è un buco nero che divora tutto”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?