Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 30, 2015
in
Arts
March 30, 2015
0

La Sicilia di Piero Guccione nel cielo e nel mare di Sampieri

Barbara MoranabyBarbara Morana
Time: 3 mins read

Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè… Mandò a prendere uno di quei dolci corti e paffuti, chiamati maddalene, che sembrano lo stampo della valva scanalata di una conchiglia di San Giacomo. E poco dopo, sentendomi triste per la giornata cupa e la prospettiva di un domani doloroso, portai macchinalmente alle labbra un cucchiaino del tè nel quale avevo lasciato inzuppare un pezzetto della maddalena. Ma appena la sorsata mescolata alle briciole del pasticcino toccò il mio palato, trasalii, attento al fenomeno straordinario che si svolgeva in me. Un delizioso piacere m’aveva invaso, isolato, senza nozione di causa. E subito, m’aveva reso indifferenti le vicissitudini, inoffensivi i rovesci, illusoria la brevità della vita… non mi sentivo più mediocre, contingente, mortale. Da dove m’era potuta venire quella gioia violenta? Sentivo che era connessa col gusto del tè e della maddalena. Ma lo superava infinitamente, non doveva essere della stessa natura. Da dove veniva ? Che senso aveva? Dove fermarla?

(Marcel Proust, Dalla parte di Swann)

Scusate la lunga  premessa, vi starete chiedendo cosa c’entrano le maddalene di Proust con Pietro Guccione, cercherò di spiegarvelo in questa breve introduzione a un pittore che ha scelto di rappresentare l’impossibile transizione tra cielo e terra, e facendolo ha sublimato il mare, quasi a voler ricordare che le cose hanno un anima, sta a noi saperla cogliere. Le emozioni che un quadro ci trasmette sono, quasi sempre, difficili da descrivere, certo le si racconta, ma la narrazione che prendiamo in prestito a un'altra forma artistica, risulta essere solo un pallido susseguirsi di parole prive di senso in mancanza dell’oggetto ammirato, e ciò che esso significa per noi. Ecco perché ho preso in prestito le magistrali parole di Proust, per cercare di trasmettere ciò che i miei occhi, la mia mente, il mio corpo tutto, provano nel contemplare un paesaggio di Pietro Guccione.

Non so se avete avuto il privilegio di trovarvi faccia a faccia con un suo quadro, in particolare uno di quei paesaggi marini che raffigurano la sua amata Sampieri, un luogo geograficamente definito, che attraverso la sua pittura si è ormai innalzato a topos. Sampieri da tanti anni rappresenta una sorta di laboratorio a cielo aperto, dove l’osservazione si mescola alla pratica trasgressiva, rivoluzionaria e silenziosa di uno dei generi più celebrati dalla pittura: il paesaggio.  Ma attenzione, Guccione non dipinge i suoi paesaggi di getto, quindi le sue non sono impressioni, ma attente osservazioni di uno stesso fenomeno, scrutato in modo maniacale in un arco di tempo lunghissimo e poi trasposto sulla tela, nell’intimità del suo studio, luogo ove concentra, seleziona, disseziona, esalta, nasconde, ogni singola pennellata di quel blu che vira al verde, che si annulla nel bianco e che sfocia nel mare, il mare di Guccione, un mare di poetica trascendenza che trasale l’umano per entrare in quello spazio che l’occhio intuisce e l’uomo anela dall’inizio dei tempi.
Per la prima volta in vita mia i miei occhi sono riusciti letteralmente a palpare (sì, i mie occhi hanno toccato l’infinito) quella linea immaginaria che tutti cerchiamo di fissare quando guardiamo il mare, il punto esatto dove esso finisce per lasciare spazio al cielo, atmosferica rivelazione di un mondo che ci sfugge, che ci appare per poi sparire esattamente in questo punto impercettibile, inafferrabile, perché transizione ottica di colori simili che testimoniano quanto ciò che guardiamo in fondo non sia altro che il riflesso di ciò a cui aspiriamo. 
Rieccoci con Proust e le sue maddalene, il blu di Guccione, e le sue infinite variazioni cromatiche, hanno la capacità di risvegliare tutte le emozioni nascoste, dimenticate, seppellite dalla montagna di immagini a cui ci confrontiamo ogni giorno, riaffiorano, libere di nuotare in quel mare atavico, ventimila leghe sotto i mari e poi spiccare il volo in quel cielo nitido portando con sé le cose non dette, per raggiungere quella fetta di luna in cerca della stella del piccolo principe, e dell'isola che non c'è.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Barbara Morana

Barbara Morana

DELLO STESSO AUTORE

help-l'età-della-plastica

Help. Un grido d’aiuto dall’Età della Plastica

byBarbara Morana

La Sicilia di Piero Guccione nel cielo e nel mare di Sampieri

byBarbara Morana

A PROPOSITO DI...

Tags: Barbara MoranaDalla parte di SwannMarcel ProustPiero GuccioneSampieri
Previous Post

Levante in tour negli USA, un ciclone che arriva dall’Italia

Next Post

La corruzione italiana e la Politica affacciata al perenne balcone

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Palermo e la Sicilia chiedono a Papa Francesco la santificazione di del Beato Padre Pino Puglisi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?