Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 19, 2017
in
Onu
December 19, 2017
0

Siria, l’ONU rinnova l’accesso umanitario ma la pace è ancora un miraggio

L'inviato ONU De Mistura, infatti, dopo il fallimento degli ultimi negoziati, esprime il suo disappunto: a Ginevra mancata "un'occasione d'oro"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Siria, l’ONU rinnova l’accesso umanitario ma la pace è ancora un miraggio

L'inviato speciale ONU in Siria Staffan De Mistura relaziona al Consiglio di Sicurezza.

Time: 3 mins read

A 6 anni dall’inizio di un conflitto riconosciuto univocamente come una delle più gravi catastrofi umanitarie dalla Seconda Guerra Mondiale, per la Siria giunge oggi, dal Palazzo di Vetro, una buona notizia. Il Consiglio di Sicurezza, con una risoluzione che ha visto 12 voti favorevoli e tre astensioni (Russia, Cina, Bolivia), ha rinnovato l’autorizzazione per le operazioni umanitarie transfrontaliere in Siria. Le agenzie ONU  e i loro partner potranno dunque continuare a utilizzare rotte e valichi di frontiera attraverso le linee del conflitto per fornire assistenza salvavita a milioni di persone nella Siria nordoccidentale e meridionale attraverso la Turchia e la Giordania. La risoluzione, presentata da Svezia, Egitto e Giappone, consentirà in particolare interventi per i prossimi 12 mesi a favore di circa 13 milioni di persone, dei quali oltre sei milioni sfollati interni.

L’Onu era riuscito ad autorizzare, pur in mezzo a mille difficoltà, l’accesso umanitario in Siria da Giordania e Turchia per la prima volta nel 2014. Il nuovo documento invita le autorità siriane “a rispondere rapidamente a tutte le richieste di consegne cross-line presentate dall’ONU e dalle sue agenzie partner e a dare a tali richieste una considerazione positiva”. Inoltre, il Consiglio di Sicurezza ha sottolineato la necessità di una soluzione politica al conflitto in Siria, e ha invitato tutte le parti interessate a facilitare una transizione politica per porre fine al conflitto, specificando che sarà il popolo siriano a decidere il futuro del Paese.

“L’arco di un anno era il minimo indispensabile, data la precarietà della situazione in Siria e il persistere di alti livelli di bisogni umanitari”, ha fatto notare, davanti al Consiglio di Sicurezza, il vice-rappresentante permanente dell’Italia all’ONU Inigo Lambertini, che d’altra parte, insieme ad altri colleghi, ha ricordato come “il vero limite dell’accesso umanitario in Siria” sia “rappresentato dal basso livello di accesso ad aree controllate dai ribelli che non sono raggiunte dall’assistenza transfrontaliera a causa di blocchi imposti dal regime siriano”. La situazione, insomma, rimane critica, visto che, ha sottolineato, tali interdizioni sono già state la causa di tragedie come quelle di Est Ghouta, la cui popolazione, nonostante gli accordi di de-escalation, “continua ad essere assediata e bombardata dal regime”, dove le merci che arrivano attraverso i flussi commerciali “hanno subito aumenti di prezzi fino a dieci volte”, e dove donne e bambini “muoiono per l’assenza di medicine e per il rifiuto del regime di farli evacuare con urgenza in ospedali a solo pochi chilometri di distanza”.

Scenario confermato anche da Mark Lowcock, Emergency Relief Coordinator dell’ONU, che ha ricordato al Consiglio come la situazione di circa 400mila siriani intrappolati nella zona orientale di Ghouta resti intollerabile, con quotidiani attacchi aerei  e a terra da metà novembre a questa parte (fatta eccezione per una pausa di due giorni). A peggiorare ulteriormente la situazione, il fatto che – come ha rilevato l’inviato speciale di Antonio Guterres in Siria, Staffan De Mistura – i recenti negoziati di Ginevra tra Governo e opposizione hanno mancato di raggiungere l’obiettivo di porre le basi della pace. Nonostante lo stesso Guterres, in occasione del suo ultimo intervento in videoconferenza da Ginevra al Consiglio di Sicurezza lo scorso 27 novembre, si fosse mostrato moderatamente fiducioso, e avesse spiegato che esistevano i presupposti perché nel nuovo round negoziale si compissero importanti passi avanti.

E invece, così non è stato. “L’opportunità di iniziare una vera discussione non è stata colta”, ha constatato De Mistura. “Un’occasione d’oro è stata mancata per molte ragioni: psicologiche, perché siamo alla fine dell’anno; politiche, perché siamo alla fine, vogliamo credere, delle più importanti operazioni militari; e da un punto di vista umano perché la maggior parte dei siriani ha chiesto e aspettato di vedere cambiare la situazione per loro stessi”, ha detto. Del resto, già parlando alla stampa giovedì scorso, De Mistura aveva espresso disappunto per la mancanza di impegno del Governo siriano su qualsiasi questione che non riguardasse l’antiterrorismo, e aveva aggiunto che intendeva convocare un nuovo ciclo di colloqui a gennaio. Così, il rinnovamento dell’autorizzazione per le operazioni umanitarie transfrontaliere è certamente una buona notizia, che giunge però in uno scenario ancora difficile. Dove la pace tanto vagheggiata, purtroppo, rimane ancora un obiettivo tutt’altro che a portata di mano.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi sirianaguerra sirianaInigo LambertiniSiriaSpecial UNSG Envoy Staffan De Mistura
Previous Post

Il riconoscimento Nai per le invenzioni di Ricordi, orgoglio italiano in America

Next Post

Chiudono i Lincoln Plaza Cinemas: così New York si dimentica della tradizione

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Chiudono i Lincoln Plaza Cinemas: così New York si dimentica della tradizione

Chiudono i Lincoln Plaza Cinemas: così New York si dimentica della tradizione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?