Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 10, 2017
in
Politica
November 10, 2017
0

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Nelle elezioni USA del 7 novembre i trumpiani non sfondano e a trionfare sono le minoranze: da Nord a Sud, da Est a Ovest

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Danica Roem è la prima persona transgender eletta in un Congresso statale, in Virginia

Time: 4 mins read

Ha i capelli castani molto lunghi, gli occhi scuri, poco trucco e lo sguardo appassionato. Se si digita il suo nome, su Google, ogni risultato proporrà un’immagine che la ritrae sorridente. È nata in Virginia, nel 1984. E aveva tre anni quando suo padre, John Paul Roem, decise di uccidersi. I suoi anni all’università li passò a New York e, dopo una laurea in giornalismo, scelse di tornare a casa.
La giornalista, poi, l’ha fatta per nove anni. Fino al 7 novembre. Giorno in cui è diventata la prima persona transgender eletta in un congresso statale (in Virginia) nell’America di Donald Trump. Si chiama Danica Roem, è democratica e la sua vittoria le ha permesso di conquistare il seggio di Richmond. Che per 13 mandati fu del repubblicano Robert G. Marshall. Lo stesso che scrisse il “bathroom bill”, un disegno di legge per impedire alle persone transgender di utilizzare il bagno pubblico corrispondente alla loro identità di genere.

Wilmot Collins lasciò l’Africa, insieme alla moglie Maddie, quando aveva 31 anni. Era nato a Monrovia, la capitale della Liberia. Da cui scappò quando, nel 1994, la guerra civile si portò via ogni cosa. Riuscì ad arrivare negli Stati Uniti, come rifugiato politico. Si trasferì in Montana, divenne cittadino americano e lavorò per il Department of Health and Human Services, specializzandosi nella protezione dei minori.


Ventisei anni dopo, nello stesso giorno in cui Danica Roem è stata eletta in Virginia, è diventato il primo sindaco afroamericano, progressista, di Helena, la capitale del Montana. E ha battuto Jim Smith, che quell’ufficio lo occupava dal 2001.

Andrea nacque nel 1961, vicino a Chicago, in Illinois. Porta spesso un rossetto viola e per il suo make-up, quasi sempre molto sobrio, utilizza colori vivaci. Ha sorriso e occhi buoni. E tante treccine. Andrea Jenkins è afroamericana. È una scrittrice, un’artista e una poetessa. Ed è anche diventata la prima donna transgender afroamericana a essere eletta in un ufficio pubblico statunitense. Nello stesso giorno in cui anche Danica Roen e Wilmot Collins hanno segnato un primato nella storia contemporanea americana. Andrea Jenkins è stata scelta come membro del consiglio comunale di Minneapolis. Dove, per 12 anni, ha lavorato come membro dello staff al Minneapolis City Council. “Transgender people have been here forever and black transgender people have been here forever”. Le persone transgender ci sono sempre state e le persone transgender afroamericane ci saranno sempre, ha detto al Washington Post la notte della sua elezione.

Andrea Jenkins, prima persona transgender afroamericana eletta a Minneapolis

Tre storie quasi intrecciate. Che ne incrociano molte altre. Perché martedì 7 novembre, per i Democratici, non è stato soltanto il giorno in cui Bill de Blasio si è riconfermato sindaco di New York, con un’alta percentuale di preferenze. È stata anche una serie di “prime volte”. E di primi passi. In un’America, quella di Donald Trump, che, probabilmente, più di ogni altra, ha stimolato le minoranze a candidarsi. E a vincere.

Tante donne. Come è accaduto in Virginia. A Dawn Adams, la prima candidata dichiaratamente omosessuale eletta alla Virginia House of Delegates. O a Elizabeth Guzman e Hala Ayala, entrambe democratiche, le prime delegate latine a essere scelte in quello Stato. O a Katy Tran, donna e asiatico-americana, votata anch’ella come delegata. Oppure Vi Lyles, che nacque nella Carolina del Sud nel 1952. E che ha battuto il repubblicano Kenny Smith, diventando la prima donna afroamericana a ricoprire la carica di sindaco, a Charlotte, in North Carolina.
A Manchester, in New Hampshire, la democratica Joyce Craig ha battuto il sindaco repubblicano Ted Gatsas, diventando la prima cittadina di una delle più grandi città dello Stato. E a Nashua, non lontano da Manchester, Shoshanna Kelly è la prima donna afroamericana eletta al consiglio comunale nella storia della città.
In Kansas, a Topeka, Michelle de La Isla è stata la prima donna ispanica a ricoprire la carica di sindaco e la seconda eletta nello stesso ruolo. A Erie, in Pennsylvania, Tyler Titus è stato il primo candidato transgender a ottenere un posto nel consiglio scolastico e il primo a essere eletto in un ufficio statale. Nello stesso giorno, Seattle, ha scelto il suo primo sindaco dichiaratamente omosessuale, Jenny Durkan. E Milledgeville, nella Georgia del Sud, ha eletto sindaco Mary Parham-Copelan. La prima donna. E la prima afroamericana. Poi Cathy Murillo, prima ispanica a essere Mayor di Santa Barbara, in California.

Dal Minnesota al Montana. Dalla North Carolina alla Virginia. Dove per la prima volta è stato eletto un Democratico socialista, Lee Carter. A St. Paul, non lontano da Minneapolis, un margine decisivo ha fatto vincere il primo sindaco afro-americano, Melvin Carter, tra dieci altri candidati. E, a Hoboken, in New Jersey, l’avvocato, attivista, democratico Ravinder Bhalla, è diventato il primo sindaco Sikh della città. Nonostante dei volantini anonimi, distribuiti a Edison Township, l’avessero chiamato “terrorista”. Altri flyer rivolti contro candidati locali asiatico-americani sono stati diffusi a poche ore dalle elezioni, auspicandone “la deportazione”. Sui fogli appariva la scritta: “Make Edison Great Again”, lo slogan elettorale del Presidente Trump, che gli fece vincere le elezioni. E che ha dato una scossa all’America democratica. Che forse ha iniziato a fare i conti con sé stessa.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea JenkinsBill De BlasioCharlotteDanica RoemdemocraticiDonald TrumpHelenaLiberiaMayorMinneapolisMontanaNorth CarolinatransgenderVi LylesVirginiaVirginia House of DelegatesWilmot Collins
Previous Post

Michelangelo Pistoletto: “We Want to Bring Art Out of the Museums Into the Streets”

Next Post

L’uomo che sparisce dalla fabbrica alla Biennale di fotografia di Bologna

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli
USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mitch-Epstein_BP-Carson-Refinery-California-2007 (1)

L’uomo che sparisce dalla fabbrica alla Biennale di fotografia di Bologna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?