Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 20, 2017
in
Arte e Design
October 20, 2017
0

Contro i fantasmi del fascismo, facciamo rivivere gli edifici

Radere al suolo i ricordi del fascismo non è il modo migliore per contrastare i fantasmi del passato

Daniele VadalabyDaniele Vadala
Contro i fantasmi del fascismo, facciamo rivivere gli edifici

Il Cinema Nuovo Sacher di Roma.

Time: 3 mins read

Il tema della damnatio memoriae nei confronti dei regimi sconfitti dalla storia e dagli uomini non è certamente nuovo: possiamo bene ricordare le immagini delle statue di Lenin trascinate giù dai piedistalli nei paesi aderenti al defunto Patto di Varsavia. Per non parlare del destino che quasi sempre tocca a chi ha fisicamente incarnato in prima persona il volto del regime, quello che in gergo pop-rock è definito il frontman. In questo caso, l’Italia ha fornito forse l’esempio più terribile con il corpo del dittatore sconfitto appeso alla pensilina di un distributore di benzina per poi essere offerto alla mercé dei passanti… Pessimo auspicio, o forse solo il segno premonitore del passaggio da quella che è stata (forse) la migliore dittatura in Europa a quella che è (forse) una delle peggiori democrazie, comunque preferibile alla prima, nelle parole di Sandro Pertini. Un po’ più complicato sarebbe stato per le turbe popolari – a Roma nel ’45 come a Varsavia nell’89 – tirare giù a furor di popolo con funi e spallate il ‘Colosseo Quadrato’ dell’EUR o il Palazzo della Cultura e della Scienza, dono di Stalin alla Polonia, quasi subito riconvertito dalla Polonia democratica per costituire nel centro di Varsavia uno dei più importanti poli di arte moderna.

Non sembra si possa ricordare nella storia dell’architettura che un edificio simbolo di un regime oppressivo sia stato successivamente demolito ‘a freddo’, cioè per decreto di un nuovo più illuminato Governo – più democratico o meno del precedente – e questo per ovvie ragioni di opportunità economica (per il bilancio pubblico) oltre che politica (nei confronti dei vinti), e di memoria storica (nei confronti di tutti). Rimane ancora da sottolineare l’innegabile successo che ebbe nel corso di tutto il Novecento uno stile architettonico moderno, elaborato in Italia durante il fascismo da progettisti come Giuseppe Terragni, Adalberto Libera, Giuseppe Pagano, Luigi Moretti, Giovanni Michelucci, Angiolo Mazzoni, che, come tanti italiani, strano a dirsi, avevano creduto nel Fascismo. Le loro opere – riscattando esempi magniloquenti quali i colonnati pseudo-classici dell’EUR e operazioni sbagliate come gli scellerati sventramenti urbanistici nel cuore di Roma – furono capaci di anticipare modalità comunicative ancora ben vive e presenti nelle moderne democrazie e costituirono la base per molte delle migliori esperienze di architettura internazionale, a partire da quella di Peter Eisenmann.

La Montreal Stock Exchange Tower.

Per non parlare di quelli che possiamo considerare nitidi esempi di architettura post-fascista quali la Montreal Stock Exchange Tower che dal 1963 svetta nel cielo di Montreal concepita da Luigi Moretti seguendo la suggestione del più popolare tra i simboli del regime fascista: il fascio littorio. Per tornare al caso dell’Italia, piuttosto che suggerire improvvide rimozioni, sarebbe consigliabile che tutti i cittadini prendessero coscienza del patrimonio di architettura pubblica del Novecento che attende di essere meglio utilizzato e tutelato: tanti impianti sportivi dell’ex Gioventù Italiana del Littorio, sparsi in molte città di provincia, o interi complessi come la cittadella fieristica di Messina (che da anni abbandonata, attende di essere restituita alla città) fino alle Case del Fascio, spesso edifici di grande valore architettonico che si presterebbero ad un uso culturale da parte degli enti locali, invece di essere relegati da settant’anni ad uffici periferici del Ministero delle Finanze (forma sottile ma molto efficace e perdurante di damnatio memoriae!), potrebbero essere riusati e valorizzati ad altro fine.

Questa regola di buon senso vale anche per gli slogan e i simboli che qualcuno vorrebbe cancellare dai monumenti del fascismo: è improbabile che l’aquila fascista che campeggia sulla facciata del Dopolavoro dei dipendenti dei Monopoli di Stato turbi più di tanto gli spettatori che a Roma affollano il Nuovo Sacher, la sala cinematografica gestita dal non fascistissimo Nanni Moretti. Per quanto arduo da accettare, le forme dell’architettura fascista non solo sono rimaste tra noi, ma costituiscono parte non secondaria della nostra cultura visiva e spaziale, basta saperle accettare, facendone l’uso migliore possibile, anche la sede di una maison di moda!

Share on FacebookShare on Twitter
Daniele Vadala

Daniele Vadala

DELLO STESSO AUTORE

Contro i fantasmi del fascismo, facciamo rivivere gli edifici

Contro i fantasmi del fascismo, facciamo rivivere gli edifici

byDaniele Vadala

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericaantifascismofascismoItaliaNanni MorettiRomaSandro Pertini
Previous Post

La lingua italiana usata nel cinema? È quella parlata dai doppiatori!

Next Post

Referendum in Lombardia? Mantova c’entra poco, anzi nulla

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Referendum in Lombardia? Mantova c’entra poco, anzi nulla

Referendum in Lombardia? Mantova c'entra poco, anzi nulla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?