Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 19, 2017
in
Onu
October 19, 2017
0

Repubblica Centrafricana, nuovo Ruanda? Guterres va prima che sia troppo tardi

Il segretario Generale Onu Antonio Guterres annuncia il suo viaggio in Repubblica Centrafricana, da un decennio terra di massacri e violenze

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Repubblica Centrafricana, nuovo Ruanda? Guterres va prima che sia troppo tardi

Il segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres annuncia la sua partenza per la Repubblica Centroafricana

Time: 3 mins read

In Repubblica Centrafricana si continua a morire. Ed è per questo che, dopo che alcuni giorni fa il Consigliere speciale ONU per la prevenzione dei genocidi, Adama Dieng, ha annunciato il suo viaggio nel Paese e il sottosegretario generale per gli Affari umanitari ha parlato di “segni premonitori di genocidio”, anche il segretario generale Antonio Guterres ha deciso di recarsi nella Repubblica la prossima settimana. Lo ha annunciato in conferenza stampa al Palazzo di Vetro, sottolineando come la crisi che da ormai almeno 5 anni affligge il Paese sia però inspiegabilmente lontana dai riflettori dei media. Nonostante stiamo parlando di una delle ferite forse più profonde e sanguinose che lacerano il Continente africano.

“Nel Paese, le tensioni comunitarie stanno crescendo, la violenza si sta diffondendo. E la situazione umanitaria si sta deteriorando”, ha avvertito il Segretario. Oltre a un quarto della popolazione ha dovuto lasciare le proprie case, e, dall’inizio del 2017, il numero degli sfollati all’interno del Paese ha raggiunto le 600mila persone, mentre 500mila si sono rifugiate negli Stati confinanti. E nonostante la drammatica crisi umanitaria che attraversa la Repubblica Centrafricana, ha aggiunto Guterres, il personale umanitario continua a essere un target delle violenze, tanto che, nel corso dell’ultimo anno, almeno 12 soccorritori e altrettanti peacekeeper della missione ONU in corso nel Paese sono stati uccisi.

 

È una visita non più posticipabile, insomma, vista la gravità della crisi che attanaglia quel territorio. Una crisi che affonda le sue radici nel dicembre 2012, quando uomini armati provenienti dal Nord scesero verso la capitale Bangui. All’allora presidente François Bozizé, in particolare, rimproveravano il mancato rispetto degli accordi di pace di Birao (2007) e Libreville (2008), che avrebbero dovuto permettere l’integrazione nelle forze regolari centrafricane (Faca) di alcuni ex combattenti ribelli. Le tensioni nello sfortunato Paese dell’Africa centrale risalgono in realtà ad ancora più indietro nel tempo, almeno al 2003-2004. Un conflitto spesso presentato come puramente interreligioso, ma che in realtà, in origine, ebbe più una matrice politica e geografica, poi radicalizzatasi nell’opposizione tra cristiani e musulmani. Lo ha spiegato bene Graem Wood, corrispondente dell’Atlantic ed esperto di questioni africane: la Repubblica, ha opportunamente sintetizzato il giornalista, nell’ultimo anno è collassata “prima in uno spasmo di violenza politica e ora in un’orgia di massacri a sfondo settario e religioso”.

In quello che è stato definito giustamente un “mattatoio a cielo aperto”, insomma, l’intervento delle Nazioni Unite è necessario per ristabilire la pace. Anche perché sopra la Repubblica Centrafricana, dove vengono uccisi in media 3 civili al giorno, sembra aggirarsi lo spettro di un nuovo Ruanda, con l’incubo genocidio sempre più pressante. Non solo: l’organizzazione internazionale Human Rights Watch, in un recente report, ha fotografato icasticamente il dramma delle tante donne vittime di violenza da parte dei gruppi armati, raccogliendo le sconvolgenti testimonianze di 296 di loro, stuprate e usate come schiave sessuali, tra l’inizio del 2013 e la metà del 2017.

Di abusi ha parlato anche Guterres, riferendosi però alle vicende che hanno macchiato l’onore dei caschi blu dell’ONU, al cui impegno il Segretario ha deciso di offrire un tributo in occasione della giornata delle Nazioni Unite in programma il prossimo 24 ottobre. “Sappiamo che il buon lavoro e l’indefesso spirito di sacrificio dei peacekeeper nel mondo è stato sporcato dalle azioni orribili di alcuni operatori ONU che hanno arrecato danno ai civili, anziché difenderli”, ha detto in conferenza stampa, rispondendo alla domanda di un giornalista. Guterres sarà infatti accompagnato nel suo viaggio da Jane Connors, il primo avvocato per i diritti delle vittime delle Nazioni Unite. “Siamo determinati a fare in modo che le voci delle vittime siano ascoltate. Io stesso sarò pronto a incontrare loro e le loro famiglie, nella Repubblica Centrafricana e fuori”, ha dichiarato. E ha concluso: “Le vittime devono essere al centro della nostra reazione, se vogliamo che la nostra politica di tolleranza-zero abbia successo”.

Durante la conferenza stampa, Guterres ha però anche rivolto un cenno all’Iran, altro tema caldissimo sui tavoli internazionali a causa della decisione di Donald Trump di abbandonare l’accordo sul nucleare promosso dall’amministrazione Obama. Il Segretario ha sottolineato che, nonostante la facoltà delle singole parti di riconsiderare la propria posizione, resta “assolutamente necessario preservare l’accordo per la pace e la stabilità del mondo”. Quanto alla Corea del Nord, Guterres ha sottolineato come la compattezza del Consiglio di Sicurezza sia fondamentale per raggiungere l’obiettivo della denuclearizzazione della regione, e come tale finalità possa essere realizzata solo per via diplomatica. La prossima settimana, però, l’attenzione del Segretario generale sarà concentrata sul dramma della Repubblica Centrafricana. Per cercare di porre fine al fiume di sangue che la macchia ormai da almeno un decennio.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCaschi BluOnuRepubblica CentrafricanaRuandaviolenza donne
Previous Post

Gli USA restituiscono all’Italia undici reperti archeologici e 198 monete trafugate

Next Post

Caso Weinstein, le zone d’ombra dell’omertà e dei sensi di colpa

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caso Weinstein, le zone d’ombra dell’omertà e dei sensi di colpa

Caso Weinstein, le zone d'ombra dell'omertà e dei sensi di colpa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?