Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 11, 2017
in
New York
October 11, 2017
0

Tra insulti e parole grosse, il sindaco Bill de Blasio resta solo al comando

A un mese dalle elezioni per eleggere il nuovo sindaco di New York, de Blasio si presenta con 44 punti percentuali di vantaggio

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Time: 5 mins read

Si è difeso per 90 minuti. Ha incassato colpi, contestazioni e accuse. Ma ha saputo rispondere a ogni singolo attacco. Apparentemente meglio degli altri candidati. Si è dimostrato più calmo e più lucido. È sembrato padrone della situazione, più degli altri due concorrenti. Soprattutto quando si sono scagliati contro di lui. Con rabbia e poche soluzioni. A ventiquattro ore dalla parata in occasione del Columbus Day, dove in molti l’avevano contestato, nel dibattito del 10 ottobre, il primo cittadino, Bill de Blasio, si è presentato con 44 punti percentuali (secondo il New York Times), in vantaggio sui due sfidanti. Per i poll del Marist College, il 5 ottobre, i punti percentuali erano 42. Un dibattito sgradevole e rancoroso, interrotto dalle grida del pubblico e dai toni dei candidati, ma che però non sembra aver scosso, più di quel tanto, la corsa alla città. Che tra meno di un mese dovrà eleggere il suo nuovo sindaco.

Sul palco erano in tre. Due uomini e una donna. Tutti profondamente diversi. Così come i loro programmi elettorali. Bill de Blasio, l’attuale sindaco democratico di New York, in corsa per il secondo mandato, Nicole Malliotakis, candidata del Partito Repubblicano e Bo Dietl, l’indipendente. Che però, qualche mese fa, chiese di poter partecipare alle primarie di entrambi i partiti.

“A volte ci sono elezioni dove le persone pensano che i candidati siano tutti uguali. Non avrete questo problema in questa circostanza. I miei due avversari fanno parte dell’ala destra repubblicana che ha votato per Donald Trump”, ha detto de Blasio nel suo intervento d’apertura, coperto dalle urla di una parte di pubblico che lo contestava. Si è dovuto interrompere più volte, infatti, per poter continuare il suo discorso, aiutato poi dai suoi sostenitori che gridavano “Four more years”, lo slogan che portò fortuna anche al Presidente Obama, quando venne eletto per la seconda volta.

De Blasio cita spesso l’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, accostando le sue politiche a quelle dei suoi due avversari. Una donna, nata nel 1980, l’unica repubblicana eletta a New York, la prima ispanico-americana e la prima greco-americana. E un ex investigatore che recitò in due film di Martin Scorsese, “Goodfellas” e “The Wolf of Wall Street”.  “Signor sindaco, questa elezione non riguarda Donald Trump. Questa elezione riguarda lei”, risponde Malliotakis, che si mostra comunque più tranquilla del collega alla sua sinistra, Dietl, nonostante il suo sguardo tradisca emozione e qualche nervosismo.

Un’immagine del dibattito del 10 ottobre dei tre candidati Bill De Blasio, Nicole Malliotakis e Bo Dietl

Tre i temi principali su cui si sono confrontati i tre candidati. La criminalità, le case popolari e il bilancio della città, cresciuto di circa 15 miliardi di dollari durante i quattro anni di De Blasio. Malliotakis ha definito la crescita della spesa “il simbolo della cattiva gestione” del primo cittadino. Ma alla domanda su quali fossero le soluzioni proposte, la repubblicana è sembrata vaga.
“Quest’uomo non ha fatto nulla per i senzatetto. Li ha fatti diventare un business”, ha sentenziato Dietl. E sugli homeless, anche Malliotakis è intervenuta: “Di che cosa sta parlando?”, rivolgendosi al sindaco dopo che de Blasio aveva sottolineato i passi avanti fatti per risolvere quella che lui stesso ha definito “una crisi”. Poi, Malliotakis ha fatto riferimento alla questione che vedrebbe alcuni homeless collocati negli hotel. Il sindaco si è difeso. Più volte.

Un’immagine dell’attuale sindaco di New York, Bill De Blasio durante il dibattito del 10 ottobre

“Questi sono problemi seri e dobbiamo affrontarli seriamente”. È stato lapidario e asciutto. Anche quando la candidata repubblicana gli chiede, diretta, se il sindaco teme il Governatore Andrew M. Cuomo, in relazione a una discussione sull’emergenza nella riparazione dei trasporti. De Blasio è arrossito e ha scosso la testa. Ma ha risposto, dicendo di sentirsi tranquillo e disposto ad affrontare il governatore dello stato di New York.
De Blasio si è detto soddisfatto del lavoro delle forze dell’ordine a New York, che lui ha definito “La più sicura tra le grandi metropoli d’America”. “Non se sei una donna”, risponde Malliotakis, subito fermata dalla replica diretta del sindaco. Che la accusa di sfruttare la “tattica della paura”, tipica dei Repubblicani.

De Blasio segna di continuo una linea di confine. Noi e loro. I democrati e i repubblicani. Lo aveva già fatto, poco dopo l’elezione di Trump che aveva contestato in prima persona. E che forse gli serve per tenere compatto un elettorato, quello democratico, che detesta l’attuale inquilino della Casa Bianca.

Il sindaco di New York, Bill De Blasio

Il sindaco di New York è apparso quasi sempre forte e ha cercato di sottolineare i suoi successi in questi quattro anni di lavoro. L’abbassamento del tasso della criminalità, la costruzione di nuove case popolari e la complessità dei problemi difficili che, ogni giorno, affronta la città.

Malliotakis, proprio di fianco a de Blasio, ha cercato di sfruttare la vicinanza per rivolgergli accuse e domande dirette. Per la candidata repubblicana, il sindaco ha gestito male il governo della città, spendendo troppi soldi su programmi inefficaci che non hanno risolto i problemi. E ha concluso: “I’m ready to clean up his mess”. Sono pronta a ripulire il suo casino.

“First of all, I’ve got to say go Yankees! (Prima di tutto, ho una cosa da dire: Go Yankees!”. Dietl, invece, che ha sforato il tempo a disposizione e a cui è stato spento il microfono, ha scelto di iniziare così il suo intervento. Di fronte a tutti. Accusando il sindaco persino di “essere un tifoso dei Boston Red Sox”. È stato ripreso dal moderatore per aver parlato sopra gli altri candidati e per averli interrotti. “Sono un uomo d’affari di successo” aggiungendo che potrebbe fare tanto, indirizzandosi probabilmente a un elettorato non poi così tanto indipendente.

E alla domanda della stampa sulla volontà di partecipare alle primarie di entrambi i partiti, qualche mese fa, ha risposto chiamando in causa, suo malgrado, la moglie del sindaco, Chirlan McCray. Dietl, infatti, avrebbe dichiarato di essere stato certo di perdere la causa quando, nel giudice che prese la decisione, rivide la signora McCray, perché entrambe afroamericane. “Se stai dicendo che un giudice prende le decisioni basandosi sul genere o sul colore della pelle, non sei meglio di Donald Trump”, ha replicato De Blasio. Dopo il dibattito, i due, si sono stretti la mano e sono stati raggiunti da Chirlan McCray. A cui Dietl avrebbe chiesto scusa. Nessun “epiteto razziale” e nessuna intenzione di offenderla.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioBo DietlChirlan McCraymayor debatemayor debate 2017New YorkNew York CityNicole Malliotakissindaco di New York
Previous Post

My “Awkward” Struggles as an Italian in New York (It’s Not About the Food)

Next Post

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle "comprensioni" italiane

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?